Libri di Guus Kuijer
Ti perdi e trovi una nonna
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 128
Tin, Job e Bas sono amici per la pelle e insieme si divertono un mondo. Un giorno, mentre vagano per le strade in bicicletta, Tin ha un'idea: giocare 'a perdersi'! Basta chiudere gli occhi, prendersi per mano e lasciarsi guidare dall'istinto. Ed è così che i ragazzi si allontanano sempre più da casa fino a smarrirsi. Tra inseguimenti, viaggi in treno e fughe a dorso di un elefante i tre amici vivranno incredibili avventure e la piccola Tin incontrerà la nonna che ha sempre desiderato... Età di lettura: da 8 anni.
Un'improvvisa felicità
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 112
L'estate è finita, Polleke ha compiuto dodici anni e a scuola c'è una nuova compagna di classe, Consuelo, che viene dal Messico ed è di origine india. Polleke capisce che Consuelo nasconde un segreto doloroso e decide di aiutarla ad ambientarsi e a imparare la nuova lingua. Presto inizia a provare per la compagna un sentimento di vera amicizia e si attacca sempre di più a lei, soprattutto quando si sente tradita da Caro e Mimun, che sorprende a baciarsi nel parco. Ma Polleke deve affrontare ben altri problemi, come il brutto incontro con uno sconosciuto, che si risolve nel migliore dei modi, ma lascia ricordi fastidiosi, e i preparativi del matrimonio della madre con il maestro. All'appello manca solo uno degli invitati: Spik, il padre di Polleke. La ragazzina riceve una lettera dal Nepal, in cui lui le assicura che sta finalmente guarendo e promette di tornare presto a casa. Polleke però stavolta non gli crede. In questo nuovo capitolo delle sue avventure, l'ottimismo della nostra eroina è messo a dura prova dagli eventi della vita e dai primi sintomi dell'adolescenza, in una girandola impazzita di desideri e di paure. Ma alla fine Polleke capirà che crescere non significa rinunciare ai propri sogni, che si possono ancora abbracciare i pupazzi di peluche e che si può essere poeti anche se si lavora in una fattoria. Età di lettura: da 9 anni.
Madelief. Lanciare le bambole
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2017
pagine: 192
Età di lettura: da 7 anni.
Madelief. I grandi, buoni giusto per farci il minestrone
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2018
pagine: 192
Torna Madelief, l’irresistibile ragazzina protagonista della celebre serie creata da Guus Kuijer. Questa volta, Madelief si è appena trasferita insieme alla mamma in una nuova città. Ad attenderla troverà una misteriosa casa abbandonata, il tesoro di un brigante e un nuovo amico. Le avventure della Pippi Calzelunghe olandese, raccontate con umorismo, sincerità e uno sguardo disincantato al mondo degli adulti. Età di lettura: da 7 anni.
La Bibbia per non credenti. Genesi
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2016
pagine: 274
Guus Kuijer, uno dei più popolari autori olandesi contemporanei, fin da piccolo è stato affascinato dalle storie della Bibbia, pur non essendo mai stato un credente. Molti anni dopo si è cimentato in una sfida che sembrava impossibile: reinterpretare il testo in chiave moderna per portare questo libro ricco di storie a un pubblico di lettori del XXI secolo e renderlo, allo stesso tempo, accessibile ai non credenti. "La Bibbia per non credenti" si può definire un grande romanzo agnostico, dove non solo Dio, ma anche la curiosità dell'uomo ha un ruolo nella creazione. In questo volume sono raccontate le storie della Genesi: la sconsolata solitudine di Dio prima della creazione, Adamo ed Eva, il serpente e la cacciata dal Paradiso, il diluvio universale e la Torre di Babele per finire con il peregrinare della discendenza di Abramo dalla Mesopotamia fino all'Egitto. C'è un affascinante invito che attraversa le pagine di questo libro e che ci spinge a rivisitare i nostri miti fondativi e il ruolo che noi, esseri umani, abbiamo avuto in essi. "La Bibbia per non credenti" ci rivolge, in modo curioso e intelligente, delle domande per le quali non esiste un'unica risposta.
La Bibbia per non credenti. Esodo
Guus Kuijer
Libro: Copertina morbida
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2017
pagine: 270
Sono tempi bui per il popolo d'Israele. Stranieri in Egitto, sono trattati come schiavi e costretti a svolgere ogni sorta di lavoro pesante nei campi, nei cantieri e nelle case. Per sfuggire all'ennesima persecuzione voluta dal Faraone, il piccolo Mosè è deposto in una cesta di vimini e affidato alle acque del Nilo. Ritrovato dalla figlia del sovrano, viene portato a corte e allevato come un principe. Sarà poi lui a guidare la fuga del popolo d'Israele dall'Egitto, ad attraversare il Mar Rosso e a peregrinare per quarant'anni nel deserto fino ad arrivare in vista della Terra Promessa. Dopo Mosè viene Giosuè, che guida il suo popolo in guerra, ed espugna l'imprendibile Gerico. A Giosuè fanno seguito i giudici, il più famoso dei quali è Sansone. Ancora una volta Guus Kuijer ci racconta una delle più importanti storie della letteratura universale da un punto di vista esterno, descrivendo al non credente un mondo decisamente singolare ma pieno di vicende appassionanti.
