Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianna Marcato

Guida allo studio dei dialetti

Guida allo studio dei dialetti

Gianna Marcato

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 118

15,00

La forza del dialetto. Autobiografie linguistiche nel Veneto d'oggi
14,50

Metodologia della ricerca
10,33

Proverbi e stagioni

Proverbi e stagioni

Dino Tiberi, Gianna Marcato

Libro

editore: Ist. Rezzara

anno edizione: 1997

pagine: 128

9,50

Parlar veneto. Istruzioni per l'uso

Parlar veneto. Istruzioni per l'uso

Gianna Marcato

Libro: Libro in brossura

editore: Unipress

anno edizione: 2004

pagine: 190

16,00

Dialetti veneti. Grammatica e storia
30,00

Giandomenico Tiepolo a Mirano

Giandomenico Tiepolo a Mirano

Gianna Marcato

Libro

editore: Il Prato

anno edizione: 2019

pagine: 172

Un pittore che torna a Venezia dopo aver conosciuto i fasti della corte di Carlo II e l'euforia di una gloria che pareva non dover mai tramontare. Affreschi un po' di maniera, in piccole località di campagna, per rispondere a committenti che sognavano di veder rifiorire nelle loro chiese l'antica magniloquenza della scuola dei Tiepolo, nel ricordo del mitico Giambattista, celebrato in tutta Europa. La scelta di rifugiarsi in quella piccola Villa di Zianigo circondata dai campi, acquistata dal padre di ritorno da Würzburg, pitturando per sé, senza dovere rispondere ad alcun committente, riversando il rinnovato vigore e la nuova creatività in opere di incredibile bellezza. Un mondo che cambia, speranze e ideali che crollano, voci di incursioni e crudeltà, venti di guerra che soffiano sempre più insistenti e vicini. La fine ingloriosa della Repubblica Serenissima. E i Pulcinella. Mille Pulcinella ambigui ed inquietanti nel loro appartenere ad un altro mondo, nel loro venire da lontano, oltre i confini del tempo e dello spazio, che sbucano dalle pareti della villa e dalle 104 tavole del "Divertimento per li regazzi", entrando nel paesaggio veneto, reclamando l'attenzione per un mondo che cambia, per i bisogni di una umanità che preme per venire alla ribalta con i suoi istinti i suoi bisogni corporali la sua violenza e la sua tenerezza, la sua fame di cibo e di giustizia. Questa è la storia di Giandomenico e, al tempo stesso, della Mirano di fine '700.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.