Libri di Giovanna Morelli
Liber formularius
Rainerii Perusini
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2025
pagine: 320
Le edizioni delle due opere di Ranieri da Perugia, il Liber formularius, pubblicato da A. Gaudenzi con il titolo Ars Notaria nel 1890 e l’Ars notariae, a cura di L. Wahrmund nel 1917, hanno consentito alla più recente storiografia di comprendere il loro fondamentale rilievo nella definizione e nell’insegnamento dell’ars notariae che si plasmano nello Studio di Bologna negli anni Venti del secolo XIII. Le due pubblicazioni restituiscono peraltro il puro testo e non le glosse presenti in diversi gradi nei vari codici alla base delle edizioni, glosse che costituiscono una preziosa chiave di lettura del testo stesso. A supporto di quelle edizioni ‘storiche’ si presenta ora la trascrizione integrale di un codice del Liber formularius in cui l’apparato di glosse è di gran lunga il più consistente. Sono glosse di Ranieri, nate nella sua lectio e attestano il legame vitale dell’autore con le fonti del diritto e le opere dei maestri dello Studio; e glosse anche di altri maestri di notariato, attivi accanto a Ranieri, che hanno posto il Liber formularius a base del proprio insegnamento. L’apparato glossemico è in entrambi i casi sostanziale per l’emergere dei tratti significativi della temperie culturale in cui Ranieri ha elaborato struttura e contenuti della seconda opera.
Poetica dell'incarnazione. Prospettive mitobiografiche nell'analisi filosofica
Giovanna Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 216
Nell'ambito sperimentale dell'analisi filosofica, la poetica dell'incarnazione cura una pratica non riduttiva del quadro radicale dell'esistenza e delle sue figure, differenziate quanto simbiotiche: i sensi e la mente, la consapevolezza e il profondo, lo spirito e la carne, la ragione e il sentimento, l'io e il tu, l'uomo e il mondo, il finito e l'infinito... I sei capitoli del testo, suddivisi in tre Canti, si offrono come stazioni di meditazione e incursione lirica in tale articolata drammaturgia. Immaginario artistico, storie archetipiche, maestri di pensiero concorrono alla poetica dell'incarnazione quale eros integrale per la vita, fede nell'anima e nell'uomo, interprete del mistero cosmologico del senso. Sullo sfondo di questo mito ogni percorso biografico può esaltare la propria autorialità, in un'originale composizione delle tante dimensioni che tracciano il nostro destino. Postfazione di Romano Màdera.
Gli istituti di credito speciale: da istituti di credito ad intermediari specializzati. Trent'anni di attività nei mercati del credito e nella finanza 1963-1998
Michele Bagella, Giovanna Morelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 560
Dal diritto comune ai codici. Appunti per un corso di storia del diritto
Giovanna Morelli
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Bonomo Editrice
anno edizione: 2007
Credito, sistemi di garanzia e microimprese
Giovanna Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 199
Questo volume offre un quadro d'insieme delle criticità finanziarie che limitano le imprese minori nel contesto competitivo italiano e dei percorsi in grado di sostenerne il processo di sviluppo. Esso si inserisce in un intenso ma frammentato dibattito che trae nuovi elementi dai possibili risultati che le regole del Nuovo accordo di Basilea ("Basilea 2") produrranno sul rapporto banca-impresa minore e sul ruolo che assumeranno i Consorzi di garanzia fidi nella gestione del rischio di credito, anche in relazione alla complementarietà tra microimpresa, banca e territorio.