Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Palumbo

Vincoli di gratuità. Rispondere della grazia di esistere

Vincoli di gratuità. Rispondere della grazia di esistere

Giorgio Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 335

Cosa significa rispondere della grazia di esistere? Forse, lasciarsi sorprendere da un dono che eccede ogni spiegazione, e tentare una commossa, inquieta, libera sintonia con esso. Questo libro mette a fuoco e interroga gli speciali vincoli di gratuità che segnano il prodigio e il compito di stare al mondo. Chiedono a noi, così presi dall'utile e dal funzionale, di saper riscoprire il mistero che ci consegna allo scenario cosmico, agli altri, a noi stessi. Sono in gioco la fonte originaria che regge l'avventura di vivere (gratuità ontologica) e il valore senza prezzo (gratuità assiologica) della corrente di generosità che ci affascina e sollecita nel richiamo del bello, del vero, del giusto, del solidale. Mai come oggi, crollate tante presunzioni di padronanza, avvertiamo la dipendenza dall'indisponibile; ma proprio nel cuore di essa sembra configurarsi un accogliere che chiama ad accogliere. Come se la provocazione del bene fosse la meraviglia che sempre orienta la nostra finitezza. La gratuità, infatti, non si lascia ridurre a una dimensione vaga, ornamentale, illusoria. Potrebbe, invece, rivelarsi l'affare vertiginoso che riguarda ciascuno e tutti: il respiro prezioso della nostra libertà, la festa che attrae la nostra domanda di senso, il motivo per cui ci strazia e invoca cura lo sterminato dolore del mondo. Esplorando temi come la gettatezza esistenziale e l'intrigo della responsabilità, il timore di Dio e lo spirito laico, l'etica del finito e l'idea di trascendenza, dialogando con autori quali Nietzsche, Levinas, Ricoeur, Apel, l'autore prova a tracciare sentieri di filosofia del gratuito, evidenziando, in pari tempo, l'ispirazione gratuita che anima la stessa passione filosofica.
26,00

Groppi

Groppi

Giorgio Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 98

"Groppi" è una raccolta di racconti che hanno come protagonisti persone, uomini o donne, in bilico, condizionati da una situazione economica precaria, che li spinge a fare mestieri ai limiti della legalità, oppure a trovarsi in una condizione esistenziale critica, in cui gli affetti e le relazioni subiscono lo smacco del fallimento o dell'abbandono. I vinti, i poveri, gli indecisi, le vittime del tempo e di una società in disfacimento, hanno qualcosa in comune: quel groppo in gola, tentativo di esternare un blocco irreversibile o un passato doloroso, che si scioglie in pianto o si limita a fagocitare ogni sforzo per rinascere a una nuova vita.
13,00

Finitezza e crisi del senso

Finitezza e crisi del senso

Giorgio Palumbo

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 180

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.