Libri di Giorgio Mancinelli
Eustache Balmain. Testimone nell'ombra
Giorgio Mancinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rise Media
anno edizione: 2024
pagine: 231
Eustache Balmain. «Al Sarab». Il miraggio
Giorgio Mancinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rise Media
anno edizione: 2024
pagine: 263
Eustache Balmain, il già conosciuto ‘detective fai da te’ che abbiamo visto alle prese con l’eredità De Marivaux, ritorna con una nuova quanto avventurosa missione in cui affronta un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio, al seguito di un’esperienza iniziatica che potrebbe non essere mai stata, riesumata dalla memoria ancestrale di un vecchio Taleb, sorta di affabulatore di strada. Missione che ‘suo malgrado’, pur nell’incombente irrealtà della narrazione, lo vede protagonista nella ricerca della leggendaria città di Berenice Pancrisia scomparsa sotto le sabbie del Sahara. Benché sconvolto da accadimenti straordinari quanto tormentato da ineffabili presenze, lo ritroviamo al seguito di un ‘miraggio’ attraverso i suoni e le vibrazioni di una natura ostile e meravigliosa, in netto contrasto con l’apparenza delle cose che solo la realtà rende possibili nel sogno o nella finzione. Dove l’immaginifico supera di gran lunga la realtà del nostro quotidiano, in cui il bello della natura, della musica, dell’amore, hanno ancora un senso, una loro veridicità etica e filosofica, e se vogliamo anche mistica e teologica, che ci restituisce a quel mondo variegato eppure entusiasmante che è il mondo in cui viviamo. In cui la vita si ridesta dalle sabbie dei primordi, per farvi magicamente ritorno più sorprendente e terrifica che mai, capace di scandagliare nelle profondità del sublime e dell’orrore del nostro addivenire. Invero nessun investigatore ha mai cambiato il mondo, ma ci ha sempre sospinti, in un modo o nell’altro, alla ricerca del migliore dei mondi possibili.
Per ora non ancora tuttavia in qualsiasi altro momento
Giorgio Mancinelli
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 186
Dieci racconti di chiara matrice cinematografica, sia nell'esposizione che nei contenuti, ma che vestono gli abiti dell'alta letteratura. Un'opulenza autoriale dilagante che trascina e coinvolge, stupisce e affascina. Contraddistinta da un tono irridente, che le conferisce un'elegante leggerezza anche nei racconti più forti ed emotivamente intensi. La caratterizzazione dei personaggi è mirabile, figure complesse, pensanti, dotate di un intelletto vivo e brillante che regalano interessanti divagazioni filosofiche sempre ancorate a esperienze di vita. La matrice cinematografica si ritrova anche negli ambienti (uno per ogni racconto, peculiarità propria anche delle sceneggiature teatrali) che diventano coprotagonisti vista l'influenza che esercitano sulle scelte dei vari personaggi.
Musica zingara. Testimonianze etniche della cultura europea
Giorgio Mancinelli
Libro
editore: Firenze Atheneum
anno edizione: 2009
pagine: 256
Andare alla ricerca delle origini della cultura zingara significa scavare nell'apparente semplicità dei racconti orali, delle ballate, dei frutti acerbi di una poesia intrisa di malinconia. Delle canzoni in modo particolare. La musica degli zingari, il ritmo frenetico delle danze intorno al fuoco, gli strumenti dal suono arcaico, magico, seducente, evocano un misticismo segreto, le cui radici profonde si perdono nella notte dei tempi. Conoscere le note di questa musica potente e misteriosa può davvero aiutare a comprendere il mondo dei nomadi e le sue leggi.
Eustache Balmain. Testimone nell'ombra
Giorgio Mancinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 216
Eustache Balmain, un investigatore a spasso con l'hobby per le corse d'auto, percorre la strada sinuosa che da Praga lo porta a Mariembad, in una curva perde il controllo dell'auto e causa un clamoroso incidente, in cui il Conte Jean-Louis De Marivaux, imprenditore e mecenate altolocato perde la vita. Prima di morire, questi gli affida una importante "missione" da compiere e che si rivela un difficile rompicapo. Una sciarada che si evolve con un crescendo mirabolante di avventure finalizzate all'attribuzione d'una immensa eredità, per la quale si scontrano gli interessi di numerose organizzazioni e persone che godono della generosità del mecenate che a loro volta temono di perdere il loro approvvigionamento futuro, contro la chiara onestà etica che Eustache Balmain mette a disposizione del prossimo. Nessun investigatore ha mai cambiato il mondo in verità, ma ci ha sempre sospinti, in un modo o nell'altro, alla ricerca del migliore dei mondi possibili.
44 poesie
Giorgio Mancinelli
Libro
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 56
Giorgio Mancinelli ha dato vita a quarantaquattro liriche che si innalzano come un canto verso lo sconfinato universo, parallelo e allo stesso tempo terreno, dell'amore. Un sentimento delicato, tradotto dall'autore in parole dal forte potere evocativo, che prende vita attraverso un linguaggio uniforme e che attinge ad un preciso immaginario. Quest'autore scrive e sa scrivere d'amore, innalza al cielo il suo canto e tesse le sue liriche scegliendo le parole come fossero i filamenti di un tessuto prezioso, che rivela al lettore una trama omogenea e leggera trafitta da maglie di luce.