Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Ferretti

Storia di un editor. Niccolò Gallo

Storia di un editor. Niccolò Gallo

Giancarlo Ferretti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2015

pagine: 151

Un critico comunista, Niccolò Gallo, che dopo avere scritto pagine acute e lungimiranti su Vittorini e Pavese, Bassani e Cassola, Moravia e Calvino, interrompe nel 1957 la sua militanza letteraria per una crisi ideologico-politica, e negli anni sessanta diventa lo stimato, rigoroso e infaticabile direttore delle collane di narrativa italiana di Mondadori. Un critico, ancora, che manifesta sempre un atteggiamento di riservatezza personale e insieme di generosità verso gli altri. Questa immagine lineare di Gallo, che si è consolidata soprattutto dopo la sua morte nel 1971, viene verificata criticamente in modo esaustivo e rivelatore nel saggio di Gian Carlo Ferretti, anche attraverso numerose carte inedite (nove delle quali riprodotte qui). Ne risulta un'immagine integrata e corretta in due aspetti fondamentali: la maturazione di una crisi privata di fondo in quella sua rinuncia del 1957, e una serie di contraddizioni e ambiguità per i condizionamenti del suo lavoro editoriale, oggettivamente inserito nella strategia ferrea e geniale del grande Arnoldo, tra ritornanti insofferenze e disincantata accettazione. La figura di Gallo perciò, se perde il suo alone mitico, acquista una maggiore complessità intellettuale e umana, esistenziale e professionale, facendo affiorare qualcosa di segreto e indecifrabile dietro i suoi silenzi.
16,00

Mi chiamavano sergente di ferro

Mi chiamavano sergente di ferro

Giancarlo Ferretti

Libro: Copertina rigida

editore: Edit Faenza

anno edizione: 2012

pagine: 248

25,00

Storia dell'informazione letteraria in Italia dalla terza pagina a internet. 1925-2009

Storia dell'informazione letteraria in Italia dalla terza pagina a internet. 1925-2009

Giancarlo Ferretti, Stefano Guerriero

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 456

Una storia dell'informazione letteraria dal fascismo a oggi, su quotidiani e riviste, settimanali e mensili, radiotelevisione e internet. Una storia che attraversa la politica e la società, l'editoria e il giornalismo. Una storia infine che viene a colmare un oggettivo vuoto bibliografico e storico-critico, e a presentare tante piccole e grandi riscoperte e scoperte. Si viene così a delineare un reticolo fittissimo di tendenze letterarie e schieramenti intellettuali, di formule informative dalla notizia alla recensione all'intervista più o meno spettacolarizzata, e di critici-informatori emblematici come Montale e Bo, Pampaloni e Pasolini, Raboni e Cherchi, via via fino alle ultime generazioni. Tutto questo in un discorso che armonizzando rigore e vivacità, studio e intervento, manuale e racconto, riflessione e aneddotica, si rivolge sia agli operatori dell'informazione e dell'editoria, sia ai docenti e studenti delle discipline relative, sia al pubblico dei lettori.
30,00

Cattolici e politica. Dal romanticismo alla diaspora

Cattolici e politica. Dal romanticismo alla diaspora

Giancarlo Ferretti

Libro

editore: LibreriadelSanto.it

anno edizione: 2008

pagine: 130

Con grande chiarezza e avvincente forza didattica l'autore ripercorre le vicende dei cattolici impegnati nella società, dal Romaticismo politico-religioso al Partito Popolare Italiano, alla Democrazia Cristiana, alla diaspora, fino all'attuale congiuntura di generale incertezza e difficoltà che angustia il nostro paese. Una condizione che li richiama ancora tutti, inderogabilmente, ad ispirare e promuovere, col "fascino delle grandi idee" e col necessario concorso delle altre componenti sociali, quell'indifferibile rinnovamento civile ed economico che la nazione aspetta. Il testo, arricchito da numerosi e puntuali riferimenti alla letteratura ed alla pubblicistica più recente, coinvolge gradualmente il lettore, per la profonda sensibilità morale e la passione civile che lo ispirano e garbatamente suggeriscono.
11,50

Orientamenti per la gestione del patrimonio familiare. Storia, etica ed economia

Orientamenti per la gestione del patrimonio familiare. Storia, etica ed economia

Giancarlo Ferretti

Libro: Copertina morbida

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 192

La buona amministrazione del patrimonio di una famiglia, piccolo o grande che sia, può assicurare il benessere materiale e morale dei suoi membri. Questo volume aiuta a fare un po' di chiarezza in proposito.
6,50

L'impegno sociale dei cattolici nella storia e per l'avvenire dell'Italia

L'impegno sociale dei cattolici nella storia e per l'avvenire dell'Italia

Giancarlo Ferretti

Libro

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 160

Molto semplice ed essenziale, di piacevole lettura, questo volume è un compendio storico che mette in evidenza l'impegno sociale dei cattolici, dall'inizio del cristianesimo fino ai nostri giorni. L'esposizione presenta anche significativi collegamenti di carattere interdisciplinare.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.