Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Castiglia

Riccardo III

Riccardo III

Francesco Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: Sciascia

anno edizione: 2022

pagine: 160

18,00

Mosè e il monoteismo

Mosè e il monoteismo

Sigmund Freud

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 150

"Mosè e il monoteismo" rappresenta l'ultima grande opera - dopo Totem e tabù e Il disagio della civiltà - dedicata al tema della genesi della civiltà umana e al passaggio dalla "natura" alla "cultura". Qui Freud esamina la possibilità di un incontro tra storia, grandi temi culturali e psicoanalisi. Può la storia essere letta attraverso gli strumenti della psicoanalisi, quali il complesso di Edipo, l'ambivalenza strutturale dei sentimenti umani, i meccanismi della proiezione e della trasfigurazione simbolica? Può la storia essere "psicologizzata"? A queste domande cerca di rispondere l'ultimo Freud che, prima di morire e nel pieno dell'antisemitismo nazista, non esita a sottoporre ad "analisi" la propria identità ebraica e l'essenza stessa dell'ebraismo.
4,90

Introduzione alla psicoanalisi

Introduzione alla psicoanalisi

Sigmund Freud

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 511

Dalla viva voce di Freud ci viene offerta la più chiara e completa presentazione della psicoanalisi. Il volume raccoglie sia le lezioni effettivamente tenute all'Università di Vienna dal 1915 al 1917, sia il loro proseguimento, che lo stesso Freud scrisse e pubblicò nel 1932. Una sintesi indispensabile per accostarsi alla teoria psicoanalitica, arricchita e completata da quelli che il suo fondatore riteneva i suoi probabili sviluppi e progressi.
5,90

Aristodemo ossia la morte di Dirce

Aristodemo ossia la morte di Dirce

Michele D'Anna

Libro: Copertina rigida

editore: Marsala

anno edizione: 2009

pagine: 208

12,00

L'uomo senza qualità

L'uomo senza qualità

Robert Musil

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 1138

Una pietra miliare nella letteratura europea del Novecento, un capolavoro indiscusso della civiltà letteraria di lingua tedesca e insieme un efficace ritratto delle contraddizioni vissute dall'uomo nella modernità. In queste pagine il sarcasmo di Musil nel ritrarre La società asburgica cede talvolta il passo a una dimensione ben più tragica, prefigurando la barbarie del nazismo. La scrittura oscilla tra la visione estatica e gli enunciati delle scienze naturali: il romanzo si dissolve, o meglio muore, per poi resuscitare dalle sue ceneri nella saggistica. L'opera, rimasta incompiuta, apparve nel 1930 a Berlino, in un'edizione che comprendeva solo il primo libro, mentre gli altri trentotto capitoli del secondo volume furono pubblicati nel 1933; gli abbozzi e i frammenti dell'ultima parte vennero pubblicati postumi dalla moglie. Questo volume propone, in una nuova e aggiornata versione, l'edizione originale dell'Uomo senza qualità curata da Musil stesso.
5,90

L'uomo senza qualità

L'uomo senza qualità

Robert Musil

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 1137

Robert Musil può essere a giusto titolo considerato il principale romanziere austriaco e una delle voci più significative del Novecento. La sua scrittura, che riassume in sé i contrasti della cultura scientifica e di quella umanistica, oscilla tra la dimensione sovrarazionale e il rigore matematico, tra la visione mistica e gli enunciati delle scienze naturali. La penna ironica e caustica di Musil trasforma la scrittura letteraria nell'utopia della dimensione razionale, superando l'antinomia tra narrazione e descrizione, per approdare alla formula del "romanzo-saggio". È quel che accade nell'"Uomo senza qualità", la sua opera principale, dove il romanzo si dissolve, o meglio muore, per poi resuscitare dalle sue ceneri nella saggistica. Capolavoro indiscusso, ritratto efficace ancora oggi delle contraddizioni vissute dall'uomo nella modernità, lacerato tra il "mondo di ieri" e i nuovi tempi che avanzano con tutta la loro carica distruttiva, il romanzo, che è rimasto incompiuto, apparve nel 1930 a Berlino. L'edizione comprendeva solo il primo libro, mentre gli altri trentatré capitoli sono stati pubblicati nel 1938; gli abbozzi e i frammenti dell'ultima parte vennero pubblicati dalla moglie dello scrittore nel 1943, dopo la sua morte. Questo volume propone, in una nuova e aggiornata versione, la parte edita da Musil dell'"Uomo senza qualità".
9,90

