Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Barazzetta

Architettura e paesaggio. I luoghi e le case di Bruno Morassutti

Architettura e paesaggio. I luoghi e le case di Bruno Morassutti

Giulio Barazzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 151

Bruno Morassutti è stata una figura defilata ma decisiva del moderno italiano. La sua architettura, limpida e misurata, parla attraverso le opere: dimore montane, case per vacanze, complessi residenziali, interventi di grande scala come il Centro IBM di Novedrate. In ognuno di questi lavori si ritrova un’idea costante e precisa: costruire nel paesaggio, mai sopra di esso. Segno di un’etica del progetto che mette al centro la relazione tra luogo, spazio e abitare. Giulio Barazzetta segue questo filo conduttore con pazienza critica, a partire da Villa Morassutti progettata con Angelo Mangiarotti a San Martino di Castrozza, fino alla straordinaria Unità Le Fontanelle, passando per la Villa von Saurma e le architetture realizzate con Morassutti & Associati. Ne emerge un’ipotesi forte: che l’intera opera di Morassutti si possa leggere come un’unica riflessione sull’abitare, nella quale la casa è sempre il punto d’incontro tra paesaggio e costruzione, tra esperienza e misura. Attraverso materiali d’archivio – tra i quali molti inediti – disegni, fotografie e un dialogo serrato con le fonti, in questo libro si costruisce un racconto coerente e necessario su un autore che ha saputo restare fedele a una visione concreta e poetica dell’architettura.
30,00

Fernand Pouillon. Costruzione, città, paesaggio. Viaggio in Italia
22,00

Pier Luigi Nervi. Il modello come strumento di progetto

Pier Luigi Nervi. Il modello come strumento di progetto

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 112

L’utilizzo del modello quale strumento di rappresentazione dell’architettura nell’opera di Pier Luigi Nervi è l’oggetto d’indagine di questo volume e dell’omonima mostra presso il Politecnico di Milano. Entrambe le iniziative riuniscono i frutti delle più recenti ricerche in materia e s’inseriscono nel contesto di una sostanziale revisione dei rapporti fra ingegneria e architettura nel campo degli studi su strumenti e tecniche di progetto e costruzione. Docenti e ricercatori di ingegneria e architettura del Politecnico di Milano, dell'Università di Bologna (dove lo stesso Nervi si è laureato) e dell'Università di Roma "Tor Vergata" si misurano qui sulle lezione di Pier Luigi Nervi, importante per l'esplicitazione degli stretti rapporti tra le due discipline, tanto netta da costituire un punto di svolta nelle pratiche concrete del progetto di architettura. Come rileva il curatore Giulio Barazzetta, tale indagine è utile vista l’attualità del tema della modellazione strutturale: le questioni qui affrontate, infatti, riguardano «le tecniche convenzionali del progetto di architettura e una sua possibile cartografia che si vede sorgere nelle tecniche contemporanee di modellazione informatica della costruzione». Introduzione di Ilaria Valente e Giulio Barazzetta.
16,00

Pietre mediterranee

Pietre mediterranee

Giulio Barazzetta, Giuseppe Dato, Renzo Dubbini

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 176

19,63

All'ombra di Pouillon

All'ombra di Pouillon

Giulio Barazzetta

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2016

pagine: 80

L'opera di Fernand Pouillon s'impone all'attenzione perché mostra una via per il nostro mestiere chiara nella sua semplice evidenza: la cura per un'architettura concepita come fatto urbano già nel suo farsi costruzione nel progetto non disgiungendo gli aspetti operativi dai risultati. Ma come può verificarsi questo legame così concretamente materiale? Come si raggiunge quella straordinaria unità con la città esistente di architetture in continuità fra nuovo e antico? Come si realizza quella sensazione di bellezza che si coglie al variare della luce e dei colori?
9,90

Provenza. Monumenti e città del Rodano

Provenza. Monumenti e città del Rodano

Giulio Barazzetta

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 1992

pagine: 160

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.