Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Ziccardi

Telematica giuridica. Utilizzo avanzato delle nuove tecnologie da parte del professionista del diritto

Telematica giuridica. Utilizzo avanzato delle nuove tecnologie da parte del professionista del diritto

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XXI-565

Lo scopo dell'opera è quello di ripercorrere l'evoluzione della tecnologia finalizzata all'utilizzo dell'informatica e della telematica da parte del professionista del diritto. La prima parte del volume riguarda la storia delle nuove tecnologie. La seconda parte guida il professionista del diritto verso un utilizzo avanzato delle tecnologie e di Internet: uso sicuro della posta elettronica e della Posta Elettronica Certificata, delle mailing Iists, dei newsgroups. Successivamente vengono affrontati i problemi correlati alle informazioni giuridiche in Internet. Nella quarta parte si affrontano i problemi della netiquette e della deontologia professionale. L'ultima parte è dedicata alla sicurezza della postazione e della navigazione.
41,00

L'ultimo hacker

L'ultimo hacker

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2012

pagine: 367

Negli anni novanta, Alessandro Correnti era "Deus", uno degli hacker più famosi e rispettati al mondo, per poi diventare un intransigente difensore delle libertà civili nel ciberspazio per un importante gruppo di attivisti. Ora è un avvocato quarantenne un po' "nerd" che ha aperto un piccolo studio di diritto penale in centro a Milano. È single, guida una strana motocicletta australiana che pare uscita da una guerra nucleare e conduce una vita piuttosto riservata. La quiete tanto agognata è però destinata a durare poco. Un piovoso autunno milanese lo vede coinvolto in un delicato caso di pedopornografia e in una questione di tratta di cuccioli di cani dall'Est Europa che porteranno a confrontarsi con il mondo della criminalità organizzata e con malviventi senza scrupoli. Nel frattempo, il suo vecchio mentore atterra a Milano per rivelare misteriose informazioni su un progetto per controllo tecnologico delle persone. Alex dovrà attraversare in motocicletta l'Italia, da Milano a Matera, dalle Murge al Carso, in una lotta non solo contro il tempo ma anche contro la capacità di controllo e l'invasività delle nuove tecnologie. E in questo viaggio tornerà, pian piano, l'hacker che era: anonimo, spietato e geniale.
17,50

Hacker. Il richiamo della libertà

Hacker. Il richiamo della libertà

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 286

Essere hacker oggi ha di nuovo senso. Sono migliaia i dissidenti digitali attivi ogni giorno in tutto il mondo che rischiano la vita per opporsi a forme di governo liberticide e a politiche votate al controllo dei comportamenti dei cittadini. Dediti allo sviluppo di tecniche per aggirare divieti e per nascondere, cifrare, rendere anonime e svelare informazioni, sono costantemente sorvegliati da gruppi di potere. Muniti di telefoni cellulari, macchine fotografiche, telecamere e computer portatili, trasmettono in tempo reale gli orrori della società. Si attivano per eliminare filtri; si battono per squarciare veli di omertà e per eludere sistemi di censura; rifiutano l'idea di segreto nelle questioni d'interesse pubblico e la consacrano nell'ambito del loro privato; mirano a erodere monopoli mediatici e a smentire false verità di Stato. Allestiscono siti web che pubblicano documenti riservati o aggiornano blog al solo fine di rendere il loro (e il nostro) mondo più trasparente e più libero. Sviluppano codice informatico di grande complessità e affinano le loro competenze con in mente un unico scopo: opporsi.
19,50

Informatica giuridica. Volume Vol. 1

Informatica giuridica. Volume Vol. 1

Giovanni Ziccardi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XIV-348

34,00

Etica e informatica. Comportamenti, tecnologie e diritto

Etica e informatica. Comportamenti, tecnologie e diritto

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2009

pagine: 168

L'attenzione ai comportamenti sta assumendo, nella moderna tecnologia dell'informazione, sempre maggiore importanza. La computer ethics in senso stretto, l'etichetta della rete, i regolamenti e le policy in tema di sicurezza informatica, la libertà del software e della cultura e l'etica hacker sono solo alcuni degli aspetti più importanti di questa rinnovata attenzione ai comportamenti che sta caratterizzando il mondo tecnologico moderno. Il testo affronta, in termini semplici e con un approccio interdisciplinare, le problematiche storiche, sociologiche, tecnologiche e giuridiche di tali tematiche, con l'intenzione di introdurre il lettore al lato più umano dell'IT, con al centro il pensiero e i comportamenti e, al tempo stesso, con un'attenzione specifica al rispetto delle regole, sia etiche sia giuridiche.
21,00

Informatica giuridica. Volume Vol. 2

Informatica giuridica. Volume Vol. 2

Giovanni Ziccardi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XIV-390

35,00

Informatica. Diritti e libertà

Informatica. Diritti e libertà

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 224

10,00

Libertà del codice e della cultura

Libertà del codice e della cultura

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: VI-176

15,00

Lineamenti di informatica giuridica avanzata

Lineamenti di informatica giuridica avanzata

Giovanni Ziccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 208

20,00

L'avvocato hacker. Informatica giuridica e uso consapevole (e responsabilie) delle tecnologie

L'avvocato hacker. Informatica giuridica e uso consapevole (e responsabilie) delle tecnologie

Giovanni Ziccardi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVI-448

In questo manuale di informatica scritto "da giuristi per giuristi" e ricco di (reali) esperimenti pratici si traccerà un percorso di conoscenza, anche per il lettore non esperto, che porterà, se seguìto con dedizione e passione, al dominio della tecnologia e a un uso molto più consapevole e responsabile degli strumenti informatici. L'essere hacker condurrà a maggior sicurezza nella gestione e protezione dei dati, a un'aumentata consapevolezza delle "reazioni" della macchina e a un uso dell'informatica sempre più creativo e produttivo. Principali temi trattati nel volume sono: cifrare e rendere segreti i propri dati o i dati dello studio (uso della crittografia); la cancellazione sicura delle informazioni (e di interi supporti) per renderle non più recuperabili; il recupero di informazioni cancellate; la navigazione anonima in Internet e la protezione della propria privacy; una policy di sicurezza per l'uso quotidiano, e di studio, di Internet e dei computer; l'uso di macchine virtuali, di sistemi operativi liberi, di portable apps; l'uso delle tecnologie in mobilità o in ambienti non sicuri (hotel, Internet cafè, postazioni di terzi); la "filosofia" del backup e del firewall e la protezione del dato da virus, trojan, spyware; l'intercettazione e lo sniffing delle comunicazioni e il funzionamento dei keyloggers; l'utilizzo corretto della posta elettronica (sia in locale, sia su web).
39,00

Lega-Link. Il sito Web giuridico. Diritto, professioni legali, pubblica amministrazione, open source

Lega-Link. Il sito Web giuridico. Diritto, professioni legali, pubblica amministrazione, open source

Giovanni Ziccardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2001

pagine: 40

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.