Libri di G. De Leo
Il centro
G. De Leo
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2018
pagine: 92
La presente opera nasce quando l’autore scopre il piano di demolizione del Centro di Addestramento Professionale, costruito dal padre, Paolo De Leo (“il Professore”, protagonista del racconto), su progetto di Michele Gargano (“l’Architetto”, nel testo) e poi caduto in disuso e nell’incuria. Si tratta della narrazione degli eventi che portarono alla costruzione di questo edificio, simbolo della dedizione e della tenacia di un individuo, “il Professore”, la cui vicenda umana richiama in modo esemplare quella dell’emancipazione di quanti avevano nella dignità del lavoro e nella possibilità dell’istruzione la sola speranza di riscattare la propria esistenza dalla condizione di braccianti, in un Mezzogiorno connotato da tratti ancora feudali.
La farfalla e la locomotiva. Modelli teorici e proposte operative per una formazione etica
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: IX-134
Attendi al lupo. Pedofilia e vittime per progetti integrati di trattamento penitenziario. Il progetto europeo «For-W.O.L.F.»
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: VII-272
Il profilo psicologico. L'indagine investigativa fra teoria e prassi
David Canter, Laurence Alison
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 211
La psicologia investigativa nasce in Inghilterra intorno alla metà degli anni Ottanta proprio ad opera di David Canter, con l'obiettivo di contribuire alle indagini giudiziarie, in merito all'individuazione dell'autore ignoto di un crimine. Il volume tratta di tutti gli aspetti sia teorici che pratici legati al "profiling".
Rischi e sfide nel lavoro di comunità di tipo familiare. Esperienze di progettazione, metodologie dell'intervento e supervisione
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2000
pagine: XII-188
La formazione psicosociale per gli operatori della giustizia
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1995
pagine: XXIII-424
Manuale di psicologia giuridica
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 1995
pagine: 588
La complessità della clinica: il territorio. Volume Vol. 1
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1989
pagine: 240
Il bambino, l'adolescente e la legge. Esperienze e prospettive di collaborazione fra giuristi e psicologi per la tutela del minore
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1986
pagine: 181
Biologia e genetica
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2013
Il principale obiettivo del testo è quello di proporre argomenti ritenuti di base e fondamentali in linea con le unità didattiche elementari stabilite per i corsi di Laurea di Area Medica. Dati i continui progressi della biologia e della genetica è necessario che gli studenti universitari abbiano non solo una piena conoscenza dei processi che caratterizzano un organismo vivente, ma siano consapevoli delle potenzialità e dei futuri sviluppi di tali discipline. I contenuti trattati permeano qualunque attività in diverse aree: dalla biomedica umana e animale, all'ecologia, alle tecnologie farmaceutiche, per citarne solo alcune. I destinatari sono principalmente gli studenti dei corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Biomedicina, Farmacia, Biotecnologie e Veterinaria.
Promuovere la responsabilità. Percorsi di cittadinanza attiva
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il volume nasce dall'esigenza di rendere conto dello stato dell'arte di quel settore di attività "preventive" che viene fatto rientrare nella categoria omnibus di educazione alla legalità, considerando sia gli assunti culturali e le esigenze istituzionali e pubbliche che sono alla base di quelle scelte, sia le caratteristiche dei principali modelli progettuali attivati a livello internazionale e nazionale, soprattutto nelle scuole. Le questioni sono affrontate da una prospettiva psicologica con l'obiettivo di fornire agli operatori del settore (insegnanti, psicologi, operatori sociali) le coordinate teoriche utili ad inquadrare i fenomeni e strumenti che fungano da guida nella realizzazione degli interventi e nel processo finale di valutazione.
L'abuso sessuale infantile e la pedofilia. L'intervento sulla vittima
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
L'esperienza traumatica delle vittime di abusi sessuali in età infantile risulta particolarmente difficile da affrontare, sia per il dolore e il danno evolutivo profondi che creano nel minore, sia per le difficoltà e le risonanze emotive forti che l'operatore deve essere in grado di gestire. Il volume raccoglie importanti contributi applicativi e metodologici derivanti dall'esperienza professionale e clinica degli autori e si propone come uno strumento utile per tutti quegli operatori impegnati nei campi della psicologia, della giustizia e dell'educazione, nel difficile lavoro di tutela e trattamento sulla vittima dell'abuso sessuale infantile.