Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Caravale

Intellettuali in esilio. Dall'Inquisizione romana al fascismo
68,00

Sulle orme di George L. Mosse. Interpretazioni e fortuna dell'opera di un grande storico

Sulle orme di George L. Mosse. Interpretazioni e fortuna dell'opera di un grande storico

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 158

George L. Mosse (1918-1999) è stato uno degli storici più letti e conosciuti al mondo e l'Italia è stato probabilmente il paese a tributargli il più ampio e sentito apprezzamento, per la sua capacità di rinnovare radicalmente lo studio dei fenomeni politici del Novecento, l'abilità di esplorare nuovi ambiti di ricerca e l'originalità di un approccio in cui l'impostazione culturalista si lega a una forte impronta storicista. Il volume, ripercorrendo le principali tappe della biografia intellettuale di Mosse e sfruttando un'ampia documentazione inedita, traccia un bilancio critico della sua vasta produzione scientifica ed evidenzia allo stesso tempo l'influsso che essa ha avuto in diversi ambiti disciplinari e su diverse generazioni di storici. Le tematiche affrontate da Mosse sono analizzate in modo diacronico e poste al centro dell'attenzione insieme alle sue relazioni accademiche, ai suoi debiti culturali e al dibattito suscitato dalle sue più stimolanti e controverse interpretazioni.
17,00

La crisi delle teorie economiche

La crisi delle teorie economiche

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1983

pagine: 352

51,50

Savonarola. Ascesa e caduta di un profeta del Rinascimento

Savonarola. Ascesa e caduta di un profeta del Rinascimento

Donald Weinstein

Libro: Copertina rigida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 472

Dopo più di mezzo millennio, la figura di Savonarola (1452-1498) non smette di suscitare curiosità e diffuso interesse. Frate domenicano, predicatore incendiario e apocalittico contro la corruzione del mondo e della Chiesa, arbitro della repubblica fiorentina seguita alla cacciata dei Medici nel 1494, politico accorto e moralista invasato, giustiziato come eretico, oggi egli è oggetto di un processo di beatificazione. Il volume racconta la vita e la carriera di questo controverso e carismatico profeta: formazione, peregrinazioni, azioni e idee, cercando infine di rispondere all'interrogativo posto dall'inattesa sconfessione che, sotto tortura, Savonarola dette delle sue profezie.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.