Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gordon M. Shepherd

Neuroenologia. Il cervello e il piacere del vino

Neuroenologia. Il cervello e il piacere del vino

Gordon M. Shepherd

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 228

Un libro diverso, curioso e affascinante, sul vino e sulla sua degustazione. Unendo in modo interdisciplinare biologia, chimica, microbiologia, enologia, neuroscienze e antropologia, il volume è il manifesto di una nuova scienza, la neuroenologia, che spiega come il gusto del vino viene creato non nel bicchiere, ma nel cervello. Assaporare il vino è forse la procedura multisensoriale umana per eccellenza, che combina vista, gusto, olfatto, tatto e persino udito in un'unica magnifica esperienza estetica. L'entusiasmo dell'autore nell'esplorare questo incontro tra neuroscienze e stimoli sensoriali è contagioso. Offre ai lettori una prospettiva inedita, che accrescerà il loro apprezzamento per il piacere della degustazione di vini pregiati e ispirerà scienziati, enologi e sommelier a testare le sue ipotesi e ad ampliare le sue analisi. Una guida per tutti i veri intenditori di vino: professionisti, neuroscienziati, studenti o semplicemente amanti dei piaceri della vita.
23,00

All'origine del gusto. La nuova scienza della neurogastronomia

All'origine del gusto. La nuova scienza della neurogastronomia

Gordon M. Shepherd

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2019

pagine: XIII-293

Il cibo è oggi uno dei temi più attuali del dibattito pubblico; il libro di Gordon Shepherd getta le basi di una nuova disciplina, la neurogastronomia, e allo stesso tempo rappresenta uno sguardo inedito su uno dei gesti più comuni eppure più densi di significato per l'uomo: mangiare. Ed è proprio mentre mangiamo, ci spiega Shepherd, che il cervello modellizza e mappa gli odori, e che con l'aiuto degli altri sensi dà letteralmente vita alla nostra percezione del gusto. Il lettore si avventura in un fitto e mai scontato dialogo tra neuroscienze e arte culinaria, per capire non solo come un piatto può diventare buono se non addirittura indimenticabile, ma anche come nascono i disturbi del comportamento alimentare e cosa fare per coniugare gusto, salute e benessere.
25,00

All'origine del gusto. La nuova scienza della neurogastronomia

All'origine del gusto. La nuova scienza della neurogastronomia

Gordon M. Shepherd

Libro

editore: Codice

anno edizione: 2014

pagine: 300

Il cibo è oggi uno dei temi più attuali del dibattito pubblico; il libro di Gordon Shepherd getta le basi di una nuova disciplina, la neurogastronomia, e allo stesso tempo rappresenta uno sguardo inedito su uno dei gesti più comuni eppure più densi di significato per l'uomo: mangiare. Ed è proprio mentre mangiamo, ci spiega Shepherd, che il cervello modellizza e mappa gli odori, e che con l'aiuto degli altri sensi dà letteralmente vita alla nostra percezione del gusto. Il lettore si avventura in un fitto e mai scontato dialogo tra neuroscienze e arte culinaria, per capire non solo come un piatto può diventare buono se non addirittura indimenticabile, ma anche come nascono i disturbi del comportamento alimentare e cosa fare per coniugare gusto, salute e benessere.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.