Libri di Gianni Abbate
Abracadabra
Gianni Abbate
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2025
pagine: 228
Un mondo costellato di guerre, abusi, prepotenze, ingiustizie, violenze, di catastrofi ambientali e… di più. Sembra, comunque, che ci siamo assuefatti a tante disgrazie, come se non ci toccassero, come se guardassimo, ognuno comodamente seduto sul proprio divano, una interminabile serie televisiva, senza renderci conto che ne facciamo parte anche noi e che siamo a un passo dal baratro. Ci siamo assuefatti anche alle morti, le tante morti, ai cadaveri che vengono accatastati come rami secchi. I morti oramai non li contiamo più, o forse sì, li contiamo, solo questo facciamo, giorno dopo giorno… c’è chi invece, in controtendenza, con tenacia cerca una possibile soluzione, cerca una condivisione con gli altri, spera ancora in un mondo migliore dove trionfi l’amore. Questi gli argomenti presenti in "Abracadabra", il tutto condito anche da graffiante ironia, da una certa leggerezza e addirittura da un alone di mistero. “Che dio ce la mandi buona e senza vento” ci dice una delle tante voci del libro.
Palagione
Gianni Abbate
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 178
Gabriele è stato incaricato dalla sorella Adriana di andare a verificare che il loro fratello Cesare, ritiratosi in un casolare in Toscana, stia bene, perché da sei mesi non ne ha notizie. Nel tragitto da Roma a Volterra Gabriele ricorda, ripensa, riflette sulle vicende familiari, sulla personalità di Cesare che è sempre stato fuori dagli schemi. E piano piano i pensieri si ingarbugliano, si intrecciano, sfociano in teorie e poi in altre che diventano ai suoi occhi realtà. Chi e che cosa troverà Gabriele? La sua mente è un fiume in piena, così come quella di Cesare, sebbene siano su livelli diversi. Ma chi sono questi due fratelli? Riusciranno a comunicare? Due flussi di coscienza che diventano riflessione sul senso della vita, sulle parole, sulla loro importanza, la loro vitalità e la loro… inutilità.
Ballate sul mondo
Gianni Abbate
Libro: Copertina rigida
editore: Ghaleb
anno edizione: 2022
pagine: 160
Sono 75 ballate poetico/teatrali e un prologo, per disegnare un mondo alla fine del mondo, il nostro... Sono state concepite e scritte buona parte nel secondo lockdown. È un affresco grottesco e feroce del genere umano in tutto il suo decadimento e imbarbarimento. Ogni partenza diventa una falsa partenza, un aspettare che qualcosa possa cambiare anche senza prendere posizioni, senza esporsi e quindi senza rischiare. La spietatezza, l'immoralità del potere, l'arroganza, la meschinità, ma anche l'impotenza di chi soggiace, ne viene fuori, con qualche guizzo qui e là di voglia di cambiamento, rivolta, rivoluzione con volteggi acrobatici e doppi salti mortali, per poi ricadere nella polvere. Nell'ultima ballata c'è una speranza, o forse desiderio sogno, di ritrovare un nuovo inizio.
Case a volta della costa di Amalfi. Censimento del patrimonio edilizio storico di Lone, Pastena, Pogerola, Vettica Minore e Tovere
Giuseppe Fiengo, Gianni Abbate
Libro
editore: Centro di Cultura e Storia Amalfitana
anno edizione: 2001
pagine: 720
Un'altra vita
Gianni Abbate
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 111
Un ristorante sull'autostrada, la Pavesi. Un ottimo osservatorio, l'ideale per uno studio di antropologia culturale. È in questo luogo, dove è arrivato quasi per caso, anche se ben conosciuto, che il narratore di questa storia incontra i personaggi del suo prossimo libro. Li vede, cattura i loro discorsi, immagina i loro nomi: Diana e Andrea. Poi un'agenda lasciata distrattamente dal ragazzo vicino al telefono pubblico. È un segno del destino, l'inizio vero e proprio di una storia. Un'altra vita. Da lì in poi Diana ed Andrea diventeranno una dolce ossessione per chi scrive la loro storia, fatta di un incontro "esplosivo" a casa di un amica di lei a Milano, e di un sodalizio che li vede insieme a un altro ragazzo protagonisti di un nuovo movimento, il "Nucleo di resistenza filosofico-artistica". Questo romanzo di Gianni Abbate, tutto giocato sulla dinamica dei ruoli tra narratore e personaggi, è denso di citazioni letterarie ed artistiche, trascina il lettore in più luoghi, reali e fittizi, dove l'immaginazione scompagina la realtà data e offre percorsi nuovi e imprevedibili.
Ballate sul mondo. Volume Vol. 2
Gianni Abbate
Libro: Libro rilegato
editore: Ghaleb
anno edizione: 2023
pagine: 176
Ballate sul mondo volume II è il naturale ma anche innaturale prosieguo del primo volume. Gianni Abbate ha sentito forte l'esigenza di continuare, di insistere con le «ballate». Rispetto alle precedenti, le nuove son più strutturate e mature e l'autore è intervenuto maggiormente nella fase di revisione. Il primo volume è stato scritto di getto, con grande impeto, quasi fosse una scrittura automatica, mentre in questo secondo c'è più riflessione e studio. Altra particolarità risiede nella caratteristica che alcune ballate divengono brevi racconti. Di pessimismo anche qui ce n'è tanto... ma, d'altra parte, non mancano gli squarci verso un mondo migliore, verso un possibile cambiamento che deve iniziare a partire da ognuno di noi.