Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Ciliberto

Litigating socio-economic rights in times of resource constraints. Lessons learnt from the eurozone sovereign debt crisis

Litigating socio-economic rights in times of resource constraints. Lessons learnt from the eurozone sovereign debt crisis

Giulia Ciliberto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 368

During the last decades, the idea that economic and social rights are judicially enforceable has gained traction thanks to the creation of dedicated treaty regimes and related international supervisory mechanisms, alongside the growing body of national case-law adjudicating these rights. However, vindicating socio-economic rights in judicial settings remains a tricky matter on a practical level, as shown by the case-law on austerity legislation adopted in the context of the Eurozone sovereign debt crisis. Against this backdrop, this book considers the 2008-2018 turmoil as a polyhedral case-study to assess whether the national, international, and European Union systems provided adequate remedies for the violation of socio-economic rights and whether these systems could have adopted a different adjudicative approach with the view of enhancing the effectiveness of socio-economic rights enshrined in international human rights law. This book also strives to offer insights on the significance of these outcomes vis-à-vis prospective violations of socio-economic rights in times of resource constraints, including as a consequence of the enactment of austerity-like policies in the near future.
85,00

Le segnature pedagogiche del visual design. Una retrospettiva

Le segnature pedagogiche del visual design. Una retrospettiva

Giulia Ciliberto

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 208

Questo volume offre un inedito punto di vista per guardare retrospettivamente alla tradizione educativa del visual design attraverso la nozione di "segnatura pedagogica", inerente alla ricognizione dei principali modelli didattici che le discipline mettono in atto per trasmettere agli allievi il proprio, specifico apparato di conoscenze. Nel proporre la rilettura critica di alcune esperienze paradigmatiche, i concetti di "studio", "formulazione" e "materialità" sono intesi come tre possibili cornici di senso secondo cui inquadrare alcuni dei principi fondamentali attorno ai quali ha storicamente ruotato, e ruota a tutt'oggi, la formazione del visual designer. Seppur eterogenee, le esperienze presentate afferiscono alla dimensione della pedagogia propedeutica, ovvero a quella particolare tipologia di approcci all'insegnamento e all'apprendimento connotati dalla finalità di supportare gli studenti nell'acquisizione di un primo, basilare livello di alfabetizzazione progettuale.
18,00

Italian beauty. Ediz. italiana e inglese

Italian beauty. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 244

"La diciassettesima edizione di W.A.Ve., “Italian Beauty”, ha a che vedere con la particolare bellezza delle città italiane, occupandosi dei centri storici di piccole e medie dimensioni. Le città scelte sull’intero territorio nazionale, dalla Sicilia al Trentino, sono state coinvolte attraverso le loro amministrazioni comunali che, grazie al lavoro di cooperazione sinergico con lo Iuav di Venezia, hanno selezionato i temi di progetto riguardanti le loro aree più preziose. W.A.Ve. 2018 diventa così l’occasione per accostare architettura del passato e architettura contemporanea e per riprendere la ricerca su di un tema, quello dei centri storici, che in Italia da oltre quarant’anni non è più stato affrontato con la dovuta attenzione. Affrontare i diversi casi attraverso il progetto significa non solo contribuire alla loro conservazione ma anche riflettere su dimensioni, pratiche, forme insediative, valide in generale in un momento in cui le città del mondo sembrano prive di modelli credibili di riferimento". Alberto Ferlenga
25,00

Italian Beauty. Ediz. italiana e inglese

Italian Beauty. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Università Iuav di Venezia

anno edizione: 2019

pagine: 344

La diciassettesima edizione di W.A.Ve., “Italian Beauty”, ha a che vedere con la particolare bellezza delle città italiane, occupandosi dei centri storici di piccole e medie dimensioni. Le città scelte sull'intero territorio nazionale, dalla Sicilia al Trentino, sono state coinvolte attraverso le loro amministrazioni comunali che, grazie al lavoro di cooperazione sinergico con lo Iuav di Venezia, hanno selezionato i temi di progetto riguardanti le loro aree più preziose. W.A.Ve. 2018 diventa così l'occasione per accostare architettura del passato e architettura contemporanea e per riprendere la ricerca su di un tema, quello dei centri storici, che in Italia da oltre quarant'anni non è più stato affrontato con la dovuta attenzione. Affrontare i diversi casi attraverso il progetto significa non solo contribuire alla loro conservazione ma anche riflettere su dimensioni, pratiche, forme insediative, valide in generale in un momento in cui le città del mondo sembrano prive di modelli credibili di riferimento. (Alberto Ferlenga)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.