Libri di Giuseppe Guidotti
Cliché
Giuseppe Guidotti
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2025
pagine: 191
Milano è la città delle possibilità, delle strade che girano in tondo senza vie di fuga, dei locali pieni e delle conversazioni vuote. Un posto che sembra offrire tutto, ma che spesso lascia dentro solo il senso di non avere niente. Tommaso vive immerso in questa realtà, incastrato in un’esistenza che gli sfugge di mano, in cui ogni relazione sembra un diversivo contro la monotonia. Quando Valentina lo travolge, tra i due scatta un’inaspettata complicità e ciò che inizia come un gioco di sguardi e battute si trasforma presto in una relazione clandestina, fatta di incontri segreti, messaggi rubati e la costante tensione tra ciò che è giusto e ciò che è desiderato. Poi arriva Giulia. È solo un incontro casuale o un nuovo inizio? I ricordi si mescolano con il presente, e Tommaso capisce che alcune storie non finiscono mai per davvero.
Runfò. I giusti non dimenticano
Giuseppe Guidotti
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 204
Il maresciallo Bastiani, sulle soglie della pensione, è chiamato a indagare su un caso assolutamente insolito: l'assassinio inspiegabile di un vecchio medico di provincia, ucciso in casa sua con un proiettile risalente alla seconda guerra mondiale. Lo aiutano nelle indagini Giuliano Navar, funzionario della Prefettura con alle spalle una storia che preferisce non ricordare, e Giacomo Morel, archivista dalla memoria prodigiosa. L'inchiesta porta i tre a ricostruire alcuni episodi degli ultimi giorni della lotta di liberazione e a misurarsi con personaggi il cui passato racchiude un atroce segreto e, forse, un desiderio di giustizia - o di vendetta - coltivato per oltre sessant'anni. Sullo sfondo: Genova e le valli dell'entroterra ligure, non secondarie protagoniste di questo libro.
Il codice Roma
Giuseppe Guidotti
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 214
La Genova degli anni del terrorismo è lo sfondo di una spy story condotta sul filo della memoria, nei meandri di una kafkiana Prefettura. La divulgazione del "Dossier Mitrokin" allarma un maturo funzionario e, al contempo, risveglia nel maresciallo Bastiani antichi dubbi e sospetti; ha così inizio la caccia al misterioso "Agente Dante", l'anello di contatto tra le BR genovesi e il KGB. La graduale scoperta della personalità e del percorso di questi, però, condurrà il maresciallo a una parallela riscoperta della propria storia.