Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Calegari

A Milano. Brera, Corso Garibaldi, Corso Como. Storie quotidiane del quartiere meneghino

A Milano. Brera, Corso Garibaldi, Corso Como. Storie quotidiane del quartiere meneghino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Sera

anno edizione: 2022

pagine: 160

"A Milano. Brera Corso Garibaldi Corso Como" raccoglie storie vere o immaginate, sentite o fantasticate da chi ha vissuto o è nato in questi luoghi; da chi li ha respirati a fondo. In questa parte di Milano che richiama quel fare e disfare che le sono tipiche, hanno convissuto da sempre nobili palazzi e ambienti popolari; botteghe tradizionali e angoli malfamati; chiese, teatri e bordelli; momenti di avanguardie artistiche e di impegno sociale. Prefazione di Giuseppe Baresi.
14,00

Aperture all'immaginario. Tra archeologia africana e incertezze

Aperture all'immaginario. Tra archeologia africana e incertezze

Giulio Calegari

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 153

Traendo frutto dalla sua lunga esperienza nel campo dell'archeologia africana, l'autore propone qui una nuova via metodologica all'interpretazione delle tracce materiali lasciate dalle più antiche culture. A essere ripensato, nei suoi metodi di lavoro ma soprattutto nel modo di guardare le testimonianze del passato, è proprio il mestiere dell'archeologo, nel suo confronto con le testimonianze "dimenticate" - dell'uomo preistorico, ma anche dell'uomo contemporaneo. È un approccio che tiene conto delle tracce "immateriali", più difficili da cogliere, ma inestimabili, pur nella loro fondamentale "incertezza", per chi ambisca a restituire una dimensione sensoriale più estesa alla ricostruzione del passato. Solo così è possibile ascoltare il racconto che anche i più modesti reperti - odorosi di fumo, di cibo e di terra - custodiscono, rivelando, al pari dell'arte, le tracce dell'"archeologia della bellezza" celata nell'immenso giacimento dell'umana quotidianità, anche in quella di un lontano passato senza memoria scritta. L'esperienza dell'invisibile e dei residui fantasmatici dell'uomo preistorico, inoltre, risulta di grande utilità materiale per l'antropologo, che può infatti riconoscere nel presente, in alcune abitudini e atteggiamenti - pratici quanto mentali - delle tribù del deserto, gli echi di un'antichità immemoriale.
18,00

Ricette atmosferiche. Una guida situazionistica di Milano

Ricette atmosferiche. Una guida situazionistica di Milano

Giulio Calegari

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Solitamente le città vengono presentate attraverso il loro patrimonio artistico, storico-culturale, paesaggistico, economico, con tanto di topografia dei luoghi dello svago e dello shopping. Le guide delle città offrono ai visitatori e agli abitanti distratti percorsi obbligati che dovrebbero svelarne i segreti. Questo libretto si situa in questa tradizione cercando però un punto di vista diverso: si compone di "ricette", ma non culinarie, salvo rari casi. Suggerisce di eseguire rituali il cui senso inizialmente sfugge, di creare situazioni realizzabili con ingredienti che si possono raccogliere in vari angoli della città, implicando una sorta di sinestesia, trattandosi di ricette atmosferiche. Se seguirete le ricette raccolte in questo libro, i materiali "cucinati" dalla sensibilità di ognuno permetteranno di scorgere in modo inedito la città, e di entrare in empatia con essa, assaggiandola con un nuovo sguardo. Le ricette possono essere gustate anche esclusivamente attraverso la lettura, sarà meglio però realizzarle letteralmente, seguendole in modo puntuale passo dopo passo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.