Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Martina

La riforma societaria alla prova dei suoi primi dieci anni. Con riflessioni sul diritto cartolare e delle assicurazioni

La riforma societaria alla prova dei suoi primi dieci anni. Con riflessioni sul diritto cartolare e delle assicurazioni

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2015

pagine: 469

L'opera raccoglie gli atti del convegno organizzato in memoria del prof. Giulio Partesotti e si sviluppa su tre filoni, basati proprio sui principali argomenti degli studi e dell'opera giuridica del Professore. La prima parte è dedicata al diritto dell'impresa e delle società; la seconda al diritto delle assicurazioni e la terza al diritto cartolare.
54,00

Le peregrinazioni di una paria

Le peregrinazioni di una paria

Flora Tristan

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2014

pagine: 188

Nel 1833, Flora Tristan ha trent'anni e parte per il Perù per andare a rivendicare l'eredità del padre, un generale peruviano. Il resoconto del suo viaggio è un quadro magistrale della società ispano-americana post-coloniale: la ricchezza opulenta dei proprietari terrieri contrapposta alla miseria profonda del popolo; la durezza drammatica delle lotte sociali e l'ingiustizia profonda che domina la società. Da questa esperienza, Flora Tristan ricava la consapevolezza di essere una "paria", sia perché la famiglia paterna la respinge come semplice figlia naturale e quindi esclusa da qualsiasi diritto, sia perché cerca di affermarsi come donna indipendente di fronte ad una società che invece le nega il diritto ad essere un individuo autonomo.
11,00

Di viaggi e di mare

Di viaggi e di mare

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2009

pagine: 250

Nel 1842 Dickens si reca negli Stati Uniti. La traversata si conclude a Boston, da dove lo scrittore si dirige prima a New York, poi a Philadelphia e Washington; lì incontra molti politici e lo stesso presidente. Naviga sul Potomac, si sposta a Richmond, Pittsburgh, Cincinnati e raggiunge la foce dell'Ohio. Da li si addentra nella parte occidentale del Paese, per ritornare a nord verso le cascate del Niagara. Il suo è un viaggio avventuroso e pieno di pericoli dato che i battelli a vapore hanno una pericolosa tendenza a esplodere. Descrive con grande vividezza il paesaggio che attraversa e con grande ironia, anzi, spesso in modo satirico, gli usi e costumi degli americani. Nella seconda e terza parte dell'antologia, inedite in Italia, sono state raccolte le descrizioni di Calais, della stazione termale di Boulogne-sur-Mer, ma soprattutto di Parigi, che lo scrittore dice abitata da Lunari, e tre racconti di mare dedicati ai mormoni che emigrano verso gli Stati Uniti, a un naufragio sulle coste del Galles e a un viaggio in nave vissuto fra sogno e realtà.
15,00

L'arte di viaggiare. Il manuale degli esploratori inglesi dell'Ottocento secondo le indicazioni della Royal Geographical Society

L'arte di viaggiare. Il manuale degli esploratori inglesi dell'Ottocento secondo le indicazioni della Royal Geographical Society

Francis Galton

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2007

pagine: 314

Nelle "Memorie della mia vita", Galton ammette di non aver resistito alla tentazione di rendere pubblica la lettera che suo cugino Charles Darwin, il grande naturalista, autore dell'"Origine delle specie", gli aveva inviato in occasione del ricevimento di una copia omaggio di questo libro. Galton, che attribuiva grande valore alle opinioni e alle osservazioni del cugino, gli aveva chiesto dei consigli da inserire nel volume. Darwin non si era fatto pregare e nel libro troviamo alcune sue esperienze e consigli, insieme a quelli di altri viaggiatori e alle indicazioni pratiche tratte dagli usi e dai costumi degli abitanti di diversi paesi, dal Tibet, all'India, all'Africa meridionale. Partendo dal principio che il viaggio è un'arte che deve essere appresa, Galton ha raccolto in questo libro la più grande quantità di notizie e informazioni utili per esploratori e viaggiatori. Il libro è il documento di un'epoca in cui il viaggiare era duro e la sopravvivenza dipendeva dalle risorse individuali e dall'ingegnosità con cui si affrontavano situazioni difficili. Galton ha pensato a tutto quello di cui il viaggiatore necessita in ambienti e climi diversi: cibo, acqua, abbigliamento, medicine, fuoco, tende, rifugi, combustibile, barche, nozioni di alpinismo, nuoto, calcia, pesca, cura degli animali della spedizione, orientamento, segnali e molto altro ancora, tutto minuziosamente illustrato, chiarito, commentato.
29,00

