Libri di Gianni Guadalupi
Paula. Ediz. 70° anniversario
Isabel Allende
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 384
L’America Latina, per Feltrinelli, è sempre stata l’approdo del possibile. Con autori come Borges, García Márquez, Scorza, e con la forza rivoluzionaria di figure come Che Guevara, rappresenta il luogo della visione e della lotta. Da questo bacino generoso emerge, nel 1982, Isabel Allende, autrice che ottiene un immediato successo con l’esordio La casa degli spiriti, in cui la storia del Cile viene intrecciata al ricordo della casa del nonno. Nel corso degli anni, la sua penna sospesa tra mito e realtà ci ha regalato capolavori come Eva Luna, Il piano infinito e L’amante giapponese, ma all’interno della sua produzione non c’è forse libro più intimo e difficile di Paula. Scritto al capezzale della figlia che nel 1991, all’età di ventotto anni, entra in coma irreversibile per un attacco di porfiria, è una lettera piena di umanità e tenerezza, il lento accostarsi di una madre alla morte della persona più cara. Con tenacia, mescolando il riso al pianto, Allende scrive pagine che si leggono come un esorcismo dal dolore e intesse attorno al corpo privo di coscienza di Paula tutto un mondo di ricordi, gioie e persone. Con una consonanza che altri direbbero destino, si prepara a congedarsi dalla figlia come carne, come donna, e ad accogliere invece il suo spirito. E quando le funzioni vitali lentamente si spengono, scopre che solo l’amore resta, un amore immortale che oltrepassa il confine della vita.
La guerriglia contro i marines. Sandino, generale di uomini liberi
Gregorio Selser
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2023
pagine: 158
Sandino è indubbiamente tra le principali figure che hanno segnato la storia politica e militare del Novecento. Rivoluzionario nicaraguense, nel 1926 capeggia un’insurrezione contro il presidente Diego Chamorro. Dopo l’intervento militare degli Stati Uniti nella guerra civile in Nicaragua, Sandino rifiuta di deporre le armi e, alla testa dell’Ejército defensor de la soberanía nacional, conduce una guerriglia contro gli occupanti statunitensi e la Guardia nazionale che si conclude, nel gennaio del 1933, con il ritiro degli USA dal Nicaragua. Questo libro del giornalista Gregorio Selser vuole far conoscere la vita e l’opera del grande guerrigliero nicaraguense che, con la sua impresa, ha segnato profondamente la storia del suo Paese e dell’intera America Latina.
La sacra Bibbia. Luoghi e storie del Vecchio e del Nuovo Testamento
Gianni Guadalupi
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2003
Gatto felice fa troppe storie
Gianni Guadalupi
Libro: Copertina morbida
editore: Ediplan
anno edizione: 2008
pagine: 76
Superga segreta. Il Mausoleo dei Savoia
Gabriele Reina, Gianni Guadalupi
Libro: Libro rilegato
editore: Omega
anno edizione: 2008
pagine: 260
Il testo è rigoroso, descrive in modo completo i tesori raccolti nei Sotterranei di Superga, letteralmente animato dalle immagini di Filippo Gallino e completato dalla preziosa analisi di Gianni Guadalupi sui personaggi che riposano a Superga. Gabriele Reina è attento anche ai dettagli; conduce ad esempio un'indagine sull'origine dei marmi, dell'onice, dell'alabastro e di altre pietre destinati a divenire "materia commemorativa". Scorrendo le pagine ci rendiamo conto con chiarezza che nulla di ciò che vediamo nei sotterranei ha vera funzione ornamentale: gli elementi dell'apparato sepolcrale sono accostati con precise valenze simboliche, significato escatologico, allusioni politiche. Il messaggio dominante comunque, non è tanto quello, pur costantemente presente, che sottintende l'ineluttabilità del destino umano, ma quello della rinascita, della continuità della volontà di sopravvivere attraverso i sepolcri, nel ricordo degli uomini. Un volume a disposizione degli studiosi, dei numerosissimi appassionati della storia piemontese sabauda e dei sempre più numerosi visitatori della Basilica e di Torino.
