Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Gambale

La lingua di fuoco. Dante e la filosofia del linguaggio

La lingua di fuoco. Dante e la filosofia del linguaggio

Giacomo Gambale

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 252

Diversi fattori contribuiscono alla ricchezza della lingua dantesca, che richiamano l'ambito filosofico, estetico, morale e teologico. La parola, per il Poeta, immessa nel circolo comunicativo, è portatrice della profondità emotiva dell'agente linguistico. Se tale profondità si trova in contrasto con il Sommo Bene, la parola stessa può diventare un "seme di operazione" distruttivo. Nella Commedia, tale concezione è espressa da un'immagine polisemica, dal forte valore religioso: la lingua di fuoco. La lingua come il fuoco brucia, distrugge o illumina e riscalda diventa il mezzo della rivelazione dello spirito e può essere causa di un'azione moralmente positiva o negativa.
32,00

Giuseppe Ungaretti. Una rilettura di Ungaretti alla luce di un'eredità arabo-coranica
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.