Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Poma

I fondamenti dell'etica

I fondamenti dell'etica

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2017

pagine: 458

Il titolo del volume che raccoglie gli Atti del 60° Convegno di Ricerca Filosofica - I fondamenti dell'etica - segnala l'urgenza del pensare all'etica, oggi. A fronte della crisi in cui versa la riflessione morale e del tono minore in cui è tenuto il riferimento etico, si rende necessario tornare a riflettere su quanto rende possibile l'etica stessa. In questo ritorno alle fonti l'ambito etico scorre dal sostantivo al verbo dell'azione libera, e dal singolare del fondamento a un plurale che non relativizza, ma che relaziona e declina i modi di un senso che rinasce continuamente nei gesti liberi che ne testimoniano: il riconoscimento, la responsabilità, la fedeltà, l'ospitalità, il rispetto, con cui rispondiamo a ciò che riteniamo estremamente prezioso e che però ha bisogno anche del nostro impegno per potersi realizzare. Il discorso etico si anima nel dialogo tra universale e particolare, tra ideale e reale, tra infinito e finito: questo perché il più concreto e il più trascendente è il bene. Le relazioni che aprono il volume offrono un approccio tematico al discorso etico secondo una categoria significativa che ne sonda terreno e profondità (il desiderio, la differenza, il rapporto con l'esperienza); i contributi che seguono si dispongono secondo l'ampio raggio tratteggiato dai riferimenti agli autori e ai problemi a cui i giovani ricercatori stanno dedicando i loro progetti di dottorato e di studio. Contributi di: Luigi Alici, Alberto Baggio, Tommaso Baggio, Claudio Belloni, Damiano Bondi, Filippo Campana, Daniele Campesi, Gabriella Caponigro, Valentina Carella, Marcello Concialdi, Michel Croce, Marco Damonte, Carla Danani, Mirko Di Bernardo, Cecilia Maria Di Bona, Daniele Fazio, Ezio Gamba, Giampaolo Ghilardi, Giovanni Giordano, Elisa Grimi, Linda Lovelli, Fabrizio Luciano, Ilaria Malagrinò, Greta Mancini, Giulia Maniezzi, Stefano Marchionni, Serena Meattini, Stefano Mecci, Angela Michelis, Martina Nicolai, Sandro Palazzo, Anna Piazza, Emanuele Pili, Iolanda Poma, Sergio Racca, Maria Rita Scarcella, Edoardo Simonotti, Emanuela Tangari, Claudio Tarditi, Angelo Tumminelli, Maria Silvia Vaccarezza, Sofia Vescovelli, Carmelo Vigna, Lorenzo Vitale, Stefania Zanardi.
35,00

Storie della Resistenza

Storie della Resistenza

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2013

pagine: 434

Questa antologia raccoglie ricordi, testimonianze, racconti, appunti, ritratti, cronachette di vita, di morte e di azioni militari, tutti di protagonisti. Storie che desiderano salvare della Resistenza italiana un profilo che il tempo, e forse anche l'ansia di tesi preconcette, rischiano di appannare: ossia il sentire genuino di chi viveva la sua giornata battendosi. Nella realtà esistenziale che il libro vuole restituire al lettore, la lotta partigiana prima di tutto sperimentava e organizzava un modo di essere che "era - nelle parole dei curatori, Domenico Gallo e Italo Poma - semplicemente il contrario dell'insieme di regole in cui erano cresciute almeno due generazioni senza conoscere modelli alternativi". Una vista ad altezza d'uomo del partigiano che si articola a coglierne le diverse facce: l'organizzazione e la disciplina, la mentalità discendente dalle diverse ideologie, l'etica, i sentimenti amorosi, il rapporto con le armi e la violenza, la giustizia e il desiderio di vendetta, la comunione con il paesaggio, il tradimento, la fratellanza, la rappresaglia, la vanità, la moda. E, a dare commovente unitarietà a tutto, l'estrema gioventù con le inquietudini ed esuberanze che ne erano il colore. Una antologia inedita di racconti e testimonianze della Resistenza. Storie e resoconti scritti a caldo, a pochi anni o mesi di distanza dagli eventi, raccolti e riscoperti grazie al lavoro di ricerca e di archivio.
15,00

Essere e avere

Essere e avere

Gabriel Marcel

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1999

pagine: 226

29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.