Libri di Giovanni Cocco
Il mistero della cascata
Giovanni Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 384
Il maresciallo Alfredo Mantegazza arriva sulla scena del crimine con una gran voglia di fumare. Ma ha smesso, ormai da qualche tempo, ed è sempre più nervoso, nonostante le sigarette elettroniche, il cane Ruben, le lavatrici che scandiscono la sua vita solitaria: le ha provate tutte, ma nulla riesce a calmarlo. Specie ora, di fronte a un caso così insolito. Roberto Riva, un giovane di trent'anni, ultimo erede di un impero industriale, è stato trovato morto nelle acque ghiacciate del Lago Segrino, all'estremo confine della Brianza comasca e lecchese. La pista del suicidio non convince il maresciallo: perché un ragazzo ricco, di buona famiglia e a un passo dal matrimonio avrebbe dovuto uccidersi? E chi può essere l'assassino? L'unico dettaglio fuori posto riguarda la vita spirituale della vittima. Roberto, da alcuni mesi, frequentava una misteriosa cascata presso cui si raccolgono numerosi fedeli sedotti dal carisma di Laide Frigerio, santona, veggente e guaritrice. Mantegazza intuisce che i Riva e la Frigerio nascondono qualcosa. L'azienda guidata dal padre e dallo zio di Roberto è l'unico appiglio che tiene unita una famiglia sconvolta da invidie, rancori e gelosie. Il culto della cascata invece, sempre più seguito, sta riscuotendo donazioni sospette. Giovanni Cocco torna al poliziesco con un protagonista irresistibile: lo smisurato, irriverente e umanissimo Mantegazza. Un investigatore che parla senza filtri morali, afflitto dai propri dubbi, da una salute precaria e dal ricordo dell'amata moglie Marta.
Venezia, il ponte Longo alla Giudecca
Giovanni Cocco
Libro
editore: Vianello Libri
anno edizione: 2006
Manuale di diritto penale. Parte generale. Volume Vol. 1/2
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XVII-410
Proseguendo, con i necessari adattamenti, l'opera intrapresa con i volumi di parte speciale, ormai completati, e già alla seconda edizione; questo volume su il reato, particolarmente impegnativo e ricco, è un significativo passo in avanti verso il completamento anche della trattazione della parte generale del diritto penale, che ormai assume una veste definitiva nella divisione in tre autonomi volumi: già pubblicato il terzo relativo a punibilità e pene, il primo, dedicato ai principi e alla legge penale, verrà pubblicato a breve. L'obiettivo è sempre quello di fornire a studenti universitari, neo laureati impegnati nei concorsi e giuristi, uno strumento non solo di formazione universitaria ma anche operativo. Nel suo progredire, l'opera si pone sempre più lucidamente anche l'ambiziosa finalità di fornire un contributo culturale all'ineludibile affermazione del diritto penale liberale, fondato sulla nostra Carta costituzionale, contro le tentazioni degli intellettuali organici di ogni tempo e fede di metterlo al servizio delle lotte contro vecchi o nuovi, veri o falsi, crimini, incuranti dei suoi obiettivi razionali e limiti strutturali.
Guardare all'interno delle murature. La tomografia della resistività elettrica per la caratterizzazione di murature storiche
Nasser Abu Zeid, Giovanni Cocco, Giovanni Santarato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2012
pagine: 112
Aree protette. Atti del Convegno (Grado, 16 ottobre 2010)
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XX-270
Il tema delle «Aree protette», affrontato in questo terzo appuntamento è stato preceduto da quello relativo alla «Valorizzazione dei beni culturali», oggetto del I Convegno del 2008 e da quello relativo alle «Politiche del turismo», oggetto del II Convegno del 2009. Il ciclo di incontri, originato da specifiche ricerche, voluto e generosamente sostenuto dall'amministrazione comunale di Grado, si è concluso con altrettanti volumi pubblicati nella collana del Dipartimento di Diritto per l'Economia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, quasi a costituire una trilogia ideale. Questa terza iniziativa ha visto il confronto tra giuristi di diverse Università italiane, tra operatori e rappresentanti delle istituzioni responsabili locali dell' ambiente e, data la specificità della materia, anche tra scienziati naturalisti e di altre discipline. L'oggetto del Convegno è stato individuato partendo dall'idea secondo cui le aree protette, i parchi e le aree transfrontaliere, costituiscono forme di tutela territoriale essenziali, da un lato, per la realizzazione di nuove modalità di gestione di risorse condivise, dall'altro, per la stabilità, la sicurezza, ma anche lo sviluppo di intere aree regionali.
Manuale di diritto penale. Parte speciale. I reati contro i beni economici. Patrimonio, economia e fede pubblica
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XX-526
Il manuale si propone di soddisfare i bisogni di chi affronta gli studi universitari, sostiene gli esami e i concorsi di avvocato e magistrato o svolge attività forense con una esposizione chiara dei profili essenziali dei reati e la separata trattazione dei casi usualmente affrontati in dottrina e giurisprudenza, infine, sono fornite sinteticamente informazioni sulla procedura e sui materiali di dottrina e giurisprudenza per ulteriori approfondimenti. Si tratta degli strumenti essenziali per il procedimento di sussunzione del caso concreto nella fattispecie astratta di reato, di cui costituiscono modelli i ragionamenti proposti da dottrina e giurisprudenza sui casi controversi. Si è operato un costante riferimento ai più accreditati manuali e commentari per dar conto delle tesi più rilevanti in campo nazionale nonché agli attuali orientamenti della giurisprudenza di legittimità.
I reati contro le persone. Vita, incolumità personale e pubblica, libertà, onore, moralità pubblica e buon costume, famiglia, sentimento religioso, per i defunti...
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XVIII-662
Il manuale si propone di soddisfare i bisogni di chi affronta gli studi universitari, sostiene gli esami e i concorsi di avvocato e magistrato o svolge attività forense con una esposizione chiara dei profili essenziali dei reati e la separata trattazione dei casi usualmente affrontati in dottrina e giurisprudenza, infine, sono fornite sintetiche informazioni sulla procedura e sui materiali di dottrina e giurisprudenza per ulteriori approfondimenti. Si tratta degli strumenti essenziali per il procedimento di sussunzione del caso concreto nella fattispecie astratta di reato, di cui costituiscono modelli i ragionamenti proposti da dottrina e giurisprudenza sui casi controversi. Si è operato un costante riferimento i più accreditati manuali e commentari per dar conto delle tesi più accreditate in campo nazionale nonché agli attuali orientamenti della giurisprudenza di legittimità.