Libri di Giustino Parisse
Noi non abbiamo colpe. Quella notte volò in cielo anche il futuro dei ragazzi
Umberto Braccili
Libro: Libro in brossura
editore: Hatria Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 156
La magistratura ha definito i ragazzi morti sotto le macerie aquilane degli “incauti”. Questo libro è un’inchiesta che raccoglie documenti che dimostrano la mancata comunicazione del rischio prima del 6 aprile 2009 da parte delle istituzioni. L’Aquila è stata nel corso dei secoli spesso “vittima” del terremoto. Numerosi studi realizzati anche da alcuni scienziati che parteciparono alla riunione della commissione Grandi Rischi il 30 marzo 2009 avevano avanzato l’ipotesi di un possibile sisma devastante entro il 2015. Inoltre, una ricerca della società Abruzzo-Engenering, anni prima, evidenziò la fragilità delle strutture pubbliche in città a rischio crollo in caso di sisma. Questi dati non furono presi in considerazione dopo tre mesi di scosse in città e l’unica idea “proposta” dagli enti preposti fu “di farsi un buon bicchiere di Montepulciano di Ofena”. Oggi resta solo un ricorso in Cassazione ai genitori della onlus (attualmente Aps) Avus 2009 che potrebbe riaprire e non far dimenticare per sempre questa tragica vicenda. Prefazione Giustino Parisse.
L'assedio. Maggio 1423-Giugno 1424. Così l'Aquila sconfisse Braccio da Montone
Giustino Parisse
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 86
La storia de L'Aquila. Dalla preistoria ai giorni nostri
Elisa Piccirilli, Giustino Parisse
Libro: Libro in brossura
editore: Typimedia Editore
anno edizione: 2018
pagine: 240
L'Aquila è il nono comune più esteso dʼItalia con una superficie di 467km² e quasi 70.000 abitanti. La storia dell'Aquila ne ripercorre le tappe più importanti, dalla preistoria ai giorni nostri. Attraverso la lettura del libro, il lettore potrà immergersi nelle epoche remote e fare la conoscenza di Piero, il Mammuth Meridionalis. Potrà scoprire gli usi e i costumi dei primi abitanti del territorio, i Vestini e i Sabini e passeggiare nella Necropoli di Bazzano, uno dei siti archeologici più importanti della città.
L'armadio aquilano della vergogna. Omicidi nazisti impuniti 1943-1944
Giustino Parisse
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 90
Fra il settembre del 1943 e il giugno del 1944 furono decine gli omicidi commessi dalle truppe tedesche di occupazione a danno di civili nel territorio dell'Aquila, in Abruzzo. L'apice ci fu nel giugno del 1944 con le stragi nazifasciste di Filetto e Onna. Il libro nasce dalla scoperta di un faldone che per anni è stato di fatto nascosto nei magazzini del tribunale dell'Aquila e che, dopo il tragico terremoto del 6 aprile 2009, è confluito nell'Archivio di Stato. Nel faldone sono finiti fascicoli di indagine con dettagliate ricostruzioni dei fatti aperti nella immediatezza degli accadimenti e poi "archiviati" negli anni Cinquanta del secolo scorso dalla magistratura aquilana con la formula "non doversi procedere perché sconosciuti gli autori del reato". Da uno dei fascicoli emerge anche una "nuova" verità sulle responsabilità nella strage di Onna dell'11 giugno 1944.
Clientopoli. Abruzzo 1992-1995. Così finì la Prima Repubblica
Giustino Parisse
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 68
Questo libro nasce in occasione dei 30 anni dal cosiddetto “caso Pop” che sconvolse la politica abruzzese e determinò anche in Abruzzo la fine della “prima Repubblica” quella guidata, sin dal secondo dopoguerra, dalla Dc e da altri partiti minori. Nella notte fra il 29 e il 30 settembre 1992 avvenne un vero e proprio terremoto politico giudiziario con tutti i componenti della giunta regionale che finirono in carcere. L’inchiesta si chiuse con quasi tutte assoluzioni - e non si parlò mai di tangenti - ma segnò la fine di un’epoca e di un sistema politico da molti definito “clientelare”.
Papa Francesco a L’Aquila. 28 agosto 2022. La cronaca è già storia
Giustino Parisse
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 202
«Pur nel dolore e nello smarrimento, che appartengono alla nostra fede di pellegrini, avete fissato lo sguardo in Cristo, Crocifisso e Risorto, che con il suo amore ha riscattato dal non-senso il dolore e la morte.» (Papa Francesco)
Onna Anno 1000. 6 aprile 2009
Giustino Parisse, Vincenzo Vivio
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Stampa Graphitype
anno edizione: 2010
pagine: 164
È la storia di Onna paese in provincia dell'Aquila dalla sua nascita al 6 Aprile 2009, giorno del terremoto. All'interno troviamo un saggio di Vincenzo Vivio illustrato che racconta la storia della chiesa di Onna.
Storia e segreti di una devozione. La Madonna delle Grazie di Onna e la Madonna di Roia
Giustino Parisse
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Stampa Graphitype
anno edizione: 2005
pagine: 108
Giovanni Paolo II e l'Abruzzo. Documenti e testimonianze
Giustino Parisse
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Stampa Graphitype
anno edizione: 2005
pagine: 352
Storia e segreti di una devozione. La Madonna delle Grazie di Onna e la Madonna di Roio
Giustino Parisse
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Stampa Graphitype
anno edizione: 2005
pagine: 94
Don Geremia Properzi. Peccati e virtù di un prete dell'Ottocento
Giustino Parisse
Libro
editore: Centro Stampa Graphitype
anno edizione: 2008
pagine: 105
Quant'era bella la mia Onna. Cronache dentro il terremoto
Giustino Parisse
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Stampa Graphitype
anno edizione: 2009
pagine: 232
È un libro che racconta la cronaca del terremoto nell'Aquilano vista dall'autore con particolare riguado al paese di Onna. All'interno si ha una sezione fotografica realizzata da Domenico Parisse e Carlo Cassano, illustrante alcuni scorci del paese prima e dopo il sisma del 6 aprile 2009. Il ricavato andrà totalmente in beneficenza.