Per sempre insieme, amen
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 128
Polleke, undici anni, è fidanzata con Mimun, un compagno di classe di origine marocchina. Uno screzio tra i due innesca una reazione a catena a scuola e in famiglia: il maestro improvvisa una lezione contro il razzismo, la mamma di Polleke si arrabbia con il maestro che ha dato della razzista a sua figlia, e tra il maestro e la mamma scocca la scintilla. Naturalmente la cosa non piace per niente a Polleke, affezionatissima al padre, che ha abbandonato lei e la madre per sposare un'altra donna. Polleke lo adora e gli perdona tutto perché, come lei, Spik è un poeta. Quando però viene lasciato dalla nuova moglie e, di ritorno da un viaggio alla ricerca di se stesso, finisce sotto i ponti, Polleke capisce che deve intervenire. Età di lettura: da 9 anni.
Olle
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2021
pagine: 128
Se hai un cane parlante devi fare attenzione con le altre persone. Perché loro non ci credono, pensano che tu sia matto. Guus Kuijer, vincitore dell'Astrid Lindgren Memorial Award, ci racconta la storia vera del suo amatissimo Olle: un cane speciale, che non solo sa parlare ma si impiccia delle faccende umane, così dolce da aver paura di far male persino a una paperella di gomma, sempre curioso di capire come funziona il mondo. Una grande amicizia, che farà ridere e commuovere chiunque sappia cosa significa voler bene a un animale. Età di lettura: da 8 anni.
Mio padre è un PPP
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 112
Quando spariscono di casa i risparmi di Polleke e della mamma, la ragazzina pur immaginando che fine abbiano fatto - confessa di averli presi lei. Il giorno dopo, il padre le riporta i soldi ma Polleke gli dice che è troppo tardi e che non lo vuole più vedere finché non avrà scritto una poesia a dimostrazione della sua buona volontà. Spik invece le scrive una lettera in cui le confessa di non riuscire a essere un poeta e di non sapere cosa fare della propria vita. Polleke capisce di essere l'unica in grado di salvarlo e di convincerlo a smettere di drogarsi e si avventura a cercarlo tra i barboni della stazione. Per fortuna Polleke ha l'appoggio di Mimun, suo compagno di classe e fidanzato (anche se da grande sposerà una ragazza marocchina, come vogliono i suoi genitori), che l'aiuta a ritrovare il padre. Spik accetterà di andare in una casa-famiglia per tossicodipendenti? E quando Mimun tornerà dalle vacanze in Marocco sarà ancora innamorato di Polleke? L'estate porterà molte risposte. Età di lettura: da 9 anni.
Graffi sul tavolo
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 96
All'indomani della morte della nonna, Madelief interroga tutti coloro che l'hanno conosciuta per ricostruirne il passato. La nipotina, infatti, la ricorda come una donna severa e scolorita; ma grazie all'inchiesta prenderà forma l'immagine di una donna diversa, avventurosa, vitale, curiosa e stravagante. Cos'è che l'ha fatta tanto cambiare? Nella casetta in giardino che per lei aveva costruito il nonno, nei graffi incisi dalla nonna sul tavolo, Madelief troverà la risposta. Una risposta che farà capire moltissime cose sui sacrifici che la nonna dovette compiere. Età di lettura: da 8 anni.
Le pietre nere
Guus Kuijer
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2023
pagine: 328
La torre domina le vite dei cavatori, le loro giornate faticose per costruire con le pietre nere una salita al cielo. Dolon non vede l’ora di esservi ammesso, ma quando si innamora di una ragazza della città dei commercianti le sue certezze vengono scalfite. Perché così tanti ragazzi precipitano dalla torre, che li chiama a sé? Qual è il vero ruolo del popolo dei commercianti, e chi sono i guardiani, che parlano una lingua sconosciuta, vivono in un mondo a parte eppure sono onnipresenti nei territori dei cavatori e dei commercianti? E soprattutto, come potrà proteggere il suo gemello, il sognatore Omar? Età di lettura: da 13 anni.
Madelief. Lanciare le bambole
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2024
pagine: 192
Madelief è simpatica, curiosa, travolgente. Perde spesso la pazienza, non ha peli sulla lingua, difende i più piccoli dai prepotenti, non ha quasi mai paura di niente. Le avventure quotidiane di Madelief e dei suoi amici, raccontate con dirompente umorismo e uno sguardo ad altezza di bambino. Età di lettura: da 7 anni.