Il vero rischio della cultura contemporanea è il niente. Opinioni in libertà. Il caos non interpretato, banalizzato. Per opporsi al niente bisogna ricominciare da capo: sapere su cosa possiamo contare, da cosa dobbiamo difenderci, come riconoscere i nemici e gli amici dei nemici. Tornare alla scuola del mondo e delle idee. Filosofo e psicoanalista di origine argentina, da molti anni a Parigi, Benasayag concepisce questo libro come una "scatola degli attrezzi" per i nostri tempi: perché non ci sia più soltanto un feedback individualista ma anche un pensiero favorevole alla creazione di legami.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Contro il niente. ABC dell'impegno
Contro il niente. ABC dell'impegno
Titolo | Contro il niente. ABC dell'impegno |
Autore | Miguel Benasayag |
Traduttore | G. Sartorio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Super universale economica |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 10/2005 |
ISBN | 9788807840593 |
€10,00
Libri dello stesso autore
L'epoca dell'intranquillità. Lettera alle nuove generazioni
Miguel Benasayag, Teodoro Cohen
Vita e Pensiero
€16,00
The tyranny of algorithms. Freedom, democracy, and the challenge of AI
Miguel Benasayag
Europa Editions
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00