Libri di G. Battista Fossati
Un falsario inventato. Giuseppe Francesco Meyranesio (1728-1793)
G. Battista Fossati, A. Vertamy
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2014
pagine: 229
Narra di falsificazioni e falsari. Vi furono nell'antichità eruditi che guadagnarono il pane e il successo assecondando il gusto talora maniacale di principi cardinali e potenti di accumulare e collezionare opere di ogni genere dell' antichità classica...
Padre Teilhard de Chardin
G. Battista Fossati
Libro
editore: Firenze Atheneum
anno edizione: 2009
pagine: 104
De Chardin è stato un vero pensatore, nell'accezione più completa ed esaustiva del termine: uomo di scienza, geologo, paleontologo, paleoantropologo, interprete, teorico. La sua opera è pregna di valori filosofici e storici, volta alla spiegazione dell'idea evoluzionistica, alla luce del finalismo storico e di una grande fede nell'avvenire. Lo studio del cammino ascensionale della vita, dalle forme più semplici a quelle più complesse, attraverso cui si rivela il primato dello spirito; il grado di complessità raggiunto dall'uomo, il processo evolutivo, la socialità umana, diventano tesi di approfondimento e di analisi, nella triade Microcosmo-Cosmo-Macrocosmo.