Libri di Irene Schiavetta
Delitto al golf club. La nuova indagine di Armando Dalmasso
Irene Schiavetta
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Alla vigilia di una gara, presso il Golf Club di Boves, nei pressi di Cuneo, improvvisamente scompare un giocatore. La preoccupazione diventa tragedia quando si ritrova il suo corpo senza vita. È stata una fatalità? Il defunto Felice Gardella, originario di Genova, si era costruito una fortuna con operazioni spregiudicate e aveva l’abitudine di barare, sia sul campo da golf sia al tavolo da poker. Forse aveva superato il limite? Cosa si nasconde nel suo passato, che può spiegare l’accaduto? Quali sono i suoi veri nemici? Tra Cuneo e Genova, tra Boves e Rapallo, il giornalista Armando Dalmasso si trova coinvolto nella ricerca del colpevole, affiancato dall’esplosiva “vichinga” Fiona McQueen.
Le ragazze del bosco delle ninfe. La nuova indagine di Ludovica Sperinelli e Francesco Mancini
Fiorenza Giorgi, Irene Schiavetta
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2022
pagine: 208
Due balordi rapinano il "Liguria Market" di Savona, nel quartiere della Villetta. Durante la fuga in moto perdono per strada una sacca contenente ossa umane e strani mazzetti di fiori. Si apre così lo scenario inquietante della nuova indagine che vede coinvolti il Sostituto Ludovica Sperinelli e il suo storico collaboratore Francesco Mancini. Pian piano emergerà una realtà penosa: un giro di prostituzione minorile e ricatti sessuali, orchestrati con perversa maestria da un oscuro Stregone. Per salvarsi dalla giustizia, l'uomo non esiterà a mettere in atto spietate esecuzioni. La squadra di investigatori dovrà impegnarsi al massimo nelle indagini, mentre le vicende personali di ognuno continueranno a occupare i loro pensieri: Mancini è alle prese con le turbolenze della crescita dei figli, e la vita sentimentale di Ludovica prende una piega inaspettata.
Cuneo rosso sangue. Armando Dalmasso e i veleni del Conservatorio
Irene Schiavetta
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2022
pagine: 224
Armando Dalmasso è un giornalista free-lance che collabora con "La Stampa" di Cuneo. Inviato al Conservatorio "Ghedini" per assistere a un evento musicale, conosce la simpatica "vichinga" Fiona McQueen, un'esperta d'arte di origine italo-irlandese. Durante il concerto, la pianista all'improvviso cade a terra, colta da un malore. I due la soccorrono, ma alcuni segnali indicano chiaramente che è stata avvelenata. Difficile capire chi possa essere il responsabile, perché sono molti, dentro l'Istituto Musicale, ad avere motivi di risentimento nei confronti di quella "vecchia strega"...
Piano più forte. Metodo di base per lo studio del pianoforte
Irene Schiavetta
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Piano più forte" è un metodo pensato per chi inizia lo studio del pianoforte. C’è tutto quello che serve, organizzato in un percorso piacevole e ben strutturato. Attraverso un’attenta selezione di Autori, dai grandi classici a compositori di oggi, dai più conosciuti didatti ai più estrosi musicisti, lo studente incontra pezzettini per affrontare le prime note, la lettura delle due chiavi alla tastiera, poi man mano brevi studi, alcune pagine di esercizi tecnici, semplici brani di avviamento alla polifonia, simpatici pezzi ricreativi e a quattro mani, attraversando diversi ritmi e caratteri e aumentando sempre più sicurezza e mobilità. In questo modo è possibile ambientarsi sulla tastiera ed esplorare alcuni dei mille mondi che la musica pianistica permette di conoscere, pronti per…. correre più forte verso nuovi traguardi.
La tabacchiera di Otto Schmitt
Irene Schiavetta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2020
pagine: 336
Primi anni Sessanta. A Colombano Sant'Isidoro, un paesino dimenticato da Dio, non accade mai nulla. Eppure, vi abitano personaggi singolari: una nobildonna ribelle, un boscaiolo innamorato, un maresciallo scomodo e due famiglie rivali. Fra essi Carmelina, giunta dalla Calabria per un matrimonio combinato. Nel gelo di una nevicata invernale, i loro percorsi si incroceranno in modo inaspettato e vi giocherà un ruolo determinante un'antica scatoletta di alabastro: la tabacchiera di Otto Schmitt.
Su e giù per le scale. Le scale per pianoforte in tutte le tonalità e forme, con armonizzazioni, schemi grafici e suggerimenti per l'ascolto
Irene Schiavetta
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 100
Studiare le scale è noioso e difficile? Non più! Si parte con una sola ottava, aiutati da un comodo disegno su tastiera e da una grafica “ad hoc”, subito dopo ci si diverte eseguendo a quattro mani le scale armonizzate in più modi e si arricchiscono le proprie conoscenze con ascolti mirati in tutte le tonalità. Non mancano le scale “tradizionali”, nell’estensione di due ottave, per moto retto e contrario, per terza e per sesta, con arpeggi consonanti e dissonanti.
L'occhio di Bubuz
Irene Schiavetta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2019
pagine: 155
Il giovane Alex Taylor viaggia a bordo della nave spaziale Yuval, diretta al pianeta Azoth, famoso in tutta la galassia per il galacioccolato. In compagnia del possente Simon Jubb, di due robot e di Biko, cane bionico, sta scortando la principessa Mira, erede al trono. Ma ecco l'imprevisto: la ragazza è rapita dai Guerrieri di Sirio! Come liberarla? L'unico modo possibile è seguire alla lettera un'antica Leggenda e superare difficili prove. Alex dovrà salire sugli Alberi della Pazienza, avrà a che fare con i Vermi Giganti, i Muri del Sonno e... finalmente potrà raggiungere il mitico Occhio di Bubuz. Età di lettura: da 10 anni.
