Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Lisi

Appunti di economia della crescita e dello sviluppo regionale
11,90

Essenziali di macroeconomia

Essenziali di macroeconomia

Gaetano Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

Il libro passa in rassegna, in modo sintetico ma non per questo incompleto, i modelli di base per l'analisi macroeconomica. I modelli di base per l'analisi macroeconomica possono essere inclusi in un unico grande modello: quello della domanda e dell'offerta aggregata. Ciononostante, è utile, dal punto di vista didattico, partire dalle versioni con ipotesi più restrittive, per poi arrivare al modello "completo".
11,99

Lineamenti di economia e politica della crescita

Lineamenti di economia e politica della crescita

Gaetano Lisi

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2020

pagine: 160

La crescita è un processo complesso, solo in parte prevedibile dalla politica economica. Come afferma il Premio Nobel per l’economia Robert Solow, «della crescita conosciamo gli ingredienti, ma non la ricetta esatta». Guardando alla bassa crescita economica di alcuni Paesi (tra cui l’Italia), si potrebbe affermare che a volte mancano anche gli ingredienti. E si potrebbe aggiungere che spesso mancano gli ingredienti perché la classe politica, non conoscendoli esattamente, non investe su quelli giusti. Il presente testo si propone di richiamare i fattori fondamentali (gli ingredienti) necessari alla crescita economica.
15,00

Introduzione ai modelli economici fondamentali

Introduzione ai modelli economici fondamentali

Gaetano Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: 264

23,00

Introduzione ai modelli microeconomici fondamentali

Introduzione ai modelli microeconomici fondamentali

Gaetano Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: 146

"Il testo – rielaborazione del materiale didattico da me preparato in questi anni di insegnamento ai corsi di Economia politica della Facoltà di Economia (ora Dipartimento di Economia e Giurisprudenza) del l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – presenta alcune peculiarità rispetto ai manuali solitamente utilizzati nei corsi introduttivi di Microeconomia. Innanzitutto, l’essenzialità del testo – costituito da sei capitoli e da un numero complessivo di pagine di poco superiore a cento – capace tuttavia di coprire tutti i fondamentali argomenti della Microeconomia (una delle due branche principali dell’Economia politica insieme alla Macroeconomia): il modello della domanda e dell’offerta di mercato; il problema del consumatore; il comportamento dell’impresa; l’analisi delle principali forme di mercato (concorrenza perfetta, concorrenza monopolistica, monopolio ed oligopolio); i principali fallimenti del mercato (esternalità e beni pubblici) e, infine, la frontiera delle possibilità produttive che rappresenta l’estensione del problema economico alla società nel suo complesso (una sorta di introduzione alla Macroeconomia). Inoltre il testo, pur nella sua sinteticità, non trascura affatto l’aspetto formale della disciplina." (Gaetano Lisi)
15,00

Crescita, sviluppo, sostenibilità

Crescita, sviluppo, sostenibilità

Gaetano Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: Studium (Roma)

anno edizione: 2022

14,90

Appunti di economia della popolazione

Appunti di economia della popolazione

Gaetano Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: Studium (Roma)

anno edizione: 2022

14,90

Introduzione all'analisi economica quantitativa

Introduzione all'analisi economica quantitativa

Gaetano Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: Studium (Roma)

anno edizione: 2022

14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.