Libri di Giulia De Marchi
Paolo Mercuri tra Roma e Parigi. Testimonianze d’archivio
Giulia De Marchi
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 81
Nell’Archivio storico dell’Istituto centrale per la Grafica si conserva un ricco nucleo di documenti personali di Paolo Mercuri (1804-1884), provenienti da un suo discendente.
Il Palazzo della calcografia. La storia attraverso i documenti
Giulia De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2002
pagine: 144
Mostra di quadri a S. Salvatore in Lauro (1682-1725). Stime di collezioni romane
Giulia De Marchi
Libro: Copertina morbida
editore: Società Romana Storia Patria
anno edizione: 1987
pagine: 540
Volume interamente dedicato all'eclettica figura del pittore Giuseppe Ghezzi e dei suoi molteplici interessi, attività e scritti, l'analisi dei quali apporta nuovi strumenti nel campo delle ricerche iconografiche, degli studi monografici sulle opere, sui personaggi e gli autori, ma anche nel settore della cultura artistica, del collezionismo delle grandi famiglie a Roma. Opere inedite del Ghezzi o poco note, alcune lettere e appunti che documentano i suoi noti rapporti con il Maratta pittore e scrittore, con l'Orlandi e con padre Sebastiano Resta oratoriano, con Cristina di Svezia e tante altre personalità della Roma barocca. Questo contributo si inserisce appieno in un contesto di ricerca filologica, integrando anche molti testi fotografici relativi alla pittura romana del Sei e Settecento. La trascrizione integrale di questo manoscritto offre una assai larga messe di notizie, di osservazioni e di dati, tali da riuscire implicitamente assai utili anche per lo studio della poetica e della pittura del Ghezzi stesso; il quale qui si conferma, anche e soprattutto, scrittore «ragionevole», degno di più spazio nella letteratura artistica dell'età barocca.