Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Zanolin

Il peso del perdono

Il peso del perdono

Gianni Zanolin

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2022

pagine: 384

Trieste, 2010: il novantenne Jacob Rosenstern narra a Gianni, amico del figlio Daniel, la storia della sua famiglia, quale testimone della sua verità. 1943, pogrom contro la comunità ebraica di Trieste: Menetti Zanolin salvò lui e la moglie Lia nascondendoli nel Pordenonese a casa di Giovanni, nonno dell’autore. Qui nacque Joseph, il primogenito. Lia entrò in depressione post-partum: Jacob, costretto a internarla in manicomio, non l’abbandonò. per sottrarre il figlio al peso dei ricordi, lo affidò a una coppia in partenza per gli USA. Dalla compagna Raquel ebbe Daniel, cresciuto ignaro del fratello maggiore. Jacob vuole riconciliarsi col passato e sottrarsi all’odio. Nel drammatico finale, Gianni donerà ai superstiti la forza del perdono.
20,00

Il senso del limite

Il senso del limite

Gianni Zanolin

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 464

Quando Dino Lorenzi, il sindaco di Pordenone, viene trovato morto nel suo ufficio in un'umida alba di novembre, sembrano non esserci dubbi: si tratta di suicidio. Ma dove sono finiti il computer e i cellulari del sindaco? In Comune si respira un'aria pesante e sono troppi i dettagli che non tornano, tanti i particolari che non convincono un segugio come il commissario Vidal Tonelli. Inflessibile e brusco, diviso tra il ricordo della moglie morta e la passione per due donne diverse come il giorno e la notte, Tonelli è uno di quei poliziotti che amano la propria terra e soffrono nel vederla soffocata dal cinismo. Perché dove muoiono i sogni, nasce il delitto. Scivolando tra le pieghe dei social network, i banchi del mercato e i tavoli delle vecchie osterie per tastare il polso della gente, il commissario intraprende un viaggio in una città lacerata, divisa tra passato e modernità, che fatica a risollevarsi dalla crisi industriale e subisce il trauma di una morte eccellente, capace di terremotare gli equilibri di potere. Gianni Zanolin interroga i fantasmi di chi decide di giocare al gioco della politica, l'arte del possibile trasformata in difesa dei più forti, per la quale non sono previste riconoscenza o amicizia e tutto il resto è solo colpevole ingenuità.
20,00

Non erano i bambini

Non erano i bambini

Gianni Zanolin

Libro: Libro in brossura

editore: L'Omino Rosso

anno edizione: 2014

pagine: 264

13,00

Il soldatino impazzito

Il soldatino impazzito

Gianni Zanolin

Libro

editore: L'Omino Rosso

anno edizione: 2014

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.