Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graziella Atzori

Stella marina azzurra

Stella marina azzurra

Graziella Atzori

Libro: Libro in brossura

editore: 722

anno edizione: 2021

pagine: 64

La Stella marina azzurra che dà il titolo alla silloge e ricompare nelle poesie della raccolta, rimanda agli attributi di Iside e della grande dea che, in ogni tempo e cultura, è sempre stata madre e sapienza. L’intima coerenza dei componimenti dà la misura del percorso conoscitivo che l’autrice delinea con mano partecipe, con pensiero sereno e desiderante
12,00

Donna Minerva

Donna Minerva

Graziella Atzori

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2019

pagine: 154

Diciotto racconti giocati tra autobiografia, trasfigurazione surreale, fantascienza, per esplorare i rapporti sfaccettati e complessi tra uomo e donna, il transito difficile e sofferto dell'adolescenza. L'archetipo della sapienza (Minerva) esprime l'intuizione dell'universo femminile, di cui la società non può fare a meno senza che inaridisca il senso della vita, riverberato nella scrittura, «perché le parole sono nel fondo, in fondo lì dove non siamo soli, e tutti ci tocchiamo.»
15,00

Corti di mare. Racconti e miti

Corti di mare. Racconti e miti

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 144

Davide Apollonio, Graziella Atzori, Maria Teresa Atzori, Michele Bava, Roberto Coccolo, Liliana Grappasonni, Giorgio Micheli, Patrizia Pallotta, Lidia Pizzo, Cinzia Platania, Nunzio Platania, Paolo Radivo, Nadia Semeja: tredici scrittori raccontano la metafora del mare, l'attraversata della vita: dalla nascita alla morte e oltre, fino all'eternità. Mare come infinito. Il libro consta di più sezioni, oltre ai racconti comprende brevi saggi, fra i quali un commento alla poesia "Ulisse" di Saba, la rivisitazione di Conrad e di Salgari. Si entra nel mare della Storia con la strage sulla spiaggia di Vergarolla, in Istria, e con il ricordo della traversata su una “nave bianca”, dall'Africa all'Italia, durante la Seconda Guerra Mondiale.
13,90

Breviario d'amore. Saggi, commenti e liriche. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Breviario d'amore. Saggi, commenti e liriche. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2017

pagine: 180

Alcuni poeti triestini, raccolti in un ideale cenacolo, offrono il loro commentario a liriche immortali. La passione è rivisitata nelle varie declinazioni, dal desiderio più carnale alla scoperta di un completamento, ritrovamento di sé nell'altro, uno specchio. Il volume parte dalle origini della poesia europea — Dante e la poesia trobadorica — per approdare alla modernità. I trovatori sono testimoni del movimento cataro, spietatamente stroncato in Occitania. Dante Alighieri fu loro filiazione. In alcuni sonetti Shakespeare esprime l'equazione fra amore ed eternità. Risaltano diverse poetesse rinascimentali: Gaspara Stampa, Teresa d’Avila, Isabella Morra, assassinata dai fratelli per un’amicizia o una sua sospetta relazione con un cavaliere. La vicenda ripropone il tema brutale del femminicidio. Ada Negri è riscoperta nell’erotismo panpsichista. Il tormento amoroso di Leopardi e Pascoli è fecondo di meditazioni sul senso del vivere e del morire. Drammatico il Kipling antimilitarista. La funzione conoscitiva del piacere è tema dominante in d'Annunzio. In chiusura i poeti triestini propongono le loro liriche.
15,00

Senso d'amore sparso

Senso d'amore sparso

Graziella Atzori, Giorgio Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2016

pagine: 92

Viaggio in versi a due voci sull'amore. La sua energia divina sale nel corpo dal primo chakra (vortice) coccigeo fino al settimo, posto sulla sommità del capo, che ci collega al Tutto, secondo il Tantra yoga. L'amore sparso ovunque libera dalla solitudine, salva dalla morte.
10,00

Terra di vento. Il diavolo parla a Dio

Terra di vento. Il diavolo parla a Dio

Graziella Atzori, Claudio Turina

Libro: Copertina morbida

editore: Clony Editing

anno edizione: 2009

pagine: 100

10,00

Il dono della rosa

Il dono della rosa

Graziella Atzori

Libro

editore: Oedipus

anno edizione: 2018

pagine: 80

11,50

L'anima persa

L'anima persa

Graziella Atzori

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2009

pagine: 48

12,00

Per noi l'eternità

Per noi l'eternità

Graziella Atzori

Libro: Libro in brossura

editore: Oppure

anno edizione: 2008

pagine: 112

Silloge breve e intensa di sapore platonico. Eros - drammaticamente caduco nella dimensione temporale - canta la sua inesausta Manìa, testimonia la persistenza della memoria e raggiunge in volo l'eternità. L'io e il tu divengono noi in una danza amorosa terrestre e celeste, passionale e gentile, di (s)misurato controllo.
7,00

Salus. Silloge poetica

Graziella Atzori

Libro: Libro in brossura

editore: Audax

anno edizione: 2023

pagine: 87

Il testo si è distinto fra quasi 150 concorrenti del concorso letterario Divoc seconda edizione 2023. Salus in latino significa sia salute che salvezza. La silloge riprende e riunisce i due significati, sottolineando un detto famoso di Paracelso, medico rinascimentale, "natura sanat". La natura in cui vive la divinità ("Deus sine Natura", affermava Spinoza, citato nel testo con reverenza) è protagonista con leggerezza, fascino accresciuto dalle rime che danzano in continuazione nei versi. La psicopandemia è stata un duro attacco a Madre Natura, alla comunione tra gli esseri umani volutamente tenuti divisi, isolati, vessati, umiliati attraverso la paura della morte (San Francesco, è ricordato, la chiamava sorella) procurata da un virus curabilissimo ma non affrontato subito, nei primi giorni dell'infezione. Sono ricordate le vittime lasciate morire in solitudine senza averle soccorse con le terapie precoci.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.