Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Zuppa

Escolios a un texto implícito. Ediz. italiana. Volume Vol. 1

Escolios a un texto implícito. Ediz. italiana. Volume Vol. 1

Nicolás Gómez Dávila

Libro: Libro in brossura

editore: GOG

anno edizione: 2017

pagine: 446

«Tra poche parole è difficile nascondersi, come tra pochi alberi»: con questa convinzione Gómez Dávila distilla i suoi fulminanti aforismi sulla modernità, sulla democrazia, sul progresso, sull'ugualitarismo, per dare forma a un pensiero che si erga a «rifugio contro l'inclemenza dei tempi». Pubblicati in cinque volumi tra il 1977 e il 1992, gli "Escolio" sono stati portati all'attenzione del pubblico italiano grazie a Franco Volpi, che nel 2001 e nel 2007 ne ha curato per Adelphi degli assortimenti parziali. Ora l'opera di Gomez Dávila, questa summa del pensiero reazionario, torna alla luce nella sua interezza. Con la traduzione di Loris Pasinato (già traduttore delle "Notas") riprende vita la raccolta di sentenze in cui il filosofo colombiano raggiunge vette solcate solo da filosofi del calibro di Platone, Nietzsche e Cioran. Con questo mosaico di aforismi, glosse, scolii, Gómez Dávila ci dona un manuale – a tratti ironico, a tratti mistico – per sopravvivere al mondo moderno. Prefazione di Gennaro Malgieri, introduzione di Gabriele Zuppa e postfazione di Antonio Lombardi.
15,00

Trilogia sul fondamento. Tre saggi storico-teoretici per comprendere il presente

Trilogia sul fondamento. Tre saggi storico-teoretici per comprendere il presente

Gabriele Zuppa

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2011

pagine: 129

Il percorso qui delineato intende dipanare l'intreccio costitutivo di alcune tematiche ricorrenti della contemporaneità, la questione sulla verità e l'origine della scienza, il rapporto soggetto, oggetto vagliato attraverso la categoria del "trascendentale", il problema dell'alterità e dell'interculturalità, con particolare attenzione all'Islam, pervenendo ad una convinzione, che è assieme un intento programmatico e una previsione: secoli fa scorgendo l'essenza storica dell'uomo e delle sue regole iniziammo a vacillare sulle sabbie mobili del relativismo. Quando l'avremo penetrata fino in fondo, quest'essenza, ci troveremo su un fondo solido e duro.
9,50

Gli strani casi del Dr. Darwin e di Mr. Marx. Il destino tragicomico di due teorie. Il Novecento

Gli strani casi del Dr. Darwin e di Mr. Marx. Il destino tragicomico di due teorie. Il Novecento

Gabriele Zuppa

Libro

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 169

"La teoria dell'evoluzione di Darwin è un coacervo di contraddizioni che la invalidano. Il comunismo di Marx poggia su basi teoriche che sono in realtà un'apologia del capitalismo. Incredibilmente, i presupposti teorici di queste due grandi dottrine le accomunano. Ma - quel che ancor più deve sconcertare questi stessi contraddittori presupposti hanno plasmato il Novecento e continuano a determinare le nostre vite. Il nostro presente è un enorme errore".
13,00

Nicolás Gómez Dávila e la modernità

Nicolás Gómez Dávila e la modernità

Gabriele Zuppa, Antonio Lombardi

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2015

pagine: 398

Questo volume, attraverso lo studio dell'opera del colombiano Gómez Dávila, si addentra in una disamina di quelle questioni che hanno travagliato il pensiero degli ultimi due secoli e che ora conosciamo e viviamo nei problemi della nostra quotidianità di crisi economica, sociale, culturale, personale. La sua opera è non soltanto una sommità privilegiata da cui osservare il panorama filosofico del Novecento attraverso il vaglio del suo sguardo critico e accusatorio, ma altresì uno dei vertici raggiunti dal pensiero occidentale che ivi si concentra, racchiuso in una una silloge di aforismi che sanno cogliere quanto di meglio e di più significativo il millenario sapere veteroeuropeo abbia raggiunto, in particolare negli ultimi due secoli - ma in una visione del mondo inaudita e spregiudicata, che, pur radicata nella tradizione, proietta in un mondo di là da venire.
19,50

Fondazione dell'anima e della democrazia nella loro legislazione universale

Fondazione dell'anima e della democrazia nella loro legislazione universale

Gabriele Zuppa

Libro: Libro in brossura

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2014

pagine: 104

La libertà è dunque la capacità di sintesi degli eventi che accadono nella scena della vita. Per chi non sarà stato temprato ad essa, per chi non avrà quotidianamente allenato quella potenza - per costui ogni possibilità sarà una gabbia; al contrario, per chi avrà educato il suo spirito a non volgere lo sguardo, ma a piegare ogni vicissitudine accogliendola presso di sé come nuova promessa - per costui ogni gabbia sarà una possibilità.
9,50

Esprimersi ed essere. Saggio sul nichilismo e la crisi dei valori

Esprimersi ed essere. Saggio sul nichilismo e la crisi dei valori

Gabriele Zuppa

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 265

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.