Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Gastaldi

La Costituzione nelle parole. La storia di come è stata scritta la Costituzione italiana

La Costituzione nelle parole. La storia di come è stata scritta la Costituzione italiana

Susanna Mattiangeli

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 160

Un progetto editoriale originale anche dal punto di vista grafico, che contribuisce ad avvicinare i giovani lettori all’attualità del messaggio della carta costituzionale e alla ricchezza poliedrica della lingua italiana. Un libro utile anche per chi cerca un valido progetto di educazione civica nelle scuole. La nostra Costituzione, considerata uno dei testi giuridici più belli del mondo, non è frutto di una sola mente geniale: è un gigantesco esempio di scrittura collettiva. È stata scritta pensando a chi la deve leggere, adoperando parole conosciute da una larga fascia della popolazione. Una scelta precisa, resa possibile dal lavoro di un grande gruppo che, nei vari passaggi, come un filtro, ha trattenuto solo quello che serviva veramente. Per arrivare a un testo condiviso così preciso e limpido è stato necessario un paziente lavoro di setaccio sulla lingua, sulle parole e quindi sulle idee che compongono i principi fondamentali della Costituzione del nostro Paese. Un compito che ha portato i 556 deputati a discussioni appassionanti, spesso accese, in cui si sono confrontati modi diversi di vedere il mondo. Dopo un attento studio degli atti parlamentari del tempo, Susanna Mattiangeli, con linguaggio vivace e rigoroso racconta questo dibattito «in presa diretta», permettendoci di vedere e sentire i volti e le voci della Costituente. Un taglio innovativo, che ci restituisce il racconto live dell’esperienza della scrittura di quei principi da parte dell’Assemblea. Età di lettura: da 10 anni.
14,50

Tutto il bene che puoi fare. 13 storie di chi ha fatto la differenza

Tutto il bene che puoi fare. 13 storie di chi ha fatto la differenza

Marco Annoni, Chiara Valentina Segré

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2023

pagine: 152

La giovane americana Bobbi Gibb corre di nascosto la maratona di Boston e spalanca le porte dello sport alle ragazze. L’inventore della dinamite, all’epoca soprannominato “il mercante di morte”, istituisce un premio per chi avesse contribuito al progresso dell’umanità: il prestigioso Nobel. Di fronte ai massacri dei campi di battaglia, un uomo d’affari di nome Henri Dunant si getta nell’impresa del secolo: creare una società di soccorso volontario che porti assistenza e cure ai feriti in guerra. È la nascita della Croce Rossa. La mappa del mondo è costellata di uomini e donne che hanno compiuto scelte di altruismo e di solidarietà. Azioni che a lungo termine hanno reso il mondo un luogo più giusto, fatto di diritti, opportunità e speranza in un futuro migliore, per gli esseri umani e il pianeta. Dagli autori di Giusto o sbagliato?, una nuova raccolta di storie vere accompagnate da 10 parole-chiave, per scoprire che per fare del bene bisogna esercitare il proprio coraggio e la propria intelligenza. Ma soprattutto bisogna evitare il più grande degli errori: credere di non potere o di non riuscire a fare la differenza. Età di lettura. da 9 anni.
12,90

Monte Athos. L'altro volto dei Balcani. Storie di viaggi piemontesi nella spiritualità tra Bulgaria e Grecia

Monte Athos. L'altro volto dei Balcani. Storie di viaggi piemontesi nella spiritualità tra Bulgaria e Grecia

Giovanni Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2022

pagine: 142

Nel cortile, visto il nostro smarrimento, siamo avvicinati da un monaco di nome Dimitrios; è di origine cipriota ma parla discretamente l'italiano poiché, prima di farsi monaco, ha studiato per un certo periodo nel nostro paese. Dimostra una trentina di anni e ci osserva con uno sguardo penetrante dietro le lenti bordate da una pesante montatura. Il volto, pallido, è incorniciato da una lunga barba nerissima che a tratti pare mandare bagliori blu. Già di per se molto alto, indossa lo skufos coperto dal velo e questo lo fa sembrare un gigante. Ci prende sotto la sua tutela e, accompagnandoci all'interno della chiesa, ci spiega le regole di un monastero cenobitico e la vita dei monaci. Mentre stiamo per entrare nel Katholicon, incrociamo un monaco molto anziano, dai capelli bianchi e le ciglia cispose sotto le quali ci osservano insistentemente due occhi vacui, quasi spenti. S'informa sulla nostra nazionalità e, scoperto che siamo italiani, sibila malevolo: "Katholik, Erethik!!!"
16,00

Tre uomini in taxi. Viaggi in un perduto medio Oriente

Tre uomini in taxi. Viaggi in un perduto medio Oriente

Giovanni Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Giordania, Israele, Siria ed Egitto in due viaggi negli anni Novanta: avventure, scoperte, amicizia.
17,00

Una vita torinese. Eppure mi sono comprato la Jaguar

Una vita torinese. Eppure mi sono comprato la Jaguar

Giovanni Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2016

pagine: 176

Giovanni Gastaldi viaggia nel mondo. Ma ha radici torinesi profonde. Una città che vive e attraversa da decenni, conducendo autobus e tram. Un'esistenza vissuta nella città della Mole, fra drammi familiari e intime gioie. Gastaldi narra la vita per quella che è, senza menzogne: un'infanzia con poco amore e tante botte. Una maturità giunta presto, forgiata da tragedie indicibili. Oggi, una vita normale, che, a leggere queste pagine appassionanti, è davvero una cosa straordinaria.
14,00

Una giornata con i microrganismi. Alla scoperta degli esseri viventi più piccoli e dei loro straordinari superpoteri

Stefano Bertacchi

Libro: Libro rilegato

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 48

Sono piccoli, piccolissimi, anzi micro. Vivono con noi e ci seguono ovunque, non li vediamo ma quando li incontriamo ce ne accorgiamo eccome! Perché questi minuscoli esserini hanno poteri enormi! Sono buoni? Dipende: ci sono i virus capaci di stenderci con un’influenza e le muffe che ci difendono dai batteri nemici. Ma i più buoni di tutti sono i lieviti che rendono morbidi il pane e la pizza! Poi ci sono i colorati, come le microalghe di colore arancione, i golosoni, come i batteri dei denti, e quelli fantascientifici, nati da un computer. Alcuni si illuminano come una lampadina, altri resistono alle temperature infuocate di un vulcano. Ma come possiamo fare per stanarli? Ci vogliono due cose: il fiuto esperto di uno scienziato e un compagno d’avventura. L’esperto ce l’abbiamo, si chiama Stefano. E di compagni ce ne sono addirittura due: Micro e Bia. Tutti insieme, pagina dopo pagina, ora dopo ora, vivremo una giornata indimenticabile alla scoperta dei microrganismi! Preparatevi anche a qualche incontro ravvicinato: Stefano ogni tanto sfodererà il suo microscopio per farci vedere da vicino questi piccoli organismi dai misteriosi nomi latini. E adesso che abbiamo scoperto il mondo invisibile intorno a noi, ogni volta che sentiremo l’odore poetico della pioggia, o quello un po’ meno poetico di una puzzetta, sapremo chi ci ha messo lo zampino! Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.