Libri di Giuliana Parodi
Aspetti socioeconomici della disabilità: lavoro, reddito e politiche. Il caso italiano nel contesto internazionale
Massimiliano Agovino, Giuliana Parodi, Dario Sciulli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 216
"Perché riflettere sulla disabilità oggi? Risposte a questa domanda provengono dalle statistiche che mostrano quanto la disabilità possa limitare l'accesso al lavoro, aumentare la probabilità di povertà e di deprivazione materiale (Eurostat 2019). In base al framework teorico dell'approccio delle capacità sul quale si fonda il mio percorso di analisi sulla disabilità, la complessità delle dimensioni del benessere, le interazioni fra le stesse e la presenza di fattori di conversione pubblici e privati assumono ancora più rilevanza. Aumenta la probabilità nel caso della persona disabile che ciò che si osserva non sia il portato di scelte ma siano presenti limiti allo sviluppo o alla realizzazione delle capacità individuali. Si tratta di limiti che possono assumere un aspetto diverso: materiale, limitando l'accesso fisico ai luoghi in cui agire o sviluppare le capacità o limitando le risorse monetarie e gli strumenti a disposizione per compensare disabilità che pongono la persona in una situazione di svantaggio rispetto a persone che non abbiano disabilità. Bisogni legati alla disabilità che richiedono redditi più alti e/o servizi mirati per essere soddisfatti. Ma anche limiti culturali ed economici o legati all'assenza di norme o al mancato o incompleto sviluppo di una cultura del lavoro in grado di accogliere la diversità. Nell'approccio delle capacità alla disabilità si evidenzia l'importanza inoltre di porre al centro della ricerca e delle azioni di policies la persona disabile con un obiettivo di espansione delle capacità dell'individuo, della famiglia e della stessa comunità di riferimento. È appunto, nell'approccio dello sviluppo umano, necessario che la società intervenga disegnando policies in grado di consentire alla persona con disabilità di potere sviluppare le proprie capacità e supportando il care-giver nelle attività di cura verso la persona con disabilità e nello sviluppo delle proprie capacità." (dalla Prefazione)
Il mio mare
Giuliana Parodi
Libro: Copertina morbida
editore: Pegasus Edition
anno edizione: 2019
pagine: 66
Anche per voi
Giuliana Parodi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 112
La protagonista partecipa a un Tour che ha come meta la Norvegia. In realtà il viaggio è una fuga per fare chiarezza nel proprio vissuto. Sarà il vivere questa esperienza, a contatto con le bellezze indicibili della natura, a farle trovare la forza di affrontare il proprio passato e la serenità di guardare al futuro.
Kenya
Giuliana Parodi
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2014
pagine: 104
Akira è una Keniota di origine Masai dotata di un fascino e una bellezza incredibili, quasi involontari, del tutto irrazionali. Impiegata al Mount Kenia safari club, è andata in sposa giovanissima a Reke, un uomo spregevole. Sogna di poterlo lasciare non appena maggiorenne, ma il destino è più svelto di lei: suo marito muore infatti all'improvviso, misteriosamente accoltellato. A questo punto tre uomini iniziano a gravitare attorno ad Akira: Amin, un suo collega di lavoro keniota, bello e possessivo; Dustin, un affascinante antropologo conosciuto durante un safari; e William, il direttore della struttura in cui lavora. Chi riuscirà a conquistare il cuore di Akira, fiero e indipendente? Un romanzo dal sapore esotico, che ci trascinerà fra bellezze dell'Africa e nelle maree degli insondabili sentimenti umani.
L'estate di San Martino. Genova in guerra
Giuliana Parodi
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2014
pagine: 132
Ribelle e sognatrice, Maria sogna una vita diversa da quella vissuta nel piccolo paesino in cui vive, e pensa di trovarla a Genova, città dove si hanno infinite possibilità. La guerra, però, le toglierà ogni scelta costringendola a rinunciare a tutto, anche all'amore. Sullo sfondo una città dilaniata dai bombardamenti e dalle ristrettezze economiche, ma forte e ostinata come i suoi abitanti.