Libri di Giampaolo Frezza
Palermo spasima
Giampaolo Frezza
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2025
pagine: 112
La scoperta di una Città. L’arrivo, i primi approcci, la conoscenza, l’innamoramento e, infine, l’amore puro. In cammino, negli anni, con passi smaniosi, solitari e tormentati, verso la ricerca del bello. Non si manifestava, restava nell’ombra dei vicoli abbandonati, tra palazzi dimenticati, immondizia e odori intrisi di vita vissuta e rumorosa. Il decadentismo si rendeva vita: contrasti, ossimori, delusioni, munnizza, vastasi. Nel buio, dunque, lo spasimo: questo legame eterno non cambiava nome nelle ombre della Città, ma coglieva in esse una dolce speranza di luce. Un luogo che si manifestava come un unico popolo, un solo cuore, una stessa bontà dell’iride che non si poteva nascondere, neanche quando il più apparentemente snob dei suoi figli provava, con un tentativo tenero e fallace, di celarla. La ferma certezza che Lei, la Città, tornava sempre a volare e la Sua forza, la Sua bellezza, la Sua unicità, anche quando tutto appariva solo nero, era saper irradiare sempre il suo invincibile rosa.
«La personalità umana nell'ordinamento giuridico» di Pietro Perlingieri, cinquant'anni dopo. Atti del VI convegno SISDiC Sicilia, 5 e 6 novembre 2021
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 364
Il volume raccoglie gli atti di un convegno di studi organizzato, nei giorni 5 e 6 novembre 2021, dal Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo dell'Università LUMSA, per celebrare i cinquant'anni de «La personalità umana nell'ordinamento giuridico» di Pietro Perlingieri. I contributi raccolti testimoniano il significato di un autentico Manifesto culturale del personalismo, che permette alla civilistica italiana di assumere, nel contesto internazionale, una posizione di avanguardia, prefigurando linee di tendenza destinate a svilupparsi compiutamente soltanto molti decenni dopo.
Riforme proposte in ambito familiare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 436
Il volume raccoglie gli atti dei Webinar di presentazione delle Proposte di legge, elaborate dalla Commissione SISDiC "Diritto di famiglia", aventi ad oggetto l'assegnazione della casa familiare nella separazione e nel divorzio, la casa adibita a residenza della famiglia nella successione mortis causa, e, infine, l'assegno divorzile. Dagli incontri di studio (a cui hanno partecipato studiosi della materia, pratici del diritto e rappresentanti delle forze politiche) è emerso l'auspicio di un dialogo fiducioso fra dottrina, giurisprudenza e autorità normative, nell'unitarietà del diritto quale fenomeno sociale in costante evoluzione. Di tale evoluzione deve tener conto il giurista - che attraverso l'interpretazione sistematica e assiologica è chiamato ad adeguare la norma astratta alla peculiarità del caso concreto - ma anche il legislatore, il cui compito è quello di adottare regole elaborate per princípi attuativi di valori fondamentali.
A 50 anni dalla «Introduzione alla problematica della proprietà» di Pietro Perlingieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 304
Il volume raccoglie gli atti di un Convegno di studi organizzato, il 6 novembre 2020, dalla SISDIC Sicilia e dal Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo dell'Università LUMSA, per celebrare i cinquant'anni della «Introduzione alla problematica della "proprietà"» di Pietro Perlingieri. I contributi che hanno rivisitato l'opera testimoniano l'inaugurazione di una nuova metodologia ermeneutica, che eserciterà un'influenza determinante sull'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale dei decenni successivi, sì da permettere una ricostruzione della proprietà adeguata ai valori racchiusi nei principi fondamentali del sistema ordinamentale italo-europeo.
Arte e diritto fra autenticazione e accertamento
Giampaolo Frezza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 200
I rapporti fra arte (specie quella contemporanea) e diritto sono oggetto di un fiorente dibattito riguardante le problematiche connesse con la c.d. autenticazione e con l'accertamento giurisdizionale dell'autenticità delle opere d'arte. La prima è un'attività privata svolta prevalentemente da enti certificatori e sembra doversi intendere quale espressione della libera manifestazione del pensiero (art. 21 cost.), pur se, in alcuni casi, può assumere i caratteri di un «parere» vincolato, con quanto consegue in ordine all'individuazione della disciplina applicabile. Il secondo, invece, presuppone l'intervento del giudice a tutela di situazioni giuridiche sostanziali, anche se emergono, nella prassi, domande di mero accertamento aventi ad oggetto l'autenticità delle opere. La netta chiusura della giurisprudenza rispetto all'ammissibilità di tali pretese impone un'analisi volta a valutarne, caso per caso, l'adeguatezza e la ragionevolezza. L'indagine si conclude con lo studio della rilevanza della dichiarazione di autenticità fra contratto e torto, alla ricerca del «giusto rimedio civile».
Annotazioni. Cancellazioni. Titolo e nota di trascrizione. Formalità e procedimento. Artt. 2654-2682 c.c.
Giampaolo Frezza
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 26
Trascrizioni delle domande giudiziali. Artt. 2652-2653 c.c.
Giampaolo Frezza
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XXII-512
Mantenimento diretto e affidamento condiviso
Giampaolo Frezza
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: IX-216
I luoghi della famiglia
Giampaolo Frezza
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: IX-340
Argomenti trattati nel volume: Diritto di famiglia e luoghi: il problema; Luoghi della famiglia fra passato e presente; Casa e residenza della famiglia; Casa familiare fra separazione e divorzio; Casa familiare fra situazioni reali e personali; Casa adibita a residenza della famiglia nella successione mortis-causa; Casa parafamiliare.
Responsabilità civile e analisi economica
Giampaolo Frezza, Francesco Parisi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XIII-424
L'aquila e il piombo. L'influenza degli Stati Uniti nell'Italia del terrorismo politico
Giampaolo Frezza
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 150
Gli anni di piombo hanno rappresentato una delle pagine più oscure nella storia del nostro paese. Gli episodi chiave di quel periodo, dalla strage di piazza Fontana, passando per il golpe Borghese, al sequestro Moro fino alla strage di Bologna sono sempre stati caratterizzati da una doppia verità, una storica e una giudiziale che quasi mai sono giunti alla medesima conclusione. Due sono i protagonisti di quella stagione: L’Unione Sovietica e gli Stati Uniti. Questo volume si concentra sui secondi e soprattutto sulle relazioni che gli Usa intrattennero con l’Italia a partire dal 1969 fino ad arrivare al momento più gelido dei nostri rapporti diplomatici, la crisi di Sigonella. La ricostruzione dei rapporti viene eseguita mediante la consultazione di numerosi documenti desecretati dal Dipartimento di Stato e dagli archivi della Cia e materiale giornalistico. Quale fu il vero ruolo degli Stati Uniti negli anni del terrorismo in Italia? Alla luce di nuovi documenti e testimonianze, emergono scenari inediti e di grande interesse.