Il millione. Volume unico per la formazione musicale di base
Irene Schiavetta
Libro: Libro rilegato
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2019
pagine: 128
Contiene solfeggi, letture parlate e cantate (anche a due voci), una intera sezione di esercizi ritmici (a una, due o tre voci), elementi di teoria, esercizi scritti, schede di verifica. Il libro prevede anche esercizi integrativi di Ear Training: dettati melodici, ritmici e melodico-ritmici scaricabili gratuitamente da un link indicato nel volume. Indicato per le scuole medie a indirizzo musicale, le accademie e scuole civiche, bande e cori.
Mai troppo piano. Suonare con le dita e con la mente (primi anni)
Irene Schiavetta
Libro: Libro in brossura
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2018
pagine: 132
Un pianista principiante deve necessariamente annoiarsi e soffrire? Assolutamente no! Con l’esperienza maturata in oltre trent'anni dedicati all'insegnamento, avviando agli studi pianistici centinaia di allievi, l’autrice propone una "tecnica" alternativa, che completa e perfeziona, e a volte può sostituire, quella tradizionale. Al posto di lunghe serie di esercizi privi di bellezza, statici e ripetitivi, il testo presenta nuove modalità di studio, basate su creatività, divertimento e ironia. Diventeremo amici delle "note fantasma", scopriremo i modi per "guadagnare tasti" e i movimenti al buio, apprenderemo i trucchi per rendere più simpatico lo studio, organizzarlo e renderlo più efficace fin dall'inizio. Il testo si rivolte a docenti e studenti, invitando i primi a utilizzare la loro competenza per scegliere, integrare, approfondire gli spunti che man mano si riveleranno più efficaci; e augurandosi di fornire ai secondi un valido aiuto per trasformare il pianoforte in un piacevole compagno di strada.
Il mistero di San Giacomo
Fiorenza Giorgi, Irene Schiavetta
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2018
pagine: 240
La chiesa di San Giacomo è stata finalmente restaurata e restituita alla città di Savona, dopo secoli di abbandono. Ma nel corso dei lavori si scopre un raccapricciante segreto: i cadaveri di una donna e di un neonato. Solo una medaglietta al collo della poveretta e il suo orologio da polso potranno consentire agli inquirenti, grazie all'aiuto dei cittadini, di ricostruire la vicenda e dare un nome alle misteriose mummie. Toccherà a Ludovica Sperinelli, Pubblico Ministero savonese, svelare il mistero e scoprire il legame tra il ritrovamento e l'inspiegabile, crudele omicidio di un anziano invalido. Non sarà sola in questa impresa: avrà al suo fianco il Maggiore Duccio Pratesi, uomo galante, esperto d'arte, e l'immancabile maresciallo Francesco Mancini, che collaborerà alle indagini, questa volta, un po' distratto da un'avventura che gli farà battere il cuore. Verrà alla luce una vicenda di amore, viltà, disperazione e vendetta, disegnata a tratti vividi sullo sfondo di una Savona rivisitata.
Le tre signore
Irene Schiavetta
Libro: Libro in brossura
editore: COEDIT
anno edizione: 2016
pagine: 216
Cos’hanno in comune una maestra elementare, una contabile sgraziata e un’artista di buona famiglia? Neppure nel paese di Folasca si sa del loro sodalizio che sarà scoperto solo molti anni dopo quando la figlioccia di una di loro, Emilia, eredita la casa di zia Olimpia e si accinge a riordinarla prima di metterla in vendita. Saltano fuori a quel punto una serie di elementi apparentemente non collegati tra loro: pagine di conti compilati con precisione meticolosa, un armadio di biancheria senza le iniziali ricamate, vecchi documenti di un ospedale, la fotografia di tre signore su una terrazza affacciata sul mare, una vicina di casa impicciona e un’altra che appena si intravede dietro la tendina scostata, un ragazzo che cammina senza sosta per il paese, agitato da misteriosi pensieri. Pian piano il quadro si definisce ed emerge una storia di giovani donne alla ricerca di una libertà non urlata, ma vissuta con le incertezze e le pastoie ancora presenti negli anni Sessanta. Amiche pronte a sostenersi a vicenda, in caso di necessità, e discrete fino all’inverosimile “al punto che, se Don Giustino le avesse interrogate, non avrebbero saputo dirgli quando, come, con chi”.
Primo piano. Metodo per i primi anni di pianoforte
Elena Buttiero, Irene Schiavetta
Libro: Libro in brossura
editore: Carisch
anno edizione: 2016
pagine: 187
Primo piano è un metodo pianistico completo per i primi anni di studio. Si tratta di un testo unico che permette l'apprendimento di tutti gli elementi fondamentali. Le varie tappe del lavoro al pianoforte si susseguono con una attenta progressione che elimina ogni scomodo dislivello. Primo piano procede dai primi esercizi a mano ferma ai primi brani melodici, dall'uso dei tasti neri all'introduzione degli accordi e delle tonalità, passando attraverso melodie immediatamente comprensibili e piacevoli da eseguire. Primo piano è adatto sia per chi vuole apprendere solo alcuni elementi pianistici, sia per chi intende proseguire verso livelli più complessi.