Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Ariano

Il corpo muto. Diagnosi e cura dell'anoressia mentale
20,00

Diventare uomo. L'antropologia della psicoterapia d'integrazione strutturale
41,50

Comprendere i sogni. Una grammatica per gli infiniti significati
25,00

Dolore per la crescita

Dolore per la crescita

Giovanni Ariano

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2005

pagine: 352

32,00

Esercizi di intersoggettività. I V(v)alori tra relativismo ed intersoggettività
10,00

Integrazione. I volti della psicoterapia

Integrazione. I volti della psicoterapia

Giovanni Ariano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sipintegrazioni

anno edizione: 2013

pagine: 232

13,00

Vocabolario della psicoterapia della Gestalt. Parole che facilitano l'incontro

Vocabolario della psicoterapia della Gestalt. Parole che facilitano l'incontro

Giovanni Ariano

Libro

editore: Sipintegrazioni

anno edizione: 2013

pagine: 88

Ogni teoria si arricchisce per le interpretazioni innovative dei professionisti, purché questi sappiano costruire un vocabolario minimo che permetta di capirsi, comunicare e differenziarsi. Questo vocabolarietto ha un doppio scopo: da un lato vuole essere un contributo per facilitare una più corretta comprensione della psicoterapia della Gestalt attuale e permettere un dialogo più costruttivo tra i suoi cultori.
5,00

Tecniche ed esperimenti in psicoterapia della Gestalt

Tecniche ed esperimenti in psicoterapia della Gestalt

Giovanni Ariano

Libro

editore: Sipintegrazioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

La psicoterapia della Gestalt s'inserisce nella corrente umanistico/esistenziale per la quale la psicoterapia è cura finché resta una relazione vera. Ciò non esime dal dovere di approfondire le tecniche/esperimenti inventati e trovati utili dai padri e dai loro successori. La creatività che fa tesoro della propria esperienza e di quella degli altri è vera saggezza e vera scienza. Questo volume raccoglie oltre centocinquanta tecniche/esperimenti tra le più usate dai padri e dai professionisti della psicoterapia della Gestalt. Ha il pregio di organizzarle per "scopi che si vogliono raggiungere", per "ambiti cui applicarle" e per le "funzioni dell'uomo" che si vogliono potenziare.
10,00

Soggetti sofferenti. Antropopatologia della psicoterapia della Gestalt

Soggetti sofferenti. Antropopatologia della psicoterapia della Gestalt

Giovanni Ariano

Libro

editore: Sipintegrazioni

anno edizione: 2013

pagine: 132

Il volume tratta due costrutti non molto graditi ai padri della psicoterapia della Gestalt psicopatologia e modello. Raccogliendo le molteplici parole che questi hanno usato per descrivere la sofferenza mentale e, organizzandole in modo coerente sono emersi due modelli: modello del contatto (Perls e Goodman) e modello della consapevolezza (Perls). Il volume evidenzia le potenzialità diagnostiche e curative delle intuizioni dei padri della PdG, ma anche due limiti fondamentali: il costrutto di una natura umana ("organismo biologico", fisiologia primaria) ancora con sapore presoggettivo e la mancanza di un modello che organizzi in unità coerente i molteplici elementi proposti dai padri.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.