Libri di G. Giuliani
Il velo di Pierrette. Der Schleier der Pierrette. Pantomina in 3 quadri. Testo tedesco a fronte
Arthur Schnitzler
Libro: Libro in brossura
editore: IkonaLiber
anno edizione: 2014
pagine: 88
Testo praticamente sconosciuto in Italia, "Il velo di Pierrette" è una 'Pantomima in tre quadri' scritta da Arthur Schnitzler nel 1910 per la messa in musica del compositore Ernst von Dohnányi. Sullo sfondo della Vienna ottocentesca, si consuma una tragedia sentimentale, con un effetto straniante e spettrale legato alla presenza di personaggi-maschere: Pierrot, Pierrette, Arlecchino. L'opera ebbe grande successo all'epoca, ed esercitò un'influenza importante sul teatro russo coevo: ne subirono il fascino registi come Mejerchol'd e Ejzenatejn che riproposero la pantomima anche come testo autonomo.
L'amore ai tempi dello Tsunami. Affetti, sessualità e modelli di genere in mutamento
Libro: Libro in brossura
editore: Ombre Corte
anno edizione: 2014
pagine: 238
Da tempo è in atto uno tsunami che travolge i modelli tradizionali di coppia, sessualità e ruoli di genere. Anziché attendere la quiete per contare le vittime, le autrici e gli autori di questo volume ne cavalcano le onde, restituendo racconti di esperienze eccentriche, fluide, molteplici e in continuo mutamento. Pur diversi per collocazione disciplinare e forma narrativa, i contributi qui raccolti sono tuttavia accomunati da un esplicito posizionamento autoriflessivo, sullo sfondo delle grandi contraddizioni e trasformazioni del nostro tempo. Ne risulta una polifonia di voci che restituisce una visione originale e articolata degli affetti, del desiderio e dei modelli di genere e sessualità vissuti in un contesto di precarietà, non solo economica e lavorativa ma fondamentalmente esistenziale. Riflessioni e ricerche di un lavoro corale che non si limita a fotografare e analizzare l'esistente, ma indica le strategie necessarie per mettere in discussione l'ordine delle cose, evocando una dimensione del pensare e dell'agire che da individuale diventa collettiva, assumendo così rilevanza sociale e politica.
Duttile argilla
Carmela Santulli
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2013
pagine: 48
La lettura della silloge ci trasporta in un viaggio attraverso l'amore e il tempo, costanti dell'immaginario poetico, che attraverso la poesia vengono scandagliati e schiudono porte dalle quali filtra un sommerso che consente all'io lirico di individuare i suoi interlocutori privilegiati nella Natura e nella Donna, che sembrano a tratti sovrapporsi e identificarsi.
Quasi liber. Ediz. italiana e latina
Alano di Lilla
Libro
editore: IkonaLiber
anno edizione: 2013
pagine: 20
Festina lente
Sandro Naglia
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2011
pagine: 96
Cantante lirico e direttore d'orchestra di fama internazionale, saggista e traduttore letterario per passione, Sandro Naglia ha tenuto dal 1993 dei taccuini di appunti di lavoro, diari di viaggio, scrittura creativa. Questo libro distilla quasi quattordici anni di questi carnets: non un'autobiografia, né un Bildungsroman, ma piuttosto un'avventura culturale fatta di luoghi, incontri, riflessioni. E soprattutto: un invito (come scrive Giancarlo Giuliani nella Presentazione del volume) a un confronto e a un'appropriazione, da parte del lettore, di un percorso capace di suscitare echi in ognuno di noi.
L'ultimo treno della Patagonia
Paul Theroux
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2013
pagine: 427
Omicidio a Calcutta
Paul Theroux
Libro: Libro rilegato
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 285
Jerry Delfont, noto autore di articoli di viaggio che risiede temporaneamente a Calcutta, è afflitto dal blocco dello scrittore ed è a un punto morto della propria vita. Ormai sull'orlo di una crisi irreversibile, riceve una lettera da Merril Unger, un'americana ricca e misteriosa impegnata in attività umanitarie che si professa sua estimatrice. Al loro primo incontro, la donna, sfruttando il proprio fascino, reso ancora più seducente da uno straordinario talento per il massaggio tantrico, convince Jerry ad aiutare un amico indiano del figlio, che si trova in difficoltà poiché nella sua stanza d'albergo ha rinvenuto il cadavere di un ragazzino. Solo che, naturalmente, le cose non sono come sembrano, e per Jerry cominciano i guai seri.
Il terrorismo suicida. Una chiave per comprenderne le ragioni
Talal Asad
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2009
pagine: 144
C'è davvero una grande differenza tra un soldato in guerra e un terrorista suicida? Quale tipo di violenza è considerata "legittima" e perché? Con un'analisi originale e provocatoria di uno dei fenomeni più complessi del mondo contemporaneo, Asad esamina il terrorismo suicida da punti di vista inediti, pungolando il lettore a prendere distanza da risposte preconfezionate al terrorismo, alla guerra e agli attacchi suicidi. L'autore Talal Asad è professore di Antropologia al Graduate Center of the City University di New York.
Soggetti di desiderio
Judith Butler
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2009
pagine: XXX-302
Quali sono le circostanze filosofiche che rendono possibile la questione del desiderio? Quali sono le condizioni che ci spingono a interrogarci sul significato e la struttura del desiderio umano al fine di comprendere la natura della filosofia, i suoi limiti e le sue possibilità? Quando la questione del desiderio umano rende problematico il pensiero filosofico? Il desiderio è stato considerato filosoficamente pericoloso a causa della sua propensione a oscurare una visione chiara e a promuovere la miopia filosofica, incoraggiandoci a vedere solo ciò che noi vogliamo e non ciò che è. Il desiderio è troppo limitato, concentrato, interessato e coinvolto. In quanto immediato è arbitrario, immotivato, animale. Desiderare il mondo e conoscerne il significato sono sembrate imprese in contrasto tra loro. Ma quando la filosofia interroga le proprie possibilità in quanto conoscenza impegnata o pratica, tende a informarsi sul potenziale filosofico del desiderio.