Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Sartorio

La città moderna. Tecnica urbanistica

La città moderna. Tecnica urbanistica

Cesare Chiodi

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 400

"La città moderna", pubblicata neI 1935, può dirsi la summa del pensiero di Cesare Chiodi; è uno dei primi testi che affronta temi dell'urbanistica entro una visione della "modernità" e secondo un'angolazione tecnico-operativa che diverrà per molti anni un riferimento per i tecnici che hanno operato nelle amministrazioni pubbliche e per i professionisti. Questa nuova edizione, in occasione del cinquantenario del Corso di Aggiornamento in Urbanistica Tecnica del Politecnico di Milano fondato da Chiodi e Muzio, è un invito alla riflessione sul senso e sui valore della Tecnica Urbanistica ma è anche un'occasione di riflessione su un periodo singolare della nostra storia urbana. La città italiana in quegli anni si presentava con forme urbane chiare e più precisi rapporti sociali ed economici di dipendenza funzionale tra il centro e la periferia. È allora che le città di Milano (1927) e Roma (1931) predispongono nuovi piani regolatori ove entrano in giuoco variabili differenti dal passato. In quegli anni si formano molte delle figure di tecnici che, nel seguito, rappresenteranno il "nocciolo duro" dell'urbanistica italiana. Sono questi anche gli anni in cui si sviluppa il dibattito sulla nuova legge urbanistica del 1942, ancor oggi in vigore nel nostro Paese.
35,00

I bambini imparano quello che vivono

I bambini imparano quello che vivono

Dorothy Law Nolte, Rachel Harris

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 240

In questo libro l'autrice ha ripreso la sua poesia "I bambini imparano quello che vivono", ormai diventata un classico, e l'ha commentata verso per verso con anedotti e esempi puntuali - per insegnare a genitori ed educatori come mettere in pratica ogni giorno i precetti in essa contenuti. Il volume spiega in modo semplice e comprensibile come il comportamento genitoriale influenzi quello dei figli e presenta criteri e metodi che possono aiutare a educare bambini sicuri, pazienti, determinati, generosi, rispettosi, giusti e amichevoli. Oltre a insegnare come diventare un genitore più in gamba, questo libro spiega anche come riuscire a stabilire rapporti saldi e efficaci con tutti, diventando un miglior consorte, insegnante e manager. Prefazione di Jack Canfield.
13,00

I bambini imparano quello che vivono

I bambini imparano quello che vivono

Dorothy Law Nolte

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 240

In questo libro l'autrice ha ripreso la sua poesia "I bambini imparano quello che vivono", ormai diventata un classico, e l'ha commentata verso per verso con anedotti e esempi puntuali - per insegnare a genitori ed educatori come mettere in pratica ogni giorno i precetti in essa contenuti. Il volume spiega in modo semplice e comprensibile come il comportamento genitoriale influenzi quello dei figli e presenta criteri e metodi che possono aiutare a educare bambini sicuri, pazienti, determinati, generosi, rispettosi, giusti e amichevoli. Oltre a insegnare come diventare un genitore più in gamba, questo libro spiega anche come riuscire a stabilire rapporti saldi e efficaci con tutti, diventando un miglior consorte, insegnante e manager.
15,50

Contro il niente. ABC dell'impegno

Contro il niente. ABC dell'impegno

Miguel Benasayag

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 185

Il vero rischio della cultura contemporanea è il niente. Opinioni in libertà. Il caos non interpretato, banalizzato. Per opporsi al niente bisogna ricominciare da capo: sapere su cosa possiamo contare, da cosa dobbiamo difenderci, come riconoscere i nemici e gli amici dei nemici. Tornare alla scuola del mondo e delle idee. Filosofo e psicoanalista di origine argentina, da molti anni a Parigi, Benasayag concepisce questo libro come una "scatola degli attrezzi" per i nostri tempi: perché non ci sia più soltanto un feedback individualista ma anche un pensiero favorevole alla creazione di legami.
10,00

I bambini imparano quello che vivono

I bambini imparano quello che vivono

Dorothy Law Nolte, Rachel Harris

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 240

In questo libro l'autrice ha ripreso la sua poesia "I bambini imparano quello che vivono", ormai diventata un classico, e l'ha commentata verso per verso con anedotti e esempi puntuali - per insegnare a genitori ed educatori come mettere in pratica ogni giorno i precetti in essa contenuti. Il volume spiega in modo semplice e comprensibile come il comportamento genitoriale influenzi quello dei figli e presenta criteri e metodi che possono aiutare a educare bambini sicuri, pazienti, determinati, generosi, rispettosi, giusti e amichevoli. Oltre a insegnare come diventare un genitore più in gamba, questo libro spiega anche come riuscire a stabilire rapporti saldi e efficaci con tutti, diventando un miglior consorte, insegnante e manager.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.