Prime impressioni della Grecia

Prime impressioni della Grecia

Henry Miller

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2006

pagine: 80

Nel 1971, dalle carte lasciate dal poeta Seferis, è emerso il taccuino che raccoglie gli appunti del primo viaggio in Grecia di Henry Miller. Si tratta degli appunti di viaggio scritti da Miller neI 1939, quando aveva lasciato Parigi, dove aveva vissuto per dieci anni, ma dove ormai incombeva la guerra. La scoperta della Grecia costituisce per Miiler un'esperienza eccezionale: qui ritrova una vitalistica passione per la natura, per i paesaggi, per gli abitanti, il mare e il sole della Grecia gli fanno dimenticare Parigi. Tornato poi a New York, Miller scrive "Il Colosso di Marussi", in cui riversa l'esperienza della Grecia, ma la prima testimonianza di questo ritrovato entusiasmo è nel piccolo quaderno di appunti che vedrà la luce molto più tardi, poiché è rimasto inedito per oltre trent'anni e viene qui proposto in prima edizione italiana.
9,00

L'Oriente islamico. Note antropologiche alle Mille e una notte

L'Oriente islamico. Note antropologiche alle Mille e una notte

Richard F. Burton

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2004

pagine: 219

Negli ultimi anni della sua vita, non potendo più correre per il mondo come esploratore, Richard Burton trasferì sulla carta la sua enorme conoscenza del mondo islamico. Grazie alla sua prodigiosa capacità linguistica stese la prima traduzione integrale in inglese di "Le Mille e una Notte", cui aggiunse un ampio testo di note antropologiche sugli usi e costumi islamici. "L'Oriente islamico" raccoglie proprio questa analisi dettagliata del mondo arabo che rappresenta ancora oggi uno strumento per la conoscenza della civiltà islamica: Burton affronta qui i temi della religione, dell'organizzazione sociale, della vita quotidiana e familiare, dei rapporti tra i sessi.
11,00

Il nostro inverno africano

Il nostro inverno africano

Arthur Conan Doyle

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2003

pagine: 216

Arthur Conan Doyle è conosciuto universalmente come giallista e creatore del personaggio di Sherlock Holmes. In realtà, egli scrisse anche commedie teatrali, versi, saggi, racconti di fantascienza, romanzi filosofici e storici, di cui fu molto orgoglioso. Questo libro fa conoscere al lettore un aspetto abbastanza sconosciuto dello scrittore, lo Spiritualismo, suo grande interesse negli ultimi quindici anni di vita. Nel 1928 egli intraprese un viaggio di sei mesi in Sudafrica per tenere una serie di conferenze sulla vita oltre la morte. Come era già avvenuto in Canada, USA e Australia, molta fu la gente che accorse a sentirlo. Il volume raccoglie le sue impressioni sul viaggio e sui paesi visitati.
13,00

Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo

Jules Verne

Libro: Copertina rigida

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 134

12,00

A Parigi!

A Parigi!

Honoré de Balzac

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2002

pagine: 122

8,00

Viaggio in Spagna

Viaggio in Spagna

Prosper Mérimée

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2002

pagine: 118

8,00

La Vita errante

La Vita errante

Guy de Maupassant

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2002

pagine: 195

9,80

I profumi dei viaggi

I profumi dei viaggi

Rudyard Kipling

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 92

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.