Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Ranzi

Wolfram Ullrich. Opere 1987-2023. Catalogo della mostra presso Dep Art Gallery, Milano. Ediz. italiana e inglese

Wolfram Ullrich. Opere 1987-2023. Catalogo della mostra presso Dep Art Gallery, Milano. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Dep Art

anno edizione: 2023

pagine: 224

Questa pubblicazione è dedicata alla mostra dell'artista Wolfram Ullrich esposta alla Dep Art Gallery di Milano dal 28 marzo al 1° giugno 2023. Il libro include un saggio del curatore Gianluca Ranzi, in italiano e in inglese, che ripercorre la carriera artistica di Ullrich attraverso l'analisi dei diversi cicli di opere da lui realizzate, dagli anni '80 al 2023. Il catalogo include la riproduzione di diverse vedute della mostra, fotografie storiche e immagini di tutte le opere esposte.
50,00

Salvo. Sicilie e città. Catalogo della mostra (Dep Art Gallery, 28 ottobre 2022-28 gennaio 2023). Ediz. italiana e inglese

Salvo. Sicilie e città. Catalogo della mostra (Dep Art Gallery, 28 ottobre 2022-28 gennaio 2023). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Dep Art

anno edizione: 2022

pagine: 148

Catalogo edito in occasione della mostra "Salvo. Sicilie e città" tenutasi presso la Dep Art Gallery dal 28 ottobre 2022 al 28 gennaio 2023. Contiene il testo del curatore Gianluca Ranzi (italiano e inglese), le immagini dell'allestimento, la riproduzione di tutte le opere oggetto della mostra oltre ad alcuni soggetti iconici della pittura di Salvo (Salvatore Mangione 1947-2015). Apparati bio-bibliografici aggiornati completano il volume.
50,00

Valerio Adami. Immagine e pensiero. Ediz. italiana, inglese e francese

Valerio Adami. Immagine e pensiero. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: Dep Art

anno edizione: 2022

pagine: 240

Catalogo edito in occasione della mostra presso Dep Art Gallery, tradotto il tre lingue: italiano, francese e inglese. Contiene un lungo saggio di Gianluca Ranzi oltre alle immagini delle opere in mostra ed alcune foto storiche. Particolare attenzione è stata posta agli apparati, aggiornati al 2022.
60,00

Pizzi Cannella. La casa di Piero

Pizzi Cannella. La casa di Piero

Gianluca Ranzi

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 2019

50,00

Markus Willeke. Medusa

Markus Willeke. Medusa

Gianluca Ranzi

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 52

Markus Willeke, percorre da una ventina d'anni le strade della pittura e della creatività. Si indirizza verso un gran numero di soggetti diversi. Inattesi, illogici e spaesanti, i soggetti spaziano in un mare magno di possibilità e rivelano fessure e fenditure tanto nelle sue opere quanto, nel sistema dell'arte d'oggi. In questo modo Markus ha messo a punto un procedimento che parte identificando oggetti comuni e situazioni banali nella realtà quotidiana, da cui vengono prelevati e trasportati nel mondo della pittura, dove perdono la loro qualifica di oggetti reali e acquisiscono l'imprescindibile funzione di pretesti. L'innumerevole quantità dei soggetti non deve distrarci, Markus non è una banderuola in preda ai venti contrari che si rigira a seconda del cambio di direzione del vento. Deve pertanto esistere un principio di unità che regga le fila del suo lavoro pittorico. Credo che questo principio unificatore sia da identificare intorno a una questione che sovrintende tutta la sua opera e che può essere formulata con una domanda: qual è l'essenza della pittura che è possibile esprimere visivamente sulla soglia del visibile e dell'invisibile, della figura e dell'astrazione?
15,00

Simone Turra. Erratico

Simone Turra. Erratico

Gianluca Ranzi

Libro

editore: Fondazione Mudima

anno edizione: 2015

pagine: 138

30,00

Simona Caramelli. Until next morning

Simona Caramelli. Until next morning

Gianluca Ranzi

Libro

editore: Fondazione Mudima

anno edizione: 2014

pagine: 72

20,00

Sergio Dangelo. Propositi

Sergio Dangelo. Propositi

Gianluca Ranzi

Libro: Copertina rigida

editore: Fondazione Mudima

anno edizione: 2014

pagine: 196

20,00

Franca Pisani. Captains courageous

Franca Pisani. Captains courageous

Frederik Foert, Gianluca Ranzi, Gabriele Boni

Libro: Libro rilegato

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 188

Il coraggio di Franca Pisani di mettersi in discussione come artista e di lanciarsi in una nuova progettualità è simile a quello del capitano di una nave, che rimane piacevolmente colpito da ciò che senza programmazione ogni giorno scopre e vive. "Le nuove sculture di Franca Pisani si differenziano innanzitutto per un uso più controllato del colore: esse non posseggono più quella policromia acida e ardente, aggressiva e concitata, presente in molte prove precedenti, ma offrono un concentrato del mondo poetico di Franca Pisani in uno stato ancora più puro, nudo nella sua verità di fondo." Queste le parole con le quali il curatore Gianluca Ranzi apre il catalogo dedicato all'artista toscana e alle sue nuove sperimentazioni nel campo della forma e del colore. Le immagini dei busti e delle teste prendono significato dalla loro forma piena, dallo spessore, dai volumi prorompenti nello spazio. "Si direbbe che anche in questo caso la ricerca di Franca Pisani si stia direzionando verso un'indagine sulla forma pura non solo dell'immagine ma dello stesso genere artistico della scultura, che qui appare sempre più libera dai suoi rapporti con la pittura e che rinserra il suo dialogo all'interno di una tensione che ora sta tutta nella materia e nel suo volume."
30,00

Threads. Renato Mambor

Threads. Renato Mambor

Gianluca Ranzi

Libro

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 168

Questo catalogo è un volume monografico dedicato all'opera di Bruno Canova un artista la cui riscoperta sta avendo una diffusione internazionale - e raccoglie le opere della sua importante mostra antologica "La memoria di chi non dimentica" curata da Maurizio Calvesi, accademico dei Lincei e Premio Balzan 2008, uno dei massimi storici dell'arte mondiali. Il volume d'arte ha un valore speciale perché lo stesso Canova, internato in un lager tedesco nel 1944 come prigioniero politico, è un testimone che ha scelto di usare il linguaggio delle arti visive per contribuire al grande mosaico collettivo della memoria, alla volontà e alla necessità di continuare a trasmettere alle generazioni future il ricordo dell'orrore della Shoah e della cancellazione violenta di tutti gli avversari del regime nazista. Presenti in catalogo i testi di: Maurizio Calvesi, Carmine Siniscalco, Lorenzo Canova, Paolo Coen, Sonia Gentili, Angela Compagnone.
35,00

Renato Mambor. Storytelling. Ediz. italiana e inglese
50,00

Mambor tra teatro e vita

Mambor tra teatro e vita

Gianluca Ranzi, Renato Mambor, Claudia Rittore

Libro

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 120

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.