Libri di Italo Mazzitelli
E se Dio esistesse? I limiti della conoscenza scientifica quando si indagano Dio e la religione
Italo Mazzitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2008
pagine: 368
La scienza è riuscita a dimostrare la non-esistenza di Dio? O, al contrario, l'ordine cosmico implica necessariamente un disegno intelligente? È proprio vero che non si può essere scienziati e religiosi allo stesso tempo? Quali sono i fondamenti dell'indagine scientifica e i confini tra scienza e metafisica? In questo volume l'astrofisico Italo Mazzitelli, aderendo alla laicità della scienza, risponde a tali interrogativi, confutando i luoghi comuni che vanno per la maggiore con un approccio adatto anche al lettore non specialista. Il discorso offre l'occasione di esaminare lo sviluppo del metodo scientifico, i successi raggiunti nel corso dei secoli ma anche i limiti da tenere sempre presenti. Limiti che implicano una conseguenza inevitabile: non potendo esplorare, per sua natura intrinseca, neppure la totalità del mondo materiale, la scienza deve mantenere un'assoluta neutralità nei confronti della fede, della religione e, soprattutto, del mistero di Dio.
Tutti gli universi possibili e altri ancora
Italo Mazzitelli
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2002
pagine: IX-264
Oggi possiamo dire di conoscere la risposta a tutti o quasi i problemi che hanno angustiato i cosmologi per secoli, mentre si sono aperti nuovi interrogativi fino a poco fa impensabili, come sempre avviene quando la fisica compie un grosso passo avanti. Il testo costruisce per gradi un'immagine semplificata, ma quanto più possibile aggiornata e completa, del quadro che oggi possediamo dell'universo. A tale scopo, introduce gli strumenti intellettuali necessari a recuperare e apprezzare il senso di schiacciante maestosità del cosmo, che per centinaia di migliaia di anni ha accompagnato l'evoluzione dei nostri cervelli, e di cui siamo stati privati a causa dell'inquinamento luminoso che nasconde il cielo notturno.