Libri di Franco Selleri
La relatività debole. La fisica dello spazio e del tempo senza paradossi
Franco Selleri
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2011
pagine: 278
Secondo Einstein e Poincaré la simultaneità di eventi che hanno luogo in punti diversi dello spazio può essere definita solo per convenzione. Dal punto di vista matematico si dimostra, quindi, che due diverse definizioni di simultaneità corrispondono a due diversi valori del coefficiente e1 della variabile spaziale x presente nelle trasformazioni di Lorentz. A partire da premesse normalmente accettate otterremo diverse dimostrazioni della necessità di reintrodurre il concetto di simultaneità assoluta. Le conseguenze cosmologiche della nuova struttura dello spazio e del tempo andranno contro la cosmologia del Big Bang. Inoltre, dopo questi risultati, il relativismo sopravviverà in una forma meno aspra ("relatività debole") perché risulterà privo di quel campionario di paradossi portato dalla teoria della Relatività Speciale.
La fisica del Novecento. La fine della fisica è vicina?
Franco Selleri
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 256
Ma chi ha detto che la fine della fisica è vicina? Che tutto quello che c'era da scoprire è già stato scoperto? E che le generazioni future potranno solo precisare e raffinare, e mai negare o arricchire le attuali teorie? Questo libro si contrappone a pensatori come Heisenberg, Feyman e Hawking che hanno predetto la morte della fisica. L'autore sostiene che grandi progressi sono possibili, ma che il prezzo da pagare per realizzarli è una modifica radicale delle basi della fisica moderna, in particolare abbandonando l'indeterminismo, la non località (paradosso di Einstein, Podolsky e Rosen) e lo stesso principio di relatività
Le forme dell'energia. La luce e il calore. Da E=mc² all'energia nucleare
Franco Selleri
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2001
pagine: 272
Il libro è una presentazione discorsiva dei diversi tipi di energia che esistono in natura (meccanica, termica, radiante, nucleare...). Diversi argomenti fondamentali sono discussi come premesse all'introduzione dei vari tipi di energia. Il libro è in polemica con le tendenze positivistiche del Novecento che hanno cercato di eliminare dalle scienze naturali la volontà di affrontare correttamente i segreti della natura. Il capitolo finale descrive i problemi ambientali generati dall'impetuoso sviluppo dei consumi energetici.
Fisica senza dogma. La conoscenza scientifica tra sviluppo e regressione
Franco Selleri
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 1993
pagine: 272
La fisica tra paradossi e realtà
Franco Selleri
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 200
Lezioni di relatività. Da Einstein all'etere di Lorentz
Franco Selleri
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 224
Queste "Lezioni" sono il frutto dell'insegnamento universitario e dei seminari sugli argomenti più innovativi tenuti dall'autore in occasione di conferenze internazionali e nazionali e in centri culturali e liceali. I primi tre capitoli espongono in modo elementare la Teoria della Relatività Speciale (TRS) e i fondamenti concettuali della Teoria della Relatività Generale. Gli ultimi due capitoli vanno oltre la teoria ortodossa, presentando i più importanti risultati delle ricerche degli ultimi dieci anni.