Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Curatola

Al-Fann. Arte della civiltà islamica. La collezione al-Sabah, Kuwait

Al-Fann. Arte della civiltà islamica. La collezione al-Sabah, Kuwait

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 336

Nel luglio del 1975 Sheikh Nasser Sabah Ahmed al-Sabah mostrò a sua moglie, Sheikha Hussah Sabah al-Salem al-Sabah la prima opera d'arte islamica - una splendida bottiglia in vetro smaltato d'epoca mamelucca (Egitto o Siria, XIV secolo) - comprata durante un viaggio. Era l'inizio di un'avventura straordinaria e probabilmente irripetibile fatta di intelligenza, amore, competenza, lungimiranza, curiosità. In otto anni di intenso lavoro, e divertimento, la coppia ha potuto collezionare circa ventimila opere, fra le quali non pochi capolavori, ma anche numerosi oggetti di studio, interessanti perché gettano nuova luce su tecniche e aspetti poco noti perfino agli specialisti, o "intriganti" perché la loro storia segreta era ancora tutta da raccontare. Il 23 febbraio 1983, in occasione della festa nazionale del Kuwait, Sheikh Nasser e Sheikha Hussah offrirono al loro paese l'inestimabile dono del prestito permanente della collezione al Museo Nazionale del Kuwait. Il volume illustra trecento tra le opere più belle, e racconta, a chi si avvicini per la prima volta al mondo islamico, la sua cultura e la sua arte, attraverso tappe cronologiche (dagli inizi ai grandi imperi cinquecenteschi) e tematiche (calligrafia, ornato geometrico, arabeschi e arte figurativa). Infine una sezione dedicata ai gioielli, per i quali la collezione gode di fama mondiale. Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Palazzo Reale, 21 ottobre 2010 - 30 gennaio 2011).
19,00

Mattonelle islamiche-Islamic tiles

Mattonelle islamiche-Islamic tiles

Libro

editore: SPES

anno edizione: 1990

6,00

Tappeti-Carpets

Tappeti-Carpets

Libro

editore: SPES

anno edizione: 1990

6,00

Metalli islamici dalle collezioni granducali-Islamic metalwork from the gran ducal collection
6,00

Cibo, identità culturale e religione tra antico e contemporaneo
15,00

Ceramiche persiane. Dal IX al XIV secolo. Catalogo della mostra (Milano, 4 maggio-3 giugno 2006)

Ceramiche persiane. Dal IX al XIV secolo. Catalogo della mostra (Milano, 4 maggio-3 giugno 2006)

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 184

Nel complesso e variegato mondo dell'arte islamica le ceramiche occupano un posto di rilievo. In particolare la produzione medievale persiana è stata straordinaria per l'inventiva tecnica, la fantasia e la raffinatezza delle iconografie, raggiungendo esiti artistici difficilmente superabili in campo fittile. Questo volume raccoglie, accanto a celebri esemplari conservati in alcuni prestigiosi musei, una serie di opere inedite. La lettura offre un esauriente panorama della ceramica persiana con un ottimo equilibrio fra analisi tecniche, stilistiche ed estetiche, in modo da far avvicinare con garbo a un'arte di eccezionale qualità e bellezza. Il volume costituisce il catalogo dell'esposizione "Il Cerchio in una Coppa. Ceramiche persiane IX-XIV secolo", Milano, Sala Garzanti 4 maggio-3 giugno 2006.
12,00

Iraq. L'arte dai Sumeri ai Califfi

Iraq. L'arte dai Sumeri ai Califfi

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2006

pagine: 279

Il volume vuole mostrare la ricchezza espressiva e aiutare a vedere una continuità artistica che, nell'arco di oltre tre millenni, conduce dalle architetture monumentali e dai raffinati oggetti dei Sumeri a quelli degli Abbasidi e dei loro successori; quindi da quella che possiamo definire la "classicità" della Mesopotamia, al lungo periodo del califfato arabo e dei secoli immediatamente successivi.
96,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.