Libri di Giuseppe Cassieri
Esame di coscienza di un candidato
Giuseppe Cassieri
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 127
In questo romanzo, l'autore immagina che un professore di storia delle tradizioni popolari venga contattato da un nuovo movimento politico. Chi gli propone la candidatura è Marica di cui, anni prima, è stato innamorato e compagno. Ciro, il professore, attraversa un momento di crisi intellettuale, e chiede una breve dilazione prima di rispondere. Il periodo di riflessione si carica di tutti i problemi rimasti insoluti, a partire da una strana forma di somatizzazione che lo ha colpito e che nessuna autorità medica riesce a risolvere, fino al pensiero della moglie Milla che ha deciso di andarsene in Brasile per adottare un bambino (ma anche per sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica). In questa situazione, dal suo rifugio in una località del golfo di Gaeta, mentre continua a selezionare e ordinare gli ex-voto su cui al momento sta lavorando, Ciro incontra vecchi amici, ma soprattutto ripensa alla sua esistenza. Gli scorrono davanti le morgane del passato, le irresolutezze e le difficoltà, i problemi che lo hanno visto esitante. Anche il tema dell'amore lo assilla, ingrandisce la crisi del matrimonio e il ricordo, vivo e appassionato, della passata storia con la conturbante Marica oggi ritrovata.
Poetica di un infelice
Giuseppe Cassieri
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2008
pagine: 136
Scommesse e altri racconti
Giuseppe Cassieri
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2006
pagine: 140
Un nuovo libro di racconti di un autore noto, nel panorama letterario italiano, per la sua scrittura elegante e la vena fortemente ironica. Qui l'ironia si inserisce nella descrizione di un'umanità alle prese con quotidiane avventure di vita e anima personaggi sempre straordinari, che siano semplici, strampalati o svampiti. Viene fuori una riflessione su uomini e cose colorata di surrealismo e di ironia. L'autore è narratore, saggista, giornalista da "La Stampa" e altri quotidiani.
Giocosi, umoristi e satirici
Giuseppe Cassieri
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 1997
pagine: 118
Paesaggio con figure. Dallo sperone al tacco
Giuseppe Cassieri
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2000
pagine: 96
La strada di ritorno
Giuseppe Cassieri
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2005
pagine: 150
L'autore, narratore e saggista, ha sempre privilegiato nel suo percorso i nodi più sensibili della società contemporanea, spesso prefigurandone smottamenti e derive. Ne "la strada di ritorno", un tema altamente civile in forma di racconto autobiografico, Cassieri allunga il passo, sfida un ancor diffuso tabù e "stipula", tra incanto e disincanto, un ragionato patto con la vita.
Homo Felix
Giuseppe Cassieri
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 189
Il romanzo muove da un evento quanto mai verosimile: un tir che precipita su una baia tirrenica l'11 agosto del 1999, nell'ora mitizzata dell'eclissi. Una sciagura da cui si salva, ancorché malridotto, colui che narra: Samuele, dimezzato autore di telefiction, mentre la statuaria compagna dalmata giace ai confini della vita e della morte. Costretto dalle necessità quotidiane a inventarsi mestieri complementari, Samuele dice sì a un lavoro a termine che gli offre un ex compagno di liceo, il conterraneo abruzzese Felice Gaudioso, rampante fortunatissimo e affermato analista finanziario nel cuore di Londra.
Il muro di Gutenberg
Giuseppe Cassieri
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1999
pagine: 136
Per la fine del millennio, un ambizioso ministro promuove un'iniziativa culturale: una vacanza di pensiero. Il piano prevede che circa mille studiosi di ogni disciplina trascorrano alcune settimane nei luoghi che più si addicono alla loro indole. Scopo dell'invito: spingere i maggiori rappresentanti della creatività nazionale a elaborare temi e riflessioni che poi confluiranno in un convegno europeo previsto ad Anversa. A Ventotene, convivono autori di bestseller, autori depressi di libri che un tempo furono bestseller, finissimi letterati che non hanno mai scritto un bestseller, divulgatori di gastronomia e una bellissima poetessa. Tutti dovranno fare i conti con l'era digitale che investe idee, sensibilità, conscio e inconscio.
I giubilanti
Giuseppe Cassieri
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1997
pagine: 156
Nella Roma del Giubileo i protagonisti, un professore defenestrato, un timido freelance, una signora affascinante, moglie felice-infelice di un ingegnere in cassa integrazione, accettano con entusiasmo la proposta di un burocrate capitolino: scoprire nella provincia elementi di attrazioni sacre e profane e inserirli in un disegno complessivo. I tre protagonisti si affannano quindi a studiare testi di storia patria, a scovare luoghi di culto semisconosciuti, individui miracolati, badie fatiscenti da restaurare, singolarità gastronomiche e leggendarie finché al momento di cosegnare il progetto e ritirare la somma convenuta...