Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giandomenico Mucci

Le virtù cristiane. Vivere il battesimo tra grazia e libertà

Le virtù cristiane. Vivere il battesimo tra grazia e libertà

Luca Lucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2019

pagine: 288

«È significativo che un laico affronti l’argomento delle virtù. Vuol dire forse che si avverte il bisogno di dire certe cose che probabilmente non sono sufficientemente considerate da chi si occupa della cura pastorale. Il tema delle virtù è un tema trasversale a tutta la Chiesa, cui nessuno si può sottrarre. In ogni caso già il fatto che il libro, curato con competenza, stia qui, merita una sincera stretta di mano a Lucchini. Pure il titolo scelto per questo testo è indicativo. È solo il battesimo che ci innesta nella vita di Dio, ci fa figli nel Figlio e ci abilita a vivere una vita nuova, da redenti, liberati da ogni timore». (Dalla Presentazione di Marko Ivan Rupnik)
22,00

Situazione culturale e spiritualità

Situazione culturale e spiritualità

Giandomenico Mucci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 536

Il volume intende portare al centro del dibattito della cultura dominante alcuni temi e problemi della spiritualità cattolica che interessano anche gli studiosi non cattolici. Suddiviso in quattro parti, il libro descrive i postulati del discorso culturale quale si è venuto sviluppando nel tempo della modernità fino a oggi. Sul loro sfondo, diventano maggiormente comprensibili sia i particolari problemi del clero e del laicato, sia l'interpretazione laicista della posizione e funzione della Chiesa nella società. I profili agiografici presentati offrono una concreta visione di ciò che la Chiesa è chiamata a offrire nella sfida della cultura e della crisi tuttora in corso: una risposta sempre più urgente per quella cultura, derivata dall'Illuminismo, che non considera, anche soltanto per ipotesi, ciò che supera il puro dato di ragione.
25,00

I fondamenti della vita spirituale. Tratti da «L'Imitazione di Cristo»

I fondamenti della vita spirituale. Tratti da «L'Imitazione di Cristo»

Jean-Joseph Surin

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: 319

“Tre secoli sono trascorsi, eppure davanti a Jean-Joseph Surin anche oggi gli uomini s'arrestano discordi e perplessi e si chiedono: ossessione demoniaca o nevrosi? supreme prove del mistico o fenomeni isterici? grazia o follia? o tutte queste cause insieme? C'è un groviglio di elementi inquietanti in giro al Surin: bisogna ammetterlo. Tuttavia i segni della sua grandezza emergono da quel groviglio e s'impongono indiscutibilmente, simili a vette luminose che si elevano da campi di nebbie informi e fluttuanti. Pensatelo pure affetto da nevrosi, ma voi non potrete disconoscere che egli abbia esercitato una vasta e profonda efficacia sulle coscienze migliori del suo ambiente e del suo secolo. Innumerevoli anime (e non tutte suggestionabili o ingenue), prese dal suo fascino spirituale, si sono poste sotto la sua guida e realmente hanno raggiunto le cime della perfezione cristiana.” (Giovanni Colombo)
36,00

Carlo Maria Curci. Il fondatore della «Civiltà Cattolica»
8,27

I cattolici nelle temperie del relativismo

I cattolici nelle temperie del relativismo

Giandomenico Mucci

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2005

pagine: 416

Questo volume tratta di una prblematica molto viva nella cultura e nella società di oggi. Il testo riguarda ampiamente il relativismo, ma non trascura di risalire alle ascendenze illuministiche e ai filoni di pensiero che sono loro connessi: è, dunque, una panoramica sul liberalismo e la democrazia, sulle concezioni della tolleranza, della politica e della religione, ma anche sulle reviviscenze felpate di una avversione alle domande e alle esigenze poste a partire dall'esperienza religiosa e perciò anche dalla Chiesa.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.