Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di John Tedeschi

Intellettuali in esilio. Dall'Inquisizione romana al fascismo
68,00

Dizionario storico dell'Inquisizione

Dizionario storico dell'Inquisizione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2010

pagine: 466

260,00

Il giudice e l'eretico. Studi sull'inquisizione romana

Il giudice e l'eretico. Studi sull'inquisizione romana

John Tedeschi

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1997

pagine: 460

Agli inizi dell'età moderna la Congregazione del Sant'Uffizio, da cui in Italia dipendevano i tribunali dell'Inquisizione, ebbe un ruolo preminente fra le organizzazioni create dalla Chiesa cattolica per riformare se stessa e contrastare la diffusione del protestantesimo. Tuttavia, malgrado l'abbondanza degli studi su Riforma e Controriforma e l'interesse attuale per questo periodo, l'Inquisizione romana spesso appare descritta a tinte fosche come esempio di arbitrarietà e orrori giudiziari, oppure prudentemente semplificata con generici accenni. Tale, dunque, il controverso oggetto dell'indagine svolta da John Tedeschi in questi saggi, frutto di una lunga attività di ricerca, condotta con rigore critico e precisione filologica. Proprio l'analisi scrupolosa di documenti originali, spesso inediti, e l'osservazione comparata del funzionamento dell'Inquisizione romana e della contemporanea giustizia secolare delineano un quadro ben diverso da quello tradizionalmente recepito, evidenziando i limiti di interpretazioni schematiche ormai sedimentate nell'immaginario collettivo. Procedendo sulla via del "restauro filologico" Tedeschi chiarisce equivoci e manipolazioni della terminologia inquisitoria (per esempio "abbruciare" letto al posto di "abiurare", "carcere perpetuo" anacronisticamente interpretato come carcere a vita) e indica alcuni fattori che possono aver contribuito al loro perpetuarsi.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.