Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guglielmo Ruiu

L'opera di Vittorio Enzo Alfieri. Bibliografia degli scritti (1922-1997)

L'opera di Vittorio Enzo Alfieri. Bibliografia degli scritti (1922-1997)

Guglielmo Ruiu

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2024

pagine: 86

Nell’ampia e multiforme produzione di Vittorio Enzo Alfieri (Parma 1906 - Pejo 1997), gli interessi filosofici e critico-letterari si sommano, intrecciandosi, a quelli pedagogici, storici e politici. Radicalmente liberale e filomonarchico, scontò il suo intransigente antifascismo con il carcere e la destituzione dall’insegnamento. Dopo la partecipazione attiva alla lotta di liberazione nelle formazioni autonome e alla ricostruzione del Partito liberale italiano, dal dopoguerra in poi assunse via via posizioni sempre più conservatrici e antimoderne. Contrario alle mode filosofiche e fortemente critico nei confronti del movimento sessantottino, lo studioso si è impegnato attivamente, in nome della libertà della cultura, per la difesa della scuola e dell’università italiane. Fedele all’insegnamento crociano, nella sua lunga carriera di antichista è stato uno dei massimi studiosi dell’atomismo greco. La presente rassegna bibliografica, oltre a proporsi come strumento di lavoro per studiosi e appassionati, vuole essere un tributo a un protagonista e animatore autentico della cultura italiana del Novecento. Postfazione di Oreste Trabucco.
15,00

Simboli. Testo greco a fronte

Simboli. Testo greco a fronte

Pitagora

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2018

pagine: 182

Con l'espressione simboli (symbola) o acusmi (akousmata) la tradizione antica indica una serie di sentenze misteriose e spesso all'apparenza paradossali attribuite a Pitagora e, più in genere, alla scuola pitagorica. Collegate in gran parte al primitivo pitagorismo magnogreco e al suo indirizzo esoterico, queste formule enigmatiche e insieme affascinanti, contenenti esortazioni morali, tabù alimentari e norme sacro-rituali, costituivano in origine un vero e proprio catechismo orale di dottrine e pratiche filosofico-religiose. La presente edizione consiste in un'ampia selezione dei simboli, corredata da un ricco e accurato commento.
13,00

L'occhio di Newton

L'occhio di Newton

Guglielmo Ruiu

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2016

pagine: 76

"L'occhio di Newton", a cui Ruiu si affida, che osserva e ragiona, critico e distaccato, senza essere tratto in inganno dai sensi, con quale sguardo può lenire illusioni, passioni, amori persi o impossibili, solitudine, decrepitezza, morte, quella catena infinita di desideri e destini mancati che è la vita? Da quale angolo di rifrazione, l'autore lascia scorrere memorie del vissuto, confessioni, ritagli di vita, richiami colti, considerazioni, meditazioni e interrogativi? Micro-storie, o meglio mosaico di frammenti, queste brevi prose appaiono quasi spiragli di luce, fessure, porte d'accesso a una trama, a un disegno più ampio mai però realmente accessibile. Attimi, gesti minimi, particolari, monconi di piccole storie che stringono il senso della vita ad un dettaglio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.