Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Marchetti

La Francia tra Macron e Mélenchon. La sfida di France Insoumise

La Francia tra Macron e Mélenchon. La sfida di France Insoumise

Giacomo Marchetti, Andrea Mencarelli, Lorenzo Trapani

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2019

pagine: 546

Come valutare l’esperienza politica di Emmanuel Macron, dalla sua elezione all’Eliseo fino a oggi, e della maggioranza governativa di cui il movimento politico da lui creato, En Marche, è il perno? Risponde questo libro che vuole seguire, allo stesso tempo, lo sviluppo della sua principale forza d’opposizione politica, La France Insoumise, partito che, dopo avere sfiorato il ballottaggio alle elezioni presidenziali del 2017, è divenuto il primo attore di un insieme di forze che contrastano il corso imposto dall’attuale presidente della Quinta Repubblica. Attraverso una cronaca ragionata, basata sulla rielaborazione dei contributi pubblicati in chiave giornalistica dagli autori, interviste inedite e traduzioni dei documenti, questo volume vuole offrire al pubblico italiano la possibilità di conoscere da vicino le evoluzioni del quadro politico francese. Un’attenzione particolare è riservata allo sviluppo della France Insoumise come movimento politico di massa che sta scuotendo la geografia politica non solo dell’Esagono ma della “sinistra radicale” nel Continente insieme alle forze che compongono l’alleanza “E ora il Popolo!”, in previsione delle elezioni politiche europee del maggio 2019.
25,00

Il grande gioco dell'Orchestra Rossa. Le memorie del capo dei servizi segreti sovietici

Il grande gioco dell'Orchestra Rossa. Le memorie del capo dei servizi segreti sovietici

Leopold Trepper

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 410

Leopold Trepper, ebreo di umili origini, è passato alla storia per essere stato il capo dell'Orchestra Rossa, una delle più importanti reti di spionaggio sovietico della Seconda guerra mondiale. Militante dei movimenti operai, Trepper fu arrestato dai nazisti a Parigi, dove rimase in carcere per un anno, periodo durante il quale finse di collaborare con i tedeschi per trasmettere importanti informazioni a Mosca. Dopo una rocambolesca fuga dalla Francia si nascose fino al termine del conflitto per poi far rientro in Unione Sovietica, dove conobbe nuovamente l'esperienza del carcere per oltre dieci anni. "Il grande gioco dell'Orchestra Rossa" ripercorre uno dei più incredibili intrecci di spionaggio della Seconda guerra mondiale dalla prospettiva del suo principale artefice. Introduzione di Giacomo Marchetti.
24,00

La sfida catalana. Cronaca di una rivoluzione incompiuta

La sfida catalana. Cronaca di una rivoluzione incompiuta

Marco Santopadre

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2018

pagine: 258

L'esplosione della vicenda catalana nel nostro Paese, con la precipitazione dello scontro con Madrid, l’indizione del referendum per l'indipendenza e la dura repressione, ha colto impreparati tanto l’opinione pubblica quanto i media e la politica. La lettura prevalente di questa vicenda dimostra una diffusa sottovalutazione dell’importanza che la questione nazionale e la domanda di sovranità popolare – alimentate in Catalogna dall'irrigidimento nazionalista della classe politica spagnola e dalla crisi economica – rivestono all’interno dell'Unione Europea. In quest'ottica, "La sfida catalana" tenta di colmare un evidente gap di informazione e di analisi: partendo dalla cronaca dettagliata delle mobilitazioni dello scorso autunno, il testo ripercorre gli elementi rilevanti della storia catalana contemporanea e affronta i nodi non sciolti dalla “transizione” dal regime franchista all’attuale ordine politico-sociale. Il testo fornisce anche una selezione di articoli scritti negli ultimi anni, la traduzione di materiali prodotti dal movimento catalano, interviste realizzate con alcuni esponenti indipendentisti e una panoramica delle formazioni politico-sociali catalane.
18,00

L'orchestra rossa. I servizi segreti sovietici nella guerra al nazifascismo

L'orchestra rossa. I servizi segreti sovietici nella guerra al nazifascismo

Gilles Perrault

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2017

pagine: 643

Mentre la Germania nazista occupava parte dell'Europa, Parigi, Bruxelles, Amsterdam e la stessa Berlino continuavano a essere unite da un sottile "filo rosso" che terminava nelle mani di Leopold Trepper, direttore di quell'estesissima rete di spionaggio sovietica che la Gestapo aveva soprannominato "Orchestra Rossa". Ed è proprio nel cuore dell'impero nazista che l'Orchestra Rossa tesseva la sua tela e che, nonostante le perdite - decine di suoi membri vennero decapitati, fucilati o impiccati -, continuava a sferrare colpi mortali al nemico. Ai confini tra romanzo e documentario, l'opera di Gilles Perrault ricostruisce la vita dell'Orchestra Rossa.
25,00

Amore e lotta. Autobiografia di un rivoluzionario negli Stati Uniti

Amore e lotta. Autobiografia di un rivoluzionario negli Stati Uniti

David Gilbert

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 395

"Love and struggle: my life in SDS, the weather underground, and beyond" di David Gilbert è l'autobiografia politica dell'autore. David ha attraversato da protagonista, come militante, teorico, nonché ricercatore, un'intensa stagione di impegno politico dall'inizio degli anni '60 fino all'inizio degli anni '80, passione che è continuata in carcere dopo il suo arresto. Il libro ripercorre le tappe fondamentali della sua esistenza politica intrecciate con gli avvenimenti che hanno riguardato la storia nordamericana dalla lotta antisegregazionista fino alla genesi delle politiche neoconservatrici di Ronald Reagan insediatosi alla Casa Bianca.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.