Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Genc Lafe

Il Kanun di Skanderbeg

Il Kanun di Skanderbeg

Donato Martucci, Genc Lafe

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2024

pagine: 580

Un’opera attesa da tempo nel mondo della ricerca storica e antropologica: la prima traduzione in italiano della raccolta di consuetudini giuridiche albanesi che va sotto il nome di “Kanun di Skanderbeg”. Si tratta di norme di origine antichissima, forse addirittura preromana, vigenti nella regione dell’Albania centrosettentrionale di Dibra, Kruja, Kurbin, Benda e Martanesh. Il “Kanun di Skanderbeg” rappresenta non solo un testo normativo di grande interesse per la comprensione della struttura sociale, politica e familiare di comunità di villaggio singolari per il carattere autoreferenziale delle loro istituzioni, nonostante le diverse occupazioni subite nei secoli, ma per certi versi anche una testimonianza letteraria che può offrire informazioni preziose agli studiosi di diverse discipline, storiche, giuridiche, antropologiche, sociologiche.
30,00

Corso di lingua albanese. Livelli A1-B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Corso di lingua albanese. Livelli A1-B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Genc Lafe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: XIV-258

Il Corso di lingua albanese è caratterizzato da un approccio innovativo, vivace e dinamico all’apprendimento dell’albanese. Concepito in primo luogo come manuale destinato agli studenti universitari, può essere utilizzato con profitto anche da chi intende studiare da autodidatta. Il manuale nasce dall’esigenza di dotare l’insegnamento della lingua albanese in Italia di uno strumento solido e aggiornato e di colmare in tal modo una lacuna nel panorama della didattica delle lingue moderne. Tale esigenza è dettata soprattutto dall’intensificarsi, negli ultimi decenni, dei rapporti di ogni sorta tra i due popoli e dal conseguente aumento dell’interesse verso la lingua e la cultura albanese in Italia. Gli aspetti grammaticali sono presentati in modo chiaro ed esauriente, con esempi d’uso corrente e rubriche lessicali, in funzione del progressivo sviluppo degli automatismi comunicativi fino a raggiungere una conoscenza intermedia della lingua. L’approccio didattico e i diversi esercizi (lettura, grammatica, ascolto, produzione orale e scritta) mirano allo sviluppo delle competenze attive fin dalle prime lezioni. A fine volume sono presenti le soluzioni degli esercizi che consentono di valutare le competenze grammaticali e lessicali acquisite e un glossario di riepilogo albanese-italiano. Le tracce audio Mp3 che contengono la registrazione dei testi e degli esercizi sono scaricabili alla pagina hoeplieditore.it/7684-0.
37,90

Il Kanun di Skanderbeg

Il Kanun di Skanderbeg

Donato Martucci, Genc Lafe

Libro: Libro rilegato

editore: Grifo (Cavallino)

anno edizione: 2017

pagine: 498

Con la traduzione integrale del "Kanuni i Skanderbergut" di Frano Illia.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.