La psicoanalisi

La psicoanalisi

Sigmund Freud

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 192

In questo volume la teoria della psicoanalisi viene esaminata come concezione e come pratica terapeutica. Il metodo analitico vi è delineato sin dalle prime formulazioni ed è seguito nel suo sviluppo, attraverso le scoperte e le sistemazioni sccessive che Freud veniva elaborando sulla base dell'esperienza terapeutica e del rapporto con i malati.
6,00

L'Io e l'Es. Inibizione, sintomo e angoscia

L'Io e l'Es. Inibizione, sintomo e angoscia

Sigmund Freud

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 182

Con "L'Io e l'Es" Freud apre un nuovo capitolo dell'antropologia umana, sostituendo alla precedente teoria delle pulsioni, basata sull'opposizione tra legge sessuale della riproduzione delle specie e autoconservazione dell'individuo singolo, il dualismo tra Eros e Thánatos, ossia tra pulsioni volte a costruire e a proteggere i legami e pulsioni volte, invece, alla loro distruzione. Freud esplicita in questo lavoro che ciascuno di noi è mosso nel suo agire da una strutturale e complessa ambivalenza di movenze e desideri; non vi è quindi una distinzione netta tra il bene e il male, tra puro amore e generosità da un lato e aggressività e invidia dall'altro. Dopo la svolta, Freud si impegna in una trattazione dell'angoscia che diventa anche una rivisitazione dei fondamenti della teoria psicoanalitica e con Inibizione, sintomo e angoscia ci ha lasciato un tormentato e stratificato esempio del concreto modo di procedere della sua ricerca, che costantemente mette in discussione se stessa e si interroga sugli orizzonti ultimi della propria prospettiva.
6,00

Introduzione alla psicoanalisi. Tutte le lezioni

Introduzione alla psicoanalisi. Tutte le lezioni

Sigmund Freud

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 474

Dalla viva voce di Freud ci viene offerta la più chiara e completa presentazione della psicoanalisi. Il volume raccoglie sia le lezioni effettivamente tenute all'Università di Vienna dal 1915 al 1917, sia il loro proseguimento, che lo stesso Freud scrisse e pubblicò nel 1932. Una sintesi indispensabile per accostarsi alla teoria psicoanalitica, arricchita e completata da quelli che il suo fondatore riteneva i suoi probabili sviluppi e progressi.
7,00

Mosè e il monoteismo

Mosè e il monoteismo

Sigmund Freud

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 150

"Mosè e il monoteismo" rappresenta l'ultima grande opera - dopo Totem e tabù e Il disagio della civiltà - dedicata al tema della genesi della civiltà umana e al passaggio dalla "natura" alla "cultura". Qui Freud esamina la possibilità di un incontro tra storia, grandi temi culturali e psicoanalisi. Può la storia essere letta attraverso gli strumenti della psicoanalisi, quali il complesso di Edipo, l'ambivalenza strutturale dei sentimenti umani, i meccanismi della proiezione e della trasfigurazione simbolica? Può la storia essere "psicologizzata"? A queste domande cerca di rispondere l'ultimo Freud che, prima di morire e nel pieno dell'antisemitismo nazista, non esita a sottoporre ad "analisi" la propria identità ebraica e l'essenza stessa dell'ebraismo.
6,00

Il pellegrino ovvero la sphinge debellata

Il pellegrino ovvero la sphinge debellata

Tommaso Aversa

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2010

pagine: 150

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.