Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Petta

Undici

Undici

Giovanni Petta

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2024

pagine: 88

Dopo aver dedicato una raccolta poetica a una lettera ‒ la A ‒, Giovanni Petta chiama ora in causa nel titolo un fatidico numero, l’Undici. Naturalmente si tratta del numero che da sempre governa da protagonista la metrica della lingua del sì. Gli endecasillabi di Giovanni Petta si disciplinano per lo più in sonetti (articolati senza particolare attenzione alla rima, solo occasionalmente, e come per caso, attivata), ma altrove si presentano in strutture più libere, volentieri articolati per indipendenti quartine o terzine. Il poeta parte dal desiderio di rivolgere un omaggio a questa struttura così cruciale nel nostro ‘pensare liricamente’. Il tema centrale, però, di questa nuova raccolta è, sotto traccia, l’esplorazione del disagio interiore, di quel «male di vivere» che «spesso» è stato già «incontrato» (le virgolette rimandano ovviamente al celebre incipit di Montale), ma che Giovanni Petta ‒ che peraltro è particolarmente innamorato degli incipit ‒ torna a esplorare nelle sue nuove declinazioni di inizio terzo millennio.
15,00

Fuoco

Fuoco

Giovanni Petta

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2024

pagine: 250

Carola si innamora per la prima volta nel periodo triste della pandemia da Covid19 e della guerra tra Russia e Ucraina. Battiato e Gino Strada, punti di riferimento della sua esistenza, muoiono nello stesso anno, ma lei riesce a trovare un equilibrio importante anche se intorno a sé, e alla relazione d’amore che la rende felice, si muove un’umanità sempre più degradata, superficiale e inconsapevole, che si lascia guidare da individui della sua stessa qualità.
15,00

Arcobaleni a volte

Arcobaleni a volte

Giovanni Petta

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2023

pagine: 74

13,00

Una bolla di tempo perfetto

Una bolla di tempo perfetto

Andreina Di Girolamo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Bene Comune

anno edizione: 2022

pagine: 76

"La casa risuona e riluce di Elena Ciamarra. Le pareti sostengono i suoi quadri e sono intrise della sua musica. È uno spazio reale e, insieme, letterario, quasi fiabesco. In questo luogo che custodisce ancora l’esistenza di Elena fa il suo ingresso Maria Amabile, che sembra attesa da chissà chi o che cosa in un gioco di coincidenze organizzate dal caso. Maria Amabile, personaggio del libro, e Andreina Di Girolamo, l’autrice, si innamorano dell’esistenza e dell’opera di questa donna che ha attraversato tutto il Novecento. Un attraversamento così diverso da quello della quasi totalità delle donne molisane dell’epoca, consapevoli o inconsapevoli protagoniste di un destino che può essere narrato solo con le parole della fatica, dell’attesa, della sofferenza. Elena Ciamarra, invece, napoletana e di buona famiglia, nel racconto della Di Girolamo, sceglie e decide, dipinge e compone, interpreta il mondo e l’arte del suo tempo." (Dalla Prefazione di Giovanni Petta)
12,00

Terra

Terra

Giovanni Petta

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 194

Carola non sa cosa farsene del passato. E non vuole pensare al futuro. Vive nel presente, nella casa di Sara e Marco che le danno ospitalità e che la coinvolgono nella gestione dell’azienda agricola di famiglia. La vita della donna è scandita dai ritmi della natura e da quelli imprevedibili e puri di Tommaso, il figlio dodicenne della coppia. Carola gli è sempre accanto, nel percorso di crescita e di gioco e in quello doloroso di una difficile guarigione. La sofferenza individuale sembra sbiadirsi e perdere importanza di fronte alla tragedia della pandemia che si diffonde in tutto il pianeta. E procedere con indifferenza, con distacco, così come fa la natura nei confronti delle catastrofi, pare rivelarsi l’unica soluzione per sopravvivere.
15,00

Cinque

Cinque

Giovanni Petta

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

Cinque lettere vengono recapitate a un editore. Un insegnante, un giornalista, uno storico della musica, un musicista di feste di piazza e un pensionato danno il loro parere su un romanzo in fase di pubblicazione. Il lettore si trova così di fronte a cinque diversi racconti, cinque storie narrate da altrettanti autori, che nascono, si intrecciano e si scontrano tra loro. Un sottile gioco letterario in cui le prospettive sono continuamente rovesciate e il lettore è chiamato a difendersi dalle trappole della scrittura. Nella speranza di giungere alla storia completa, ogni volta si troverà impigliato in frammenti di racconti che continuano a rinviare l’uno all’altro, come in una specie di labirinto. La storia di Stefania, protagonista del romanzo, diventa il pretesto per interrogarsi sul significato stesso di letteratura e capire fino a che punto ciò che viene raccontato rappresenti la realtà.
13,00

Acqua

Acqua

Giovanni Petta

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2017

pagine: 196

Il destino di Carola sembra essere scritto nell’acqua. Dalla voglia di libertà all’amore per la sua istruttrice Laura, fino all’equilibrio cercato in ogni bracciata, tutte le sue sensazioni sembrano iniziare dentro la vasca della piscina dove si allena. Ma in quell’azzurro intenso c’è molto di più: il pensiero della morte di suo padre Antonio. Sballottata come dalle onde, la ragazza cerca una consapevolezza difficilissima, lasciandosi trasportare dalla corrente senza scegliere una direzione. La sua vita e quella di sua madre Serena sono segnate da un caso al quale è difficile opporsi. Solo la separazione sembrerà calmare l’irrequietezza della quotidianità che tormenta le due donne, costrette a vivere un’esistenza in cui l’accettazione è l’unica possibilità di superamento.
14,00

A

A

Giovanni Petta

Libro: Libro in brossura

editore: Letteratura Alternativa

anno edizione: 2016

pagine: 110

8,90

Turzo ten. Dieci anni di Molise nella cantina Iammacone

Turzo ten. Dieci anni di Molise nella cantina Iammacone

Giovanni Petta

Libro: Copertina rigida

editore: Il Bene Comune

anno edizione: 2011

pagine: 223

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.