Parma
Gianni Guadalupi, Marzio Dall'Acqua, Maria Cristina Chiusa, Pietro Mercogliano, Elisa Rizzardi, Francesca Grignaffini
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2020
Eva Luna racconta
Isabel Allende
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 253
Una bimba solitaria si innamora dell'amante della madre e, nelle torride sieste della pensione in cui vive, inventa misteriose cerimonie che conducono entrambi sull'orlo di un profondo abisso. Da un sotterraneo abbandonato viene liberata una vecchia rimasta prigioniera per mezzo secolo, vittima di un caudillo geloso. Quando si ritrova all'aperto, nuda, i lunghi capelli bianchi che sfiorano terra, gli occhi ciechi per il buio di decenni, non ricorda neppure il proprio nome. Sono questi alcuni degli straordinari personaggi narrati da Eva Luna, accanto ai quali incontriamo Rolf Carlé, il fotografo segnato dagli orrori della guerra, Riad Halabì, l'arabo dal cuore compassionevole, la Maestra Ines, il Benefattore e altri che i lettori di "Eva Luna" già conoscono. Un sottile filo narrativo unisce queste storie d'amore e di violenza, dal tono sempre contenuto, quasi dimesso, in contrasto con la ricchezza delle immagini, l'esuberanza degli scenari e la stravaganza delle passioni che determinano i destini di una stralunata umanità. Ventitré racconti, storie di passione e violenza, popolati da personaggi a tinte forti, in cui corre un filo sottile e misterioso.
Paula
Isabel Allende
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 336
Paula, nata il 22 ottobre 1963, è una ragazza felice, innamorata di suo marito, appassionata del suo lavoro. La sua è una vita semplice, e non ha niente a che vedere con quella di sua madre Isabel. Due donne, due destini diversi. Improvvisamente, a ventott'anni, Paula si ammala di una malattia gravissima, la porfiria, che la trascina in un coma da cui non c'è ritorno. Isabel accorre al suo capezzale per cercare di trattenerla in vita o, forse, per accompagnarla dolcemente verso la fine... Grazie alla magia della scrittura, cerca di “distrarre la morte”, cerca di trovare un senso a una tale tragedia evocando la sua esuberante e bizzarra famiglia perché circondi Paula e la aiuti a superare, senza perdersi, il confine della vita. Un'autobiografia, una storia esemplare di dolore e di speranza, una straordinaria confessione sulla genesi delle sue opere, i suoi viaggi, gli amori: Isabel Allende, mescolando con franchezza e umanità il riso al pianto, dice addio a Paula come donna per darle il benvenuto come “spirito”. Perché non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo.
Parma
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2020
pagine: 258
A Parma, come a una donna amata, è dedicato questo volume di Franco Maria Ricci, un ritratto della città con immagini e schede, una per ogni monumento importante o angolo curioso e poco conosciuto. Lo splendore medievale del Battistero, la grande pittura manierista di Parmigianino, gli affreschi pieni di movimento e di grazia soffusa del Correggio, i palazzi e le chiese del centro storico, la magnificenza dei Farnese, la grandeur che pervade i monumenti dell'epoca di Maria Luigia e i nuovi linguaggi del Novecento di Mattioli e di Bocchi si offrono, pagina dopo pagina, agli occhi del lettore. La forma del volume ricalca quella della città, con la divisione tra le due sponde dell'acqua, ma l'itinerario viene arricchito da una sortita fuori città, alla scoperta dei luoghi più affascinanti del territorio circostante, dai castelli della Bassa parmense al Labirinto della Masone, alla sorprendente collezione custodita presso la villa Magnani Rocca o agli oggetti della civiltà contadina del Museo Guatelli. Ad accompagnare il lettore in questa passeggiata per immagini sono le puntuali schede curate da Maria Cristina Chiusa e i due saggi introduttivi, dedicati uno al tempo e uno allo spazio: il primo, di Gianni Guadalupi, narra col piglio del racconto le alterne vicende storiche della città, il secondo, di Marzio Dall'Acqua, ne descrive la forma.
Le Belle poste. Memorabilia
Enzo Diena, Gianni Guadalupi
Libro
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2022
pagine: 196
Paula
Isabel Allende
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 328
Paula, nata il 22 ottobre 1963, è una ragazza felice, innamorata del marito, appassionata del suo lavoro. La sua è una vita semplice, che non ha niente a che vedere con quella di sua madre Isabel. Due donne, due destini diversi. Improvvisamente Paula si ammala di una malattia gravissima, la porfiria, che la trascina in un coma da cui non c'è ritorno. Isabel accorre al suo capezzale per cercare di trattenerla in vita, o forse per accompagnarla dolcemente verso la fine... Con la scrittura la madre-scrittrice cerca di "distrarre la morte", cerca di trovare un senso a una tale insensata tragedia: grazie alla magia della parola evoca tutti i componenti della sua esuberante e bizzarra famiglia perché circondino Paula, superando i confini individuali di vita e di morte.