Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Bracco

Nocturnos. Con una carta del Papa Francisco

Nocturnos. Con una carta del Papa Francisco

Giovanni Bracco

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 126

12,00

Processo Lazzaretti e suoi seguaci

Processo Lazzaretti e suoi seguaci

Giovanni Bracco

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2023

pagine: 158

22,00

Laboratori di meccatronica

Laboratori di meccatronica

Giovanni Bracco, Massimo Sorli

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

pagine: 129

Il manuale, nato dall'esperienza maturata dagli autori, offre un percorso formativo nel quale vengono fornite le basi per modellare la maggioranza dei servosistemi meccatronici di interesse industriale. Tale percorso si basa sulla combinazione di due fasi distinte ma del tutte integrate: la fase di sperimentazione e la fase di modellazione. Il testo è suddiviso in sei capitoli che trattano i servosistemi elettrici, idraulici e pneumatici, con applicazioni nel campo della misura, dell'attuazione industriale e delle energie rinnovabili ed è abbinato ad una imprescindibile parte digitale, con video e dati sperimentali dei laboratori.
27,00

Urne

Urne

Giovanni Bracco

Libro: Copertina morbida

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2022

pagine: 104

«Nel medesimo campo delle urne cinerarie romane della costa d'Amalfi e di Salerno, già studiato dal padre per gli aspetti storici e archeologici, Giovanni Bracco, con la sensibilità del poeta, si cimenta sugli aspetti umani: mira a farsi interprete dei sentimenti, a mostrarsi solidale nel dolore che la morte genera. Per entrare nel groviglio di un'intimità spirituale così remota, può, certo, avvalersi delle raffigurazioni scultoree che integrano i testi, interrogarle nel loro significato narrativo e simbolico. (...) Al grande caleidoscopio di metafore, simboli, immagini che un tale corredo contiene, Bracco ha potuto avvicinarsi come al sacrario - ancora intatto nel suo significato d'origine - del mistero del grande viaggio. Si è avvicinato con passo lento, e l'animo teso a cogliere ogni espressione del dolore pagano, i singhiozzi e il rimpianto, i timori e le attese. La sua capacità di immedesimarsi, di condividere, d'interpretare, la sua forza di penetrazione è quella consentita solo nell'animo d'un poeta.» (dalla prefazione di Mario Mello)
14,00

Sull'orizzonte dei binari in fuga. Carme famigliare

Sull'orizzonte dei binari in fuga. Carme famigliare

Giovanni Bracco

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 56

La storia di due famiglie del Sud, tra il 1860 e il 1929 connotate da una solida volontà di affermazione, che ha consentito di superare difficoltà e disgrazie, sullo sfondo del Risorgimento, la nascita della ferrovia tra Battipaglia e Reggio Calabria, l’emigrazione in Argentina, la Grande Guerra. Un paese, Polla, in provincia di Salerno, tra il Cilento e la Lucania occidentale, dove tutto ebbe inizio e dove tutto ritorna, come i personaggi che si muovono nella Galleria di ricordi d’infanzia dell’autore, che costituisce la seconda parte del Carme famigliare.
10,00

Il mare mi ha deposto dalla croce. Mediterraneo

Il mare mi ha deposto dalla croce. Mediterraneo

Giovanni Bracco

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 92

“Ho proposto ad alcuni immigrati che sono ospiti a Milano di esprimere pensieri, desideri. Mi premeva conoscere il loro punto di vista. Così è nata la sezione Lettere che introduce questo libro, con testimonianze pubblicate nelle traduzioni dal francese, dall’arabo, dall’inglese. È la migliore, la più toccante prefazione che io potessi desiderare per un libro che raccoglie una sfida: filtrare attraverso lo sguardo della poesia lirica aspetti della maggiore tragedia del nostro tempo: civile, economica, politica. Queste poesie sono dedicate anche a loro: Mame, senegalese; Imane e Mohamed, dal Marocco; Zeren, tibetana. Migranti, che apre la raccolta, immagina di dare voce ad alcuni sventurati protagonisti di questa tragedia. Il Mediterraneo è diventato l’incolpevole carnefice e un immenso cimitero per migliaia di persone che aspiravano a una vita migliore o, semplicemente, a una vita. [...] Urne è l’esito, in poesia, di una campagna epigrafica condotta, sul finire degli anni Settanta, da mio padre. Ho provato a coniugare i contenuti letterari e iconografici di alcune urne cinerarie superstiti, avvalendomi dei suoi studi, per fare riaffiorare qualche voce: erano, i più, liberti, schiavi affrancati, ai quali era affidata la gestione, insieme ai servi, delle ville e delle relative aziende agricole. Lavoravano per conto dei proprietari che erano, in qualche caso, gli stessi imperatori. Molti erano stati tratti dai mercati oltremare degli schiavi. Nel Mediterraneo fioriva il traffico di esseri umani. Sono passati solo venti secoli...” (dalla nota dell'autore)
13,00

Il nostro tempo

Il nostro tempo

Giovanni Bracco

Libro: Copertina morbida

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 80

"Come scriveva Elio Pecora nella prefazione al suo primo libro di poesie, "Le grandi mani calme", quella di Giovanni Bracco è essenzialmente poesia d'amore. Qui, però, alla sua seconda prova, Giovanni sembra passare, stando alle categorie di Kierkegaard, dall'amore estetico, più strettamente erotico, all'amore etico, un amore ricco di passato, di rimpianto, che ricrea persone scomparse: il nonno, poi il padre, la madre, e ferma con i versi per le sue quattro figlie una passione ricca di futuro, e quindi ancora una volta di rimpianto per un tempo ancora molto di là da venire, che non lo vedrà sempre accanto a loro. "Il nostro tempo" non si riferisce tanto al tempo storico, quanto al tempo limitato che noi umani abbiamo a disposizione per vivere, e che, rendendoci consapevoli della nostra caducità, ci fa, anche, perennemente vibranti, commossi, sensibili, insieme felici e addolorati. Proprio di questo magico quanto inafferrabile vibrare di ali di farfalla ci parla la poesia di Giovanni Bracco il quale ha una visione concreta delle cose, che però non contamina il suo sguardo di viaggiatore incantato." (Dalla Prefazione di Annelisa Alleva).
12,00

Le grandi mani calme

Le grandi mani calme

Giovanni Bracco

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 88

"L'amore occupa la prima parte di questo libro, ed è quello petrarchesco dei versi messi in epigrafe che trova l'amante 'del tutto disarmato'; ma è anche l'amore che attende e pretende, vede e fantastica, si rallegra e patisce. È il sentimento amoroso rivolto a una donna che 'domina lo specchio'; dunque, ancora una volta, l'amata si riflette e rivela anzitutto nell'immaginazione e nel sogno. Se la donna si presenta qui ancora come l'emblema del femminino, pure di continuo viene incrinato il mistero che l'ammanta. È un 'parlare' chiaro e onesto questo di Giovanni Bracco: una nudità di toni che rivela grazia e leggerezza, anche dove s'annidano la pena e il pensiero del fatuo e del precario." (Elio Pecora)
12,00

Route 96 bis

Route 96 bis

Giovanni Bracco

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2023

Tre storie ambientate in Basilicata, nella valle del Bradano, solcata dalla Statale 96 bis con un distributore di carburante che sembra spuntato dal nulla. Tre storie legate dal paesaggio, dai paesi (di fantasia), da personaggi che riappaiono o lasciano il testimone a nuovi protagonisti: la riconciliazione col paese natale di Peppino, emigrato da giovane in Germania; l’incanto di Antonio, avvocato dedito alla causa dei migranti, di fronte ai cicli della vita che governano l’inverno e la rinascita della natura e anche la discendenza dell’uomo; un amore malato, quello del maturo Amedeo, sarto di Casteldiano, per la giovane e fragile Carmen. Tre racconti intrisi di affascinante lirismo e di una sapiente capacità di intreccio quasi cinematografica.
19,00

Il gommone per la navigazione d'altura

Il gommone per la navigazione d'altura

Giovanni Bracco

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2001

pagine: 96

9,30

Madrigali e altre poesie d'amore

Giovanni Bracco

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo libro è dedicato a Lesbia, Cinzia, Laura, Albertine e a tutte le altre figure sulle quali si è concentrato il desiderio d’amore di poeti e scrittori di ogni tempo, che hanno reso quelle figure immortali, sublimando l’esperienza dell’amore e del dolore in letteratura. È quello che accade anche con i due cicli di madrigali di questo libro, nei quali l’autore parte dal dato sensibile della persona amata, ne osserva la trasformazione in pura idea e porta a compimento la purificazione dalle sofferenze attraverso il dono della parola. Chiude la raccolta una corolla di poesie d’amore sparse, tracce ulteriori dell’avventura erotica del poeta.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.