Libri di G. Natale
Incontri fatali. Gli Ashram. Volume 1
Elisabetta Zanello
Libro: Copertina morbida
editore: Risfoglia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 259
Creature fatate intrecciano il loro destino con un gruppo di ragazzi, ma quali misteri sono venuti a svelare? Età di lettura: da 11 anni.
Reminescenze. Gli Ashram. Volume 2
Elisabetta Zanello
Libro: Copertina morbida
editore: Risfoglia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 109
Condividendo un dono, il loro essere maestri potrà fare la differenza a tra la fine e la salvezza dell'intera umanità. Età di lettura: da 11 anni.
Armagheddon. Gli Ashram. Volume 3
Elisabetta Zanello
Libro: Copertina morbida
editore: Risfoglia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 79
Varcata la soglia del portale, si torna indietro solo se si crede fino in fondo di vincere. Età di lettura: da 11 anni.
Moby Dick o la balena
Herman Melville
Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2014
pagine: L-938
"Moby-Dick" (1851) di Melville venne pubblicato in Inghilterra e negli Stati Uniti in due versioni notevolmente diverse. Tra revisioni editoriali e autoriali, le varianti superano complessivamente il migliaio. Non solo. La versione inglese, a causa dei tagli censori, conta circa duemila parole in meno rispetto a quella americana. Ciò nonostante, si è sempre voluto presentare Moby-Dick come un testo unitario, fondendo indebitamente i testi delle due versioni. Questa nuova traduzione, basata sulla recente e per molti versi rivoluzionaria edizione Longman (2007), offre al lettore italiano una versione restaurata del capolavoro melvilliano, distinguendo il testo americano da quello inglese. L'amplissimo apparato di note, oltre a illustrare in modo dettagliato le differenze più significative fra le due versioni, chiarisce in modo esauriente tutta la gamma di allusioni storiche, riferimenti geografici, citazioni bibliche, termini nautici, dissertazioni scientifiche e virtuosismi linguistici che hanno finora ostacolato una piena fruizione del romanzo.
Moby Dick o la balena
Herman Melville
Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2012
pagine: L-938
"Moby-Dick" (1851) di Melville venne pubblicato in Inghilterra e negli Stati Uniti in due versioni notevolmente diverse. Tra revisioni editoriali e autoriali, le varianti superano complessivamente il migliaio. Non solo. La versione inglese, a causa dei tagli censori, conta circa duemila parole in meno rispetto a quella americana. Ciò nonostante, si è sempre voluto presentare Moby-Dick come un testo unitario, fondendo indebitamente i testi delle due versioni. Questa nuova traduzione, basata sulla recente e per molti versi rivoluzionaria edizione Longman (2007), offre al lettore italiano una versione restaurata del capolavoro melvilliano, distinguendo il testo americano da quello inglese. L'amplissimo apparato di note, oltre a illustrare in modo dettagliato le differenze più significative fra le due versioni, chiarisce in modo esauriente tutta la gamma di allusioni storiche, riferimenti geografici, citazioni bibliche, termini nautici, dissertazioni scientifiche e virtuosismi linguistici che hanno finora ostacolato una piena fruizione del romanzo.
Amatissima
Toni Morrison
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2012
pagine: 428
Il tragico percorso di Sethe, indomabile donna nera all'epoca della guerra civile americana, per la conquista della libertà. Attraverso la schiavitù, l'amore materno e il peso di un indicibile segreto.
Tap your feet. Viaggio nella musica made in USA
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tempi
anno edizione: 2010
pagine: 68
Amatissima
Toni Morrison
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2009
pagine: 424
Un romanzo di grande intensità, in cui si narra la vita di Sethe, una giovane e indomabile donna di colore che, negli anni precedenti alla Guerra Civile, si ribella alla propria schiavitù e fugge al Nord, verso la libertà. La sua vicenda si intreccia con quella di altri personaggi in un racconto che, "si insinua nei meandri del tempo, lasciando scaturire ora qua ora là il non detto, scaglie di ricordi troppo penosi per essere contenuti, dolorosi frammenti di memoria". Con questo libro Toni Morrison ha voluto rivolgere un invito ai bianchi e agli afroamericani: "Tornare a quella parte della propria storia che troppi hanno rimosso, dimenticato, lasciato inspiegato, ignorato".
V.
Thomas Pynchon
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 586
V. è un'entità misteriosa, forse è il principio stesso della femminilità; V. assume molteplici aspetti e sembianze, e sfugge a ogni precisa identificazione. V. è di volta in volta la dea Venere e il pianeta Venere, la Vergine, la città della Valletta a Malta, il Venezuela, l'immaginaria terra di Vheissu. E V. è anche molte donne: Vittoria, Veronica, Violet... V. è un enciclopedico, labirintico, ambizioso, infinito e corrosivo gioco di specchi.