Libri di Fulvia Signani
Potenziare la gender medicine. I saperi necessari
Fulvia Signani
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 520
Le origini storiche dei termini “sesso” e “genere” sono conoscenza basilare per delineare le tappe che le scienze della salute (a iniziare dalla “Medicina di Genere”), attingendo alle scienze umane, hanno percorso negli ultimi trent’anni. L’indispensabile conoscenza psicosociale di stereotipi e pregiudizi porta ad approfondire i gender bias compromettenti l’interpretazione equa di salute e malattia, mentre l’attenzione ai risvolti di applicazione clinica e di divulgazione a carattere scientifico necessita di intrecci interdisciplinari favorenti la concretezza e l’efficacia. Un cammino di maturazione, consapevolezza e arricchimento di contenuti che sta portando all’interpretazione di salute e malattia, prevenzione, diagnosi e cura verso un’applicazione personalizzata. Policy maker, professionisti della salute, insegnanti e studenti, protagonisti della società troveranno in questo volume materiale arricchito da schede monografiche utili ad approfondimenti delle specifiche aree d’azione.
Salute bene comune. Domande e risposte
Fulvia Signani
Libro: Copertina rigida
editore: Volta la Carta
anno edizione: 2015
pagine: 280
Come e perché la salute va intesa e gestita come bene comune? Si può promuovere la salute delle persone e delle popolazioni? Quali fattori determinano salute e malattia? È possibile valutare l'impatto che le politiche hanno sulla salute? Un incalzare di domande, un'articolazione di risposte, per la sintesi teorico-pratico di una materia, la promozione della salute che si configura come un indispensabile sapere, utile a capire e gestire temi e problemi dell'oggi. Il volume rappresenta un quadro d'insieme per decisori, politici, amministratori e funzionari pubblici, ma anche per studenti, medici, infermieri, psicologi, sociologi, operatori sanitari, insegnanti. Le domande corrispondono ad altrettante tappe di conoscenze e metodi indispensabili per illuminare il proprio impegno quotidiano, del programmare e gestire salute e sanità come beni comuni.
La salute su misura. Medicina di genere non è medicina delle donne
Fulvia Signani
Libro: Copertina morbida
editore: Este Edition
anno edizione: 2013
pagine: 212
Una serie di analisi utili a chiarire la differenza tra la medicina di genere, interpretata come esempio di terza cultura, e la medicina delle donne.
A scuola di qualità. Metodi e strumenti per insegnanti, dirigenti, operatori
Guido Ghirelli, Fulvia Signani
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 184
Scopo di questo volume è quello di coniugare la comprensione ed il rispetto delle peculiarità della scuola con strumenti tipici delle scienze organizzative, al fine di fornire un arricchimento professionale agli operatori scolastici e di aiutarli a impostare, gestire e valutare un progetto di miglioramento della qualità all'interno dell'istituzione